Lo Yacht Club Marina di Loano è l’organizzatore della settima edizione del Campionato Nazionale J80 in programma da domani 26 a domenica 28 settembre a Marina di Loano. L'evento è organizzato in collaborazione con Blueproject, l’Associazione Nazionale Classe J80 e Marina di Loano.
Alla regata sono iscritte 14 imbarcazioni. Il programma prevede tre giorni di regate per un totale di 8 prove. Tra gli equipaggi italiani saranno al via alcuni big tra cui Tommaso Chieffi, Francesco de Angelis, Simone Ferrarese, Lorenzo Bressani, Francesco Ivaldi, Fabio Ascoli e altri ancora che affiancheranno i timonieri armatori alla tattica. Sarà dunque “battaglia” a 360° per il titolo nazionale.
Giorgio Benussi, direttore generale dello Yacht Club Marina di Loano è in prima linea nell’organizzazione dell’evento al quale poi vuole partecipare anche come concorrente: Blueproject la società di Michele Rayneri che ha scelto Marina di Loano come base per la propria flotta di J80 ha reso facile l'organizzazione della regata. Il mio compito è stato quello di coinvolgere quanti più amici possibili e, con mia grande soddisfazione, oggi abbiamo un parterre degno di regate molto blasonate: detto dei "pro" vorrei menzionare gli armatori timonieri "esordienti” nella classe come Edoardo Lupi, Michele Galli, Giacomo Loro Piana, Alberto Signorini, Davide Albertini Petroni, Stefano Polti, Santiago Vacca che sfideranno gli abituee della classe Massimo Rama, Anne-Soizic Bertin, Paolo Montedonico, Stefano Ferraro e Taito Sanchez. Mi aspetto regate molto tecniche in mare, ma sono certo che anche che il dopo regata sarà coinvolgente e divertente per tutti i partecipanti. Ovviamente ci adopereremo con tutto il nostro staff in questo senso".
Il J80 è un imbarcazione monotipo sottoposta a rigorosi controlli di stazza sia sullo scafo che sulle vele. Non è previsto un numero massimo di persone a bordo ma è previsto un peso massimo complessivo di 338,6 kg. Blue Project partner dello Yacht Club Marina di Loano, mette a disposizione dell’evento una flotta di nove J80 con vele nuove North Sails. E’ possibile infatti noleggiare queste imbarcazioni per partecipare ai prossimi eventi invernali organizzati dal Club in collaborazione con Blue Project.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi