giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

J80

Trofeo Marina Yachting 2016 e Campionato Nazionale Open 2016 Classe J80

Sabato 17 e Domenica 18 Settembre 2016 si è svolta a Chiavari la tredicesima edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la collaborazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Libera.
Contemporaneamente del Trofeo, già a partire da venerdì 16 Settembre, si è tenuta un’altra importante competizione velica, il Campionato Nazionale delle imbarcazioni Classe J80, che ha assegnato il titolo nazionale per l’anno 2016.
Le imbarcazioni J80 hanno regatato 3 giorni, svolgendo un totale di otto prove, ognuna delle quali per motivi diversi ha messo a dura prova tecnicamente e agonisticamente tutti gli equipaggi. Venerdì si è tenuta una sola prova, con tempo perturbato e vento da Sud Est sui 6 nodi. Sabato ben quattro prove (di cui una di recupero del giorno precedente), con tempo variabile, mare mosso e vento fino a 17 nodi proveniente da Sud Est. Ambedue le giornate di venerdì e sabato hanno visto come vincitore sulla somma dei punteggi ottenuti Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), che domenica si è anche aggiudicato il titolo nazionale di Campione 2016, dopo le ultime tre prove caratterizzate da tempo variabile, mare poco mosso e vento sui 7 nodi proveniente dai quadranti Nord / Nord/Ovest.
Per quanto riguarda il Trofeo Marina Yachting, anche in questa edizione si sono presentate al via di sabato 17 Settembre più di trenta imbarcazioni.
Due le prove effettuate, , caratterizzate da mare poco mosso e vento variabile sui 7 nodi da Nord / Nord Ovest.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini e Guido Santoro (YCC).
X-Wave, di Marco Roccatagliata della LNI Genova si è aggiudicato la vittoria in Classe ORC2. Nel raggruppamento IRC vittoria in Classe 1 a Imxtinente di Adelio Frixione e in Classe 2 vittoria a Strabilia, di Stefano Taverna.
Durante la premiazione è stato anche assegnato il titolo di Lady Marina Yachting 2015. Quest’anno il riconoscimento è andato a Luisa Franza.
La Signora Franza si è avvicinata allo sport velico fin da giovanissima, iniziando con le tavole a vela, per poi passare alla Scuola Vela dello Yacht Club SanRemo, presso il quale ha prevalentemente svolto la propria attività di istruttrice. Ha continuato nel tempo ad approfondire le sue capacità e competenze, partecipando a numerosi Corsi Coni per allenatori, preparatori atletici e dirigenti, ed ha pure conseguito il titolo di Ufficiale di Regata.
Per molti anni è stata responsabile dell’attività giovanile della Prima Zona della FIV e tecnico responsabile del Progetto Federale Under 16e attualmente ricopre con passione e competenza la carica di Presidente della Prima Zona della Federazione Italiana Vela.





ECCO TUTTI I VINCITORI DEL TROFEO MARINA YACHTING:

Classe ORC – OVERALL
CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: X-WAVE di MARCO ROCCATAGLIATA (LNI Genova)
2° Classificato: FREE LANCE di FEDERICO BIANCHI (LNI Chiavari)
3° Classificato ARIA DI BURRASCA di SALMOIRAGHI e CAPOZZI (LNI Sestri Levante)

CLASSE I.R.C. – 1° GRUPPO
1° Classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (CN Marina Genova Aeroporto)
2° Classificato: SPIRIT OF NERINA di PAOLO SENA (Alessandria Sailing Team)
3° Classificato: CANDELLUVA II di PAOLO BERTUZZI (CV Canottieri Salò)

CLASSE I.R.C. – 2° GRUPPO
1° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (YC Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 5,00 ai 9,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: HARD ROCK di MAURO E MASSIMO UGGE’ (LNI Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 9,01 agli 11,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: ROBADAPAZZI di BONADO - LUISI (CN Marina Genova Aeroporto)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento oltre gli 11,01 metri al galleggiamento
1° Classificato: SANSEGAL di MARIANGELA RIVANERA (YC Chiavari)
1° Classificato: CHEYENNE di TOMMASO ORIANI (YC Chiavari)


ECCO I VINCITORI DEL CAMPIONTO NAZIONALE OPEN 2016 CLASSE J80:

1° classificato e Campione Nazionale 2016 : JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
2° classificato: MARY J di GIACOMO LORO PIANA (YC Costa Smeralda)
3° Classificato: LEVANTO di CARLO BRENCO (CV Canottieri Lauria di Palermo)



18/09/2016 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci