L’edizione 2009 s’è chiusa nelle acque del Mar Ionio a Pulsano, un passo da Taranto. Le altre tappe si erano svolte nel Tirreno (a Formia e al Circolo Savoia di Napoli) e nell’Adriatico (a Termoli). Tra i Cadetti della classe Optimist, il trionfo definitivo è di Marco Zingone, che nei mesi scorsi, durate gli appuntamenti precedenti, aveva già costruito il suo successo. Zingone aveva mostrato il suo talento anche al recente Trofeo Campobasso. Nel Trofeo dei Tre Mari, i segni della sua forza ha cominciato a mostrarli durante la tappa di Formia, già nello scorso febbraio. Zingone si era imposto nel finale su Fiorillo del Circolo Italia. Poi due buoni piazzamenti nelle tappe successive. Qui a Taranto, Zingone ha saputo controllare il suo vantaggio. E in quest’ultima tappa ha difeso il vantaggio, giungendo alla conquista della coppa davanti a Leonardo Fabrizi del Circolo Tevere. Candidato alla vittoria tra gli Juniores era anche l’altro giovane velista del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Luigi Michelini, penalizzato dal fatto che il poco vento non ha consentito di disputare tutte le prove previste. Alla fine è giunto terzo, a causa di un’unica prova chiusa maluccio. Ma in questa classifica i napoletani hanno comunque imposto il proprio dominio. Il vincitore è stato Gravina, della Lega Navale, davanti a Enrico Vannucci del Posillipo, a Michelini e a Camilla De Pasquale, finita quarta nella graduatoria assoluta e prima tra le donne.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese