martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

J80

Trofeo Marina Yachting 2016 e Campionato Nazionale Open 2016 Classe J80

Sabato 17 e Domenica 18 Settembre 2016 si è svolta a Chiavari la tredicesima edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la collaborazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Libera.
Contemporaneamente del Trofeo, già a partire da venerdì 16 Settembre, si è tenuta un’altra importante competizione velica, il Campionato Nazionale delle imbarcazioni Classe J80, che ha assegnato il titolo nazionale per l’anno 2016.
Le imbarcazioni J80 hanno regatato 3 giorni, svolgendo un totale di otto prove, ognuna delle quali per motivi diversi ha messo a dura prova tecnicamente e agonisticamente tutti gli equipaggi. Venerdì si è tenuta una sola prova, con tempo perturbato e vento da Sud Est sui 6 nodi. Sabato ben quattro prove (di cui una di recupero del giorno precedente), con tempo variabile, mare mosso e vento fino a 17 nodi proveniente da Sud Est. Ambedue le giornate di venerdì e sabato hanno visto come vincitore sulla somma dei punteggi ottenuti Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), che domenica si è anche aggiudicato il titolo nazionale di Campione 2016, dopo le ultime tre prove caratterizzate da tempo variabile, mare poco mosso e vento sui 7 nodi proveniente dai quadranti Nord / Nord/Ovest.
Per quanto riguarda il Trofeo Marina Yachting, anche in questa edizione si sono presentate al via di sabato 17 Settembre più di trenta imbarcazioni.
Due le prove effettuate, , caratterizzate da mare poco mosso e vento variabile sui 7 nodi da Nord / Nord Ovest.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini e Guido Santoro (YCC).
X-Wave, di Marco Roccatagliata della LNI Genova si è aggiudicato la vittoria in Classe ORC2. Nel raggruppamento IRC vittoria in Classe 1 a Imxtinente di Adelio Frixione e in Classe 2 vittoria a Strabilia, di Stefano Taverna.
Durante la premiazione è stato anche assegnato il titolo di Lady Marina Yachting 2015. Quest’anno il riconoscimento è andato a Luisa Franza.
La Signora Franza si è avvicinata allo sport velico fin da giovanissima, iniziando con le tavole a vela, per poi passare alla Scuola Vela dello Yacht Club SanRemo, presso il quale ha prevalentemente svolto la propria attività di istruttrice. Ha continuato nel tempo ad approfondire le sue capacità e competenze, partecipando a numerosi Corsi Coni per allenatori, preparatori atletici e dirigenti, ed ha pure conseguito il titolo di Ufficiale di Regata.
Per molti anni è stata responsabile dell’attività giovanile della Prima Zona della FIV e tecnico responsabile del Progetto Federale Under 16e attualmente ricopre con passione e competenza la carica di Presidente della Prima Zona della Federazione Italiana Vela.





ECCO TUTTI I VINCITORI DEL TROFEO MARINA YACHTING:

Classe ORC – OVERALL
CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: X-WAVE di MARCO ROCCATAGLIATA (LNI Genova)
2° Classificato: FREE LANCE di FEDERICO BIANCHI (LNI Chiavari)
3° Classificato ARIA DI BURRASCA di SALMOIRAGHI e CAPOZZI (LNI Sestri Levante)

CLASSE I.R.C. – 1° GRUPPO
1° Classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (CN Marina Genova Aeroporto)
2° Classificato: SPIRIT OF NERINA di PAOLO SENA (Alessandria Sailing Team)
3° Classificato: CANDELLUVA II di PAOLO BERTUZZI (CV Canottieri Salò)

CLASSE I.R.C. – 2° GRUPPO
1° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (YC Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 5,00 ai 9,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: HARD ROCK di MAURO E MASSIMO UGGE’ (LNI Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 9,01 agli 11,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: ROBADAPAZZI di BONADO - LUISI (CN Marina Genova Aeroporto)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento oltre gli 11,01 metri al galleggiamento
1° Classificato: SANSEGAL di MARIANGELA RIVANERA (YC Chiavari)
1° Classificato: CHEYENNE di TOMMASO ORIANI (YC Chiavari)


ECCO I VINCITORI DEL CAMPIONTO NAZIONALE OPEN 2016 CLASSE J80:

1° classificato e Campione Nazionale 2016 : JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
2° classificato: MARY J di GIACOMO LORO PIANA (YC Costa Smeralda)
3° Classificato: LEVANTO di CARLO BRENCO (CV Canottieri Lauria di Palermo)



18/09/2016 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci