La quinta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ha preso il via oggi sul Lago di Garda, dove gli atleti si sfideranno fino a domenica 15 ottobre con base alla Fraglia Vela Riva. La prima giornata ha visto le quattro flotte in cui gli atleti sono divisi, tre batterie per la Divisione A e flotta unica per la Divisione B, completare due prove ciascuna con un vento leggero da Sud sui 7 nodi.
A fine della prima giornata, in testa alla classifica provvisoria della divisione A si trova Andrea Demurtas (1-3) della Fraglia Vela Riva, seguito da Lena Myller, nonché prima femmina, del circolo velico svizzero DRCS (2-3), e Sebastiano Macarini del Centro Nautico Bardolino (7-1). I primi tre posti nella classifica provvisoria della divisione B sono invece occupati da Filippo Nardoccidella Lni Ostia (8-1), Annelie Meonie della Fraglia Vela Malcesine (5-6) e dalla svizzera Melisa Adakan della Zurcher Yacht Club (10-2).
Per la seconda giornata la partenza è fissata alle ore 13:00, da programma sono tre le prove da portare a termine per tutte e quattro le flotte.
Nell'attesa che la classifica di questa quinta e ultima tappa assuma una forma più definita con le regate dei prossimi giorni, si può già tracciare un bilancio dell’edizione del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving che va a concludersi. I numeri netti dei partecipanti, ovvero gli atleti che hanno preso parte ad almeno una tappa, sono notevoli: 1065 iscrizioni in totale, di cui 845 atleti italiani e 220 stranieri. La tappa di Riva vanta numeri da record: dei 520 velisti in gara 159 provengono da paesi stranieri e appartengono a 100 circoli velici, i restanti 361 sono divisi tra 126 circoli italiani.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter