sabato, 8 novembre 2025

TURISMO

TURISMO - Natale in strada a Martina Franca

Manca poco meno di un mese al Natale e ad anticipare l’atmosfera di festa a Martina Franca ci saranno le iniziative organizzate dalla Confcommercio martinese, in collaborazione con la Donkey, agenzia di eventi e comunicazione. Torna, infatti, per il terzo anno consecutivo, Aspettando il Natale a… Martina Franca, un cartellone di appuntamenti prenatalizi rivolti a grandi e piccini che animeranno il 9, il 15 e il 16 dicembre 2012 le vie dello shopping e il centro storico del borgo barocco, con spettacoli di teatro di strada e tanta musica dal vivo.

“Abbiamo voluto abbinare l’apertura dei negozi a una serie di iniziative – ha spiegato Annalisa Zizzi, delegata Commissione Comunicazione – con il duplice obiettivo di fare marketing territoriale e, nel contempo, regalare alla nostra città momenti di animazione e intrattenimento, totalmente gratuiti, per vivere tutti quanti insieme l’attesa del Natale.”

Si parte domenica 9 dicembre 2012, dalle ore 18.30, con lo spettacolo “Narrazioni in cammino” di e con Giuseppe Ciciriello e Giulio Ferretto che narreranno, in Viale della Libertà e in C.so Messapia, storie della nostra terra, luoghi comuni, modi di dire, strofe antiche di un modo arcaico e personaggi grotteschi tenuti assieme da un filo comune: la marginalità. Alle 19.00 appuntamento in Piazza Plebiscito con il concerto dei WakeUp Gospel Project: undici artisti per un progetto musicale di notevole impatto visivo e dal fortissimo coinvolgimento di pubblico. I WakeUp Gospel Project, premiati come "Miglior Gruppo Gospel Italiano 2011” in occasione del "GJF Award 2011”, si esibiranno, infatti, in alcuni dei più bei canti delle festività natalizie e della tradizione gospel internazionale.

A seguire, sabato 15 dicembre, dalle ore 20.00, spazio alla musica balcanica dei Kuacezz, quartetto che porterà in giro per le vie di Martina un carico di armonie, melodie, ritmiche e danze tradizionali dell’area del Mediterraneo mescolate al manouche della Camargue e al Jazz Klezmer di Gershwin. Alla stessa ora, una figura bizzarra e poetica si aggirerà per le strade del centro con la sua valigia, indossando uno strano cappello: è Cioppina, in arte Dejanira Dragone, che affascinerà grandi e piccini con gag clownesche, bolle di sapone giganti e momenti di gioco e partecipazione attiva da parte del pubblico.

Si chiude la serata del sabato, alle ore 21.00, in Piazza XX Settembre, con il concerto degli Appia Folk Ensemble che riproporranno, tra musica e danza, le magiche sonorità delle pizziche, tarantelle, tammurriate, ballate e nenie d’amore della nostra tradizione.

Ultimo appuntamento in strada per la terza edizione di “Aspettando il Natale a…Martina Franca”, domenica 16 dicembre: alle 18.00 si esibirà Dejanira Dragone con lo spettacolo “Due mani chè una donna”, mentre alle 19.00 la Piazzetta Sant’Eligio sarà inondata dalla carica dell’Orchestra Mancina, band che ripropone in chiave prettamente ska e reggae i grandi successi italiani, da Mina a Luigi Tenco, da Rino Gaetano a Fabrizio De Andrè.


01/12/2012 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci