Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, ha oggi definito un rilevante numero di novità per quanto riguarda i suoi collegamenti con l’Australia, con nuovi aeromobili, nuove rotte, voli aggiuntivi e nuovi servizi aeroportuali.
Parlando al CAPA Australia Pacific Aviation Summit di Sydney, il Presidente e CEO di Etihad Airways, James Hogan, ha affermato che l’Australia è un mercato chiave e long-term per la compagnia aerea, per cui sono stati previsti piani di crescita interessanti.
Hogan ha elencato i futuri passi della compagnia aerea in l’Australia:
• Un Airbus A380 che collegherà Sydney e Melbourne ad Abu Dhabi
• Costruzione di lounge premium negli aeroporti di Sydney e Melbourne dal 2014
• Voli aggiuntivi da Melbourne e Brisbane ad Abu Dhabi
• Inizio di voli nonstop tra Perth e Abu Dhabi
Ha inoltre ribadito che Etihad Airways si è già mossa per aumentare la sua partecipazione in Virgin Australia, a seguito di recente approvazione da parte del Foreign Investment Review Board per un aumento delle quote dal 10% al 19,9%.
"Virgin Australia è un membro chiave nella continua espansione della nostra equity alliance aerea, e Etihad Airways è un investitore attivo e a lungo termine in Virgin", ha affermato Hogan. "Abbiamo una presenza significativa in Australia, con 28 partenze settimanali, una spesa annuale di oltre $ 100 milioni, occupazione diretta di 106 dipendenti e l'impegno con 415 partner locali", ha aggiunto.
“La partnership con Virgin Australia ci permette di collegarci con 45 destinazioni in Australia, Nuova Zelanda e nel Sud-Est asiatico, che noi ricambiamo fornendo connessioni attraverso il nostro hub di Abu Dhabi verso un ampio numero di destinazioni in Europa, Regno Unito, Irlanda e Africa".
Hogan ha anche evidenziato il contributo dei partner in codeshare, come Air France, KLM, Alitalia e Air Serbia che rafforzano la posizione di Etihad Airways tra l'Australia e l'Europa.
“Insieme ai nostri partner, abbiamo un flusso continuo di voli dall’Europa attraverso il nostro hub internazionale di Abu Dhabi con connessioni verso un network significativo di destinazioni” ha aggiunto.
Hogan ha inoltre aggiunto che l’equity alliance di Etihad Airways – un’alternativa alle alleanze delle compagnie aeree legacy– ora conta cinque membri, incluso il patto sottoscritto la scorsa settimana con la compagnia aerea nazionale della Serbia.
Etihad Airways sta inoltre attendendo l’approvazione governativa per l’investimento in una sesta compagnia aerea, l’indiana Jet Airways, che fornisce alla equity alliance una combinazione complessiva di oltre 420 destinationi, 500 aeromobili e più di 96 milioni di passeggeri ogni anno.
Sempre a Sydney, Hogan ha anche tenuto un evento VIP presso la Sydney Opera House per celebrare i 10 anni di Etihad Airways e il suo sesto anno di voli in Australia. La compagnia aerea è major partner della Sydney Opera House a seguito di un accordo triennale sottoscritto a gennaio di quest’anno con il simbolo australiano nel mondo per le arti performative, nonchè Patrimonio dell’Umanità.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica