Visitare Gerusalemme è sempre una scoperta, un continuo scambio tra tradizione e modernità, culture e stili di vita diversi. Dopo le festività ebraiche che hanno animato il mese di settembre, inizia una stagione “laica”, con un calendario intenso adatto a tutti gli amanti della cultura a 360°.
Tra il 25 e il 27 ottobre le porte di Gerusalemme si aprono per l’House From Within: tour dedicati all’architettura pubblica e privata, che permettono di scoprire da un punto di vista particolare i diversi stili che caratterizzano la città, entrando nelle case di famosi artisti cittadini, ma anche visitando “il lato nascosto” dei monumenti, come le quinte dei teatri e gli scavi della metropolitana. Per non perdere nessun appuntamento il calendario delle visite è online al sito: http://www.batim-jerusalem.org.
Dall’8 al 17 Novembre la Confederation House ospita l’International Oud Festival, dedicato ad uno dei più tradizionali strumenti della musica mediorientale. Il Festival è un’occasione di incontro per musicisti di diverse origini che mischiano influenze occidentali e orientali creando sonorità inedite. Il programma dell’evento è online al sito:
http://www.confederationhouse.org/en/festival/international-oud-festival/oud-shows
I primi giorni di dicembre saranno invece animati dalla Settimana del Design (9-13 Dicembre), con masterclass, workshop, esposizioni che a partire dal Jerusalem Center of Design si diffondono in tutta la città.
L’evento è parte di Hamshoushalayim, festival annuale che comincia il 29 Novembre per proseguire durante tutti i week end di dicembre. Eventi, performance, teatro di strada, attrazioni, tour guidati, menu speciali sono un invito irresistibile per tutti i curiosi.
Per chi vuole invece vivere l’atmosfera della Gerusalemme senza tempo continuano gli appuntamenti settimanali della Città Vecchia. Tra questi, i giovedì sera di valzer viennese presso l’Ospizio Austriaco, le passeggiate serali alla luce delle lanterne, i racconti musicati delle leggende di Gerusalemme presso l’Aish World Center, le animazioni dei medievali dei Cavalieri tra Jaffa Gate e Muristan Square.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom