Sabato 14 e Domenica 15 Maggio 2011 si è svolta a Chiavari l’ottava edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la sponsorizzazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari e di Marina Chiavari.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Libera.
Nell’ambito del Trofeo, già a partire da venerdì 13 Maggio si è tenuta un’altra importante competizione velica, il Campionato Nazionale delle imbarcazioni Classe J80, che ha assegnato il titolo nazionale 2011.
Le imbarcazioni J80 hanno regalato 3 giorni, svolgendo un totale di sette prove, ognuna delle quali per motivi diversi ha messo a dura prova tecnicamente e agonisticamente tutti gli equipaggi. La giornata di venerdì ha visto come vincitore sulla somma dei punteggi ottenuti nelle due prove J Vivado di Carlo Cesari (YCC), mentre sabato il vincitore di giornata è stato Olj Spirit Hatamuri di Federico Rajola (LNI Sestri Levante), Segretario della Classe J80 Italia. Il vincitore del titolo nazionale 2011 è stato proclamato domenica, dopo due prove caratterizzate da vento teso intorno ai 20/25 nodi proveniente dai quadranti Nord, e si tratta di Olj Spirit Hatamuri di Federico Rajola (LNI Sestri Levante).
Per quanto riguarda il Trofeo Marina Yachting, in questa edizione record di partecipanti: più di cinquanta imbarcazioni al via di sabato 14 maggio, con condizioni di cielo sereno e vento di scirocco costante fra gli 8 e 12 nodi e mare calmo. In questa prima giornata si sono svolte due prove, la prima su un percorso a triangolo di circa 6 miglia, la seconda su un percorso di circa 3 miglia. Domenica 15, invece, in una giornata di tempo variabile con sole e nuvole e vento rafficato dai quadranti Nord, si è tenuta una sola prova di circa 6 miglia.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata all’ X55 Sunny X Didi di Angelo Pressi, del Circolo Nautico di Varazze.
Ecco tutti i vincitori:
TROFEO MARINA YACHTING 2011
Classe ORC – OVERALL
SUNNY X DIDI di ANGELO PRESSI (CN Varazze)
Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: SUNNY X DIDI di ANGELO PRESSI (CN Varazze)
2° classificato: X BLUES di ROBERTO IORIO (LNI Milano)
3° Classificato: HOLE IN ONE di MARCO POGGI (YCI)
Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: LOW NOISE di GIUSEPPE GIUFFRE’ (YCC)
2° Classificato: BACIOTTINHO di GIUSEPPE TADINI (YCC)
3° Classificato: MIDVA HI FUN di MAURO PELASCHIER
CLASSE I.R.C. – 1° GRUPPO
1° Classificato: SMIGOL di FEDERICO PICCINI (YCC)
2° Classificato: JAM di MARCO FANTINI (YCC)
3° Classificato: JERONIMO di ENRICO BONZANO (LNI S. Margherita Ligure)
CLASSE I.R.C. – 2° GRUPPO
1° Classificato: CORTO MALTESE di MICHELE COLASANTE (CN Ilva)
2° Classificato: ROBI E 14 di MASSIMO SCHIERONI (LNI Savona)
3° Classificato: CELESTINA 3 di FRIXIONE-CAMPODONICO-SOLARI-VERNENGO (CN Lavagna)
CLASSE LIBERA
1° Classificato: PORTOFINA di FRANCESCO SCIOLI (YCC)
2° Classificato: IAIA II di ADELIO FRIXIONE (LNI Genova Centro)
3° Classificato: BLUE BELL di GUIDO PERONI (YCC)
4° Classificato: ROSA DI MARE di CORRADO SDRAFFA (LNI Genova Centro)
5° Classificato: FRENIESIA di RICCARDO BALLOTTA (LNI Rapallo)
CAMPIONATO NAZIONALE CLASSE J80
1° classificato e Campione Nazionale 2011: OLJ SPIRIT HATAMURI di FEDERICO RAJOLA (LNI SESTRI LEVANTE)
2° classificato: J VIVADO di CARLO CESARIS (Yacht Club Chiavari)
3° Classificato: JENIALE! di MASSIMO RAMA (Yacht Club Chiavari)
4° Classificato: MONTPRES di PAOLO MONTEDONICO (Yacht Club Chiavari)
5° Classificato: ORSO J di GIORGIO GUZZI (LNI Milano)
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54