Si è concluso il Campionato Nazionale delle imbarcazioni monotipo Classe J80, tenutosi a Chiavari nei giorni 25-26-27 settembre ed organizzato da Yacht Club Chiavari ASD in collaborazione con Blue Project e con l’Associazione Nazionale Classe J80.
E Chiavari si può davvero considerare la casa base della flotta J80, in quanto la maggior parte delle imbarcazioni che hanno partecipato a questo Campionato stazionano nel porto della nostra città e la società Blue Project, specialista nel noleggio di barche a vela da regata, e che ha messo a disposizione per l’evento una flotta di nove J80, tutti identici e tutti dotati dello stesso set di vele North Sails, ha scelto quale sede per le proprie imbarcazioni Calata Ovest, la nuova zona del porto di Chiavari.
Al fianco di Blue Project ha lavorato lo sponsor Chanteclair, con la sua nuova linea Vert, eco-detergenti 100% biodegradabili. Al momento dell’iscrizione, infatti, tutti i partecipanti hanno ricevuto una sacca gara contenente prodotti Chanteclair Vert ad alte prestazioni lavanti, ottimi anche per le barche, ma a ridotto impatto ambientale e con imballi 100% biodegradabili, proprio come piace a tutti coloro che hanno cuore l’ambiente e soprattutto l’habitat naturale della vela, cioè il mare.
A contendersi il titolo di Campione Nazionale sono state 11 imbarcazioni: gli equipaggi migliori e i più agguerriti, quelli che durante tutto l’anno hanno partecipano con continuità a competizioni nazionali ed internazionali.
E in effetti alla partenza si sono presentati importanti campioni e nomi noti nel mondo della vela, come Giacomo Loro Piana, detentore del titolo 2014, e Stefano Polti, che hanno sfidato gli abituée della classe Massimo Rama, Paolo Montedonico e Anne-Soizic Bertin, tattica di Blue Project (2° al Campionato Mondiale Melges 24).
Nella giornata di venerdì si sono effettuate tre prove, con tempo splendido, mare calmo e vento da Ponente intorno ai 6 nodi.
Sabato invece, con vento sempre da Ponente sui 5/6 nodi e mare calmo, sono state effettuate solo due prove, in quanto durante la seconda manche un notevole calo di vento ha costretto a ridurre il percorso alla seconda poppa ed ha impedito lo svolgimento di ulteriori prove.
Domenica una bella tramontana dagli 8 ai 12 nodi ha permesso lo svolgimento di tre prove: il Campionato si è dunque concluso con l’effettuazione di ben 8 prove, il numero massimo previsto dal Regolamento, e la classifica è stata compilata tenendo conto per ogni imbarcazione dello scarto del peggior piazzamento.
Ecco i vincitori:
1° classificato e Campione Nazionale 2015 Classe J80: MARY LOU di Stefano Polti (Yacht Club Marina di Loano)
2° classificato: MARY J di Giacomo Loro Piana (Club Nautico Porto Cervo ASD)
3° classificato: JINK BIOBASICEUROPE di Marco Tafi (Circolo Nautico Cavo ASD – ASD Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto )
Il premio al timoniere più giovane: Alessandro Garibotto di J BES (Gruppo Vela LNI Chiavari e Lavagna)
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend