Una bella notizia quella del ritrovamento di Gennaro Grillo, lo skipper disperso da ieri nelle acque dell'isola d'Elba. Grillo era scomparso ieri al largo di Punta Fetovaia dopo essersi tuffato in acqua, nonostante il vento fortissimo, per recuperare il tender che si era staccato dall’imbarcazione. L' uomo è rimasto per circa 35 ore in balia delle onde, aggrappato proprio al relitto del gommone, ed è stato ritrovato oggi pomeriggio al largo dell' isola di Montecristo dagli uomini della Capitaneria di Porto e dai Vigili del Fuoco. Gennaro Grillo è stato trasferito all'ospedale di Marina di Campo, all'isola d' Elba, per
accertamenti, ma le sue condizioni sembrano nel complesso non preoccupanti. Alle ricerche hanno partecipato un elicottero della capitaneria di porto e uno dei vigili del fuoco, oltre a quattro motovedette della guardia costiera, una della guardia di finanza e una della polizia penitenziaria. Lo skipper ha raccontato di essere riuscito a salire sul gommone, ma, una volta a bordo, non è più riuscito a governarlo. Un tubolare si è sgonfiato quasi subito mentre l’altro, per fortuna, ha resistito e ha consentito al Grillo di sorreggersi. Lo skipper ha dichiarato di essere sempre rimasto lucido e si è reso conto delle ricerche in corso senza riuscire, però, a farsi notare. 
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese