martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Tutti i vincitori della Palermo Montecarlo

tutti vincitori della palermo montecarlo
redazione

La Palermo-Montecarlo 2015, undicesima edizione della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco, ha i suoi vincitori ufficiali e, dopo la festosa premiazione nella serata di mercoledi 26 agosto, si appresta a fare i propri bilanci e a dare appuntamento al 2016.

Il vincitore del Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, primo in tempo reale a tagliare la linea d’arrivo, è il super maxi Esimit Europa 2, di Igor Simcic, skipper Jochen Schimann, timoniere Alberto Bolzan. Da notare che Esimit ha anche battuto il suo stesso record, facendo segnare il nuovo primato della corsa, con 47 ore, 46 minuti e 48 secondi.

Due le classifiche in tempo compensato: IRC e ORC. Nella Gruppo IRC il primo classificato è stato Extra 1, l’X41 di Massimo Barranco armato dal Circolo della Vela Sicilia, skipper Piero Majolino, navigatore Matteo Ivaldi. Secondo posto in compensato IRC per SL Energies Groupe Fastwave, J111 francese di Laurent Charmy, e terzo gradino del podio per Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi.

Nel Gruppo ORC si confermano i primi due posti: vittoria per Extra 1, secondo posto per SL Fastwave. Al terzo posto ORC si classifica invece Esimit Europa 2, che quindi nobilita la regata del record con un significativo podio in compensato.

Trionfando in entrambe le classifiche, l’X41 Extra 1 del Circolo della Vela Sicilia conquista il Trofeo Angelo Randazzo al vincitore in tempo compensato della categoria più numerosa.

Il podio della Palermo-Montecarlo X2 (con due persone di equipaggio) vede il successo del J111 francese SL Energies Groupe Fastwave, che risulta quindi tra le barche più premiate a questa edizione; secondo posto per Roma Ocean World Patricia II, il Class 40 di Mario Girelli e Matteo Miceli; e al terzo Bora First, il First 36.7 con Piercarlo Antonelli e Antonio Buonpane.

Premi anche relativi ai primi classificati al passaggio del gate di Porto Cervo, in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda. Quasi un monologo per il maxi Esimit Europa 2, che è risultato primo sia in tempo reale che in compensato ORC e IRC. Mentre il primo della classifica X2 a Porto Cervo è ancora una volta SL Energies Group Fastwave.


26/08/2015 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci