Il sole ha baciato gli oltre 50mila visitatori accorsi per la seconda domenica del “Carnevale di Fano” 2013 (in programma con le sfilate dei carri allegorici il 27 gennaio, 3 e 10 febbraio) regalando ai presenti un'immagine indimenticabile di festa.
Festa che è partita dalle ore 10, in piazza XX Settembre quando, davanti a una folla di curiosi, è apparso un caratteristico pullman degli anni '50 con, a bordo, la travolgente banda della Musica Arabita. Il mezzo ha percorso le vie del centro storico portando sulla scia, centinaia di fanesi e turisti, scortati fino all'ex chiesa San Leonardo dove è stata inaugurata la mostra dedicata ai primi 90 anni della storica banda fanese simbolo del Carnevale.
Presenti al taglio del nastro, anche lo storico Alberto Berardi che ha ricordato come la Musica Arabita sia nata “come risposta intelligente e come sfida, ai salotti dei nobili che facevano musica in lussuosi palazzi. Fano ha inventato il jazz all'italiana”.
Il pubblico ha deciso che “era tempo di Carnevale” dalle 14 quando ha invaso viale Gramsci. E' stato allora che la festa ha avuto inizio con uno sciame di ombrelli e prendigetto, gli strumenti più adatti a raccogliere i quintali di dolciumi che, come da tradizione, vengono lanciati dai carri allegorici sulla folla.
“Abbiamo contato pullman da tutta Italia -ha detto soddisfatta l'assessore al Turismo, Eventi e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza- e, in particolare, 2 provenienti da Roma. Segno che il gemellaggio con il carnevale della Capitale sta dando i primi frutti come abbiamo potuto riscontrare durante la presentazione della nostra manifestazione a Roma, ieri”.
Ad aprire la seconda sfilata del 2013 è stato il carro della lotteria seguito dal “Treno di Venere” con le ragazze del concorso di Miss Carnevale di Fano 2013 in programma venerdì 8 febbraio, ore 21.15 al Teatro della Fortuna.
Poi spazio ai carri di prima categoria. Ad aprire il corteo è stato “La magia... La politica spazza via” di Paolo Furlani, seguito dalle opere di Luca Vassilich e Matteo Angherà “Non c'è più religione” e “La Vedova Nera” e da “Sull'onda dell'antipolitica” di Ruben Eugenio Mariotti.
Non ha sfrecciato, come è solito fare, ma è riuscito comunque a tenere il “ritmo di gara” il pilota fanese di Moto3 Alessandro Tonucci, ospite della manifestazione che, per l'occasione, ha guidato i trattore che trainava il carro “La magia... La politica spazza via”: “E' stato davvero divertente. Il Carnevale di Fano è riuscito a coinvolgermi con la sua atmosfera allegra e con il calore del pubblico presente”.
Il Carnevale ha poi dedicato alle famiglie presenti la magia della voce della “Leonessa di Serrungarina”, Valentina Baldelli, che ha prima partecipato alla sfilata in viale Gramsci, sul carro della Musica Arabita e poi, alle 18, ha cantato sul palco di piazza XX Settembre i suoi cavalli di battaglia come “My heart will go on”, di Celine Dion, che le ha fatto ottenere il premio della critica all'ultima edizione del programma televisivo “Ti lascio una canzone” di Rai1.
“La nostra manifestazione -ha detto Luciano Cecchini, presidente dell'Ente Carnevalesca- sta raggiungendo importanti risultati grazie al lavoro fatto dai nostri maestri carristi, al suo essere 'il più dolce e antico d'Italia' e alla scelta di mantenere gratuito l'accesso all'evento”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica