mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

J80

J80: torna a Chiavari il Campionato Nazionale Open 2015

Il Campionato Nazionale delle imbarcazioni monotipo Classe J80, dopo quattro anni di assenza, torna a casa.
E Chiavari si può davvero considerare la casa dei J80, in quanto la maggior parte delle imbarcazioni che parteciperanno a questo Campionato stazionano nel porto della nostra città e la società Blueproject, che mette a disposizione per l’evento una flotta di J80 con vele North Sails, ha scelto quale sede per le proprie imbarcazioni Calata Ovest, la nuova zona del porto di Chiavari.
Il J80 è un’imbarcazione monotipo sottoposta a rigorosi controlli di stazza sia sullo scafo che sulle vele. Non è previsto un numero massimo di persone a bordo, ma è previsto un peso massimo complessivo di 338,6 kg. E’ una Classe molto seguita e numerosa all’estero, mentre in Italia, per vari motivi, non ha numeri elevati, ma come si dice… pochi ma buoni!
A contendersi il titolo di Campione Nazionale sono i migliori e i più appassionati, quelli che durante tutto l’anno partecipano con continuità a competizioni nazionali ed internazionali: per questo si tratta di un evento sportivo riservato a timonieri ed equipaggi tecnicamente ed agonisticamente molto preparati e competitivi.
Lo scorso anno il Campionato si è tenuto a Loano, e numerosi campioni si sono presentati alla partenza: fra tutti ricordiamo Tommaso Chieffi, Francesco de Angelis, Simone Ferrarese, Lorenzo Bressani, Francesco Ivaldi, Fabio Ascoli. E anche quest’anno è attesa la partecipazione di importanti campioni e di nomi noti nel mondo della vela, come Giacomo Loro Piana, detentore del titolo 2014, Giovanni Arrivabene, vincitore del Mondiale 5.50, Stefano Polti, che sfideranno gli abituée della classe Massimo Rama, Paolo Montedonico e Anne-Soizic Bertin (2° al Campionato Mondiale Melges 24).
Il Campionato si terrà nei giorni 25-26-27 settembre, organizzato da Yacht Club Chiavari ASD in collaborazione con Blueproject e con l’Associazione Nazionale Classe J80.
La giornata di giovedì 24 settembre è riservata al perfezionamento delle iscrizioni, alle stazze ed al peso degli equipaggi, mentre venerdì 25 settembre le imbarcazioni Classe J80 affronteranno la prima giornata di regate, con percorsi specifici, tecnici e competitivi che si svolgeranno nelle acque del Golfo Tigullio alla presenza di giudici federali designati dalla Federazione Italiana Vela.
Le regate proseguiranno nei giorni di sabato e domenica; al termine delle prove si terrà la premiazione e verrà assegnato il titolo di Campione Nazionale 2015 Classe J80.


21/09/2015 16:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci