Lo Yacht Club Marina di Loano è l’organizzatore della settima edizione del Campionato Nazionale J80 in programma da domani 26 a domenica 28 settembre a Marina di Loano. L'evento è organizzato in collaborazione con Blueproject, l’Associazione Nazionale Classe J80 e Marina di Loano.
Alla regata sono iscritte 14 imbarcazioni. Il programma prevede tre giorni di regate per un totale di 8 prove. Tra gli equipaggi italiani saranno al via alcuni big tra cui Tommaso Chieffi, Francesco de Angelis, Simone Ferrarese, Lorenzo Bressani, Francesco Ivaldi, Fabio Ascoli e altri ancora che affiancheranno i timonieri armatori alla tattica. Sarà dunque “battaglia” a 360° per il titolo nazionale.
Giorgio Benussi, direttore generale dello Yacht Club Marina di Loano è in prima linea nell’organizzazione dell’evento al quale poi vuole partecipare anche come concorrente: Blueproject la società di Michele Rayneri che ha scelto Marina di Loano come base per la propria flotta di J80 ha reso facile l'organizzazione della regata. Il mio compito è stato quello di coinvolgere quanti più amici possibili e, con mia grande soddisfazione, oggi abbiamo un parterre degno di regate molto blasonate: detto dei "pro" vorrei menzionare gli armatori timonieri "esordienti” nella classe come Edoardo Lupi, Michele Galli, Giacomo Loro Piana, Alberto Signorini, Davide Albertini Petroni, Stefano Polti, Santiago Vacca che sfideranno gli abituee della classe Massimo Rama, Anne-Soizic Bertin, Paolo Montedonico, Stefano Ferraro e Taito Sanchez. Mi aspetto regate molto tecniche in mare, ma sono certo che anche che il dopo regata sarà coinvolgente e divertente per tutti i partecipanti. Ovviamente ci adopereremo con tutto il nostro staff in questo senso".
Il J80 è un imbarcazione monotipo sottoposta a rigorosi controlli di stazza sia sullo scafo che sulle vele. Non è previsto un numero massimo di persone a bordo ma è previsto un peso massimo complessivo di 338,6 kg. Blue Project partner dello Yacht Club Marina di Loano, mette a disposizione dell’evento una flotta di nove J80 con vele nuove North Sails. E’ possibile infatti noleggiare queste imbarcazioni per partecipare ai prossimi eventi invernali organizzati dal Club in collaborazione con Blue Project.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi