sabato, 8 novembre 2025

TURISMO

TURISMO - Siena: alle Terme Antica Querciolaia per la Festa della Donna

Ogni donna ha bisogno di un momento di relax dopo le fatiche del lavoro, della casa e della famiglia. Quale giorno migliore da dedicare a se stesse se non quello dedicato proprio al gentil sesso? Per l'8 marzo 2013 le Terme Antica Querciolaia a Rapolano Terme, nello splendido scenario della provincia di Siena, hanno pensato un pacchetto speciale di benessere e relax che comprende una maschera fango corpo rassodante, una maschera viso all’argilla termale, una seduta di “Querciolaia Hammam” e biosauna e l’ingresso alle piscine termali. La struttura, inoltre, sarà aperta fino all’1 di notte e presso il ristorante, a cena, sarà possibile degustare le prelibatezze toscane. Presso i locali delle Terme Aq sarà anche possibile visitare la mostra "Segno rapido essenziale" dell’artista viareggino Marco Dolfi.

Per tutti gli altri giorni fino a primavera, inoltre, è attiva l’offerta “Inverno 2013” che comprende un fango termale corpo o, in alternativa, una maschera fango corpo rassodante all’argilla; un massaggio relax total body e una seduta “Querciolaia Hammam” e biosauna, e l’ingresso alle piscine.

Presso le Terme Aq gli ospiti possono scegliere tra un impianto coperto e un ampio parco di piscine termali terapeutiche all'aperto, accessibile anche nelle stagioni più fredde e di notte grazie ad un accesso riparato. Lo scorso anno, inoltre, la struttura ha inaugurato un sistema di balneoterapia collettiva: due nuove piscine all’aperto per un bagno temperato e uno freddo che hanno ricevuto dal Ministero della Salute il riconoscimento di acque termali terapeutiche e che sono in grado di accogliere circa 170 utenti.

Le proprietà delle acque e le cure termali. Le acque sulfureo-bicarbonato-calciche dell'Antica Querciolaia sgorgano dal sottosuolo ad una temperatura di 39-40 gradi. Analizzate e certificate dall'Università di Napoli, le acque risultano particolarmente indicate per la cura di malattie dell'apparato respiratorio, locomotore, cardiovascolare e per la cura di malattie cutanee e grazie alla convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, presso le Terme è possibile sottoporsi a cicli di trattamenti specifici dietro presentazione di richiesta medica. Aggiunte ad essenze naturali, le acque, sono diventate anche la base di trattamenti di benessere. Le applicazioni di fango, per esempio, risultano particolarmente efficaci nella cura di molte malattie dell'apparato locomotore e, oltre ad avere un'azione analgesica e antinfiammatoria, favoriscono il ricambio cellulare sulla cute, contrastando il fenomeno dell'invecchiamento. L'acqua, miscelata all'aria o al vapore attraverso l'aerosol, la nebulizzazione e l'inalazione, è, inoltre, un’utile applicazione nella cura e nella prevenzione di molte patologie otorinolaringoiatriche e respiratorie.

Info. Le Terme Aq sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19; il sabato dalle ore 9 all’1 di notte e la domenica dalle ore 9 alle ore 20. Sia il pacchetto per l’8 marzo che l’offerta “Inverno 2013” hanno un costo di 60 euro. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577-724091 oppure visitare la pagina Facebook “Terme Antica Querciolaia” o il sito internet www.termeaq.it.


21/02/2013 18:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci