lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

J80

Trofeo Marina Yachting 2016 e Campionato Nazionale Open 2016 Classe J80

Sabato 17 e Domenica 18 Settembre 2016 si è svolta a Chiavari la tredicesima edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la collaborazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Libera.
Contemporaneamente del Trofeo, già a partire da venerdì 16 Settembre, si è tenuta un’altra importante competizione velica, il Campionato Nazionale delle imbarcazioni Classe J80, che ha assegnato il titolo nazionale per l’anno 2016.
Le imbarcazioni J80 hanno regatato 3 giorni, svolgendo un totale di otto prove, ognuna delle quali per motivi diversi ha messo a dura prova tecnicamente e agonisticamente tutti gli equipaggi. Venerdì si è tenuta una sola prova, con tempo perturbato e vento da Sud Est sui 6 nodi. Sabato ben quattro prove (di cui una di recupero del giorno precedente), con tempo variabile, mare mosso e vento fino a 17 nodi proveniente da Sud Est. Ambedue le giornate di venerdì e sabato hanno visto come vincitore sulla somma dei punteggi ottenuti Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), che domenica si è anche aggiudicato il titolo nazionale di Campione 2016, dopo le ultime tre prove caratterizzate da tempo variabile, mare poco mosso e vento sui 7 nodi proveniente dai quadranti Nord / Nord/Ovest.
Per quanto riguarda il Trofeo Marina Yachting, anche in questa edizione si sono presentate al via di sabato 17 Settembre più di trenta imbarcazioni.
Due le prove effettuate, , caratterizzate da mare poco mosso e vento variabile sui 7 nodi da Nord / Nord Ovest.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini e Guido Santoro (YCC).
X-Wave, di Marco Roccatagliata della LNI Genova si è aggiudicato la vittoria in Classe ORC2. Nel raggruppamento IRC vittoria in Classe 1 a Imxtinente di Adelio Frixione e in Classe 2 vittoria a Strabilia, di Stefano Taverna.
Durante la premiazione è stato anche assegnato il titolo di Lady Marina Yachting 2015. Quest’anno il riconoscimento è andato a Luisa Franza.
La Signora Franza si è avvicinata allo sport velico fin da giovanissima, iniziando con le tavole a vela, per poi passare alla Scuola Vela dello Yacht Club SanRemo, presso il quale ha prevalentemente svolto la propria attività di istruttrice. Ha continuato nel tempo ad approfondire le sue capacità e competenze, partecipando a numerosi Corsi Coni per allenatori, preparatori atletici e dirigenti, ed ha pure conseguito il titolo di Ufficiale di Regata.
Per molti anni è stata responsabile dell’attività giovanile della Prima Zona della FIV e tecnico responsabile del Progetto Federale Under 16e attualmente ricopre con passione e competenza la carica di Presidente della Prima Zona della Federazione Italiana Vela.





ECCO TUTTI I VINCITORI DEL TROFEO MARINA YACHTING:

Classe ORC – OVERALL
CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)

Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: X-WAVE di MARCO ROCCATAGLIATA (LNI Genova)
2° Classificato: FREE LANCE di FEDERICO BIANCHI (LNI Chiavari)
3° Classificato ARIA DI BURRASCA di SALMOIRAGHI e CAPOZZI (LNI Sestri Levante)

CLASSE I.R.C. – 1° GRUPPO
1° Classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (CN Marina Genova Aeroporto)
2° Classificato: SPIRIT OF NERINA di PAOLO SENA (Alessandria Sailing Team)
3° Classificato: CANDELLUVA II di PAOLO BERTUZZI (CV Canottieri Salò)

CLASSE I.R.C. – 2° GRUPPO
1° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (YC Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 5,00 ai 9,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: HARD ROCK di MAURO E MASSIMO UGGE’ (LNI Sestri Levante)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento dai 9,01 agli 11,00 metri al galleggiamento
1° Classificato: ROBADAPAZZI di BONADO - LUISI (CN Marina Genova Aeroporto)

CLASSE LIBERA – Raggruppamento oltre gli 11,01 metri al galleggiamento
1° Classificato: SANSEGAL di MARIANGELA RIVANERA (YC Chiavari)
1° Classificato: CHEYENNE di TOMMASO ORIANI (YC Chiavari)


ECCO I VINCITORI DEL CAMPIONTO NAZIONALE OPEN 2016 CLASSE J80:

1° classificato e Campione Nazionale 2016 : JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
2° classificato: MARY J di GIACOMO LORO PIANA (YC Costa Smeralda)
3° Classificato: LEVANTO di CARLO BRENCO (CV Canottieri Lauria di Palermo)



18/09/2016 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci