lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Turn the Tide on Plastic, ancora più giovane e internazionale

turn the tide on plastic ancora pi 249 giovane internazionale
redazione

Sono altri quattro giovani velisti quelli che vanno ad aggiungersi alla squadra di Turn the Tide on Plastic per la prossima Volvo Ocean Race, ma tutti con un ottimo curriculum e tanta voglia di fare, come il gallese Bleddyn Mon che ha regatato in Coppa America, l'inglese Henry Bomby che ha una buona esperienza anche in solitario e i portoghesi Bernardo Freitas e Frederico Pinheiro de Melo.

Il quartetto multinazionale, con ben tre Under 30, si è guadagnato un posto a bordo dopo un intenso periodo di selezione e allenamento a Lisbona e farà parte dell'equipaggio di Turn the Tide on Plastic nel giro del mondo, che partirà da Alicante il prossimo 22 ottobre.

"C'è moltissimo talento da cui attingere.” ha detto Dee Caffari, che sta completando il suo progetto di creare un equipaggio misto maschile/femminile con una forte componente di giovani. "Bleddyn Mon è un velista di talento che viene dalle derive e ha fatto parte del team di Coppa America Land Rover BAR. Essendo un ingegnere è anche molto analitico e bravo a controllare i dati, ma è anche un ottimo timoniere. Sono felice che abbia deciso di unirsi al nostro gruppo e spero di vederlo maturare come velista oceanico.”

Un altro britannico è Bomby, che invece ha una maggiore esperienza in navigazioni offshore, come spiega la skipper: “Henry ha molte miglia nel carniere, avendo partecipato alla regata in solitario Solitaire du Figaro, e inoltre è poliedrico. E' a suo agio con la velocità e in ottima forma fisica. Spero di poter dimostrare che dei giovani velisti di talento possono essere altrettanto competitivi che i veterani della regata.”

Il team sarà portacolori della campagna ecologica delle Nazioni Unite denominata Clean Seas e potrà contare anche sul supporto della Fondazione portoghese Mirpuri, da cui la presenza di Bernardo Freitas e Frederico Pinheiro de Melo che aumenterà il “sapore” portoghese della sfida.

"Abbiamo fatto dei test con otto velisti portoghesi e alla fine abbiamo scelto Bernardo e Frederico.” Ha detto la Caffari. “Ci sono pochi navigatori portoghesi con esperienza oceanica, ma molti buoni atleti ed entrambi sono forti fisicamente e molto dotati tecnicamente.”

Oltre al messaggio ecologista, la campagna di Turn the Tide on Plastic ha anche una forte valenza e spinge per l'inclusività dei giovani e di velisti di diverso genere. La scorsa settimana è arrivata la conferma anche dell'italiana Francesca Clapcich (29 anni) e dell'italo/australiano Lucas Chapman (25 anni) che si sono aggiunti alla squadra capitanata dalla skipper Dee Caffari e dalla boat captain Liz Wardley.

Oltre alla triestina Clapcich, i colori nazionali saranno portati intorno al mondo dal friuliano Alberto Bolzan e dall'italo/argentino Maciel Cicchetti, entrambi a bordo di Team Brunel.


31/08/2017 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci