Nel week end appena concluso, in una bella giornata primaverile, le acque arilicensi hanno ospitato con successo la terza edizione del Trofeo “La Virgiliana” perfettamente organizzato dalla Fraglia Vela Peschiera e valevole come seconda prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro XIV Zona Fiv.
I trentacinque equipaggi non si sono fatti ingannare dalle ariette della baia di Peschiera che parevano suggerire un avvicinamento con vele portanti sotto costa, ma sono andati a cercare quel che il Peler destinava alla parte di levante del bacino del basso Benaco, e in poche ore hanno completato il percorso (dalla baia di Peschiera al Pal del Vo’ per poi tornare a Peschiera dopo un breve lato verso Sirmione).
Il rinforzare del vento alla fine della regata ha portato ad un recupero serrato delle barche più attardate e più piccole, tanto da “vivacizzare” la classifica in tempo compensato.
L’Ufo Baraimbo non ha avuto rivali in tempo reale, mentre l’M63 Briscola non li ha avuti col tempo compensato dell’ORC. In tempo reale, nella scia di Baraimbo (FVD) hanno chiuso Blizzard (FVD) e Chinano (YCVR), mentre in tempo compensato, per l’ORC, Briscola (FVD) ha preceduto i due storici Mousse 907 della F.V. Peschiera, Silvana e Religio.
Le classi Crociera hanno visto prevalere nella categoria A Sausalito (CNB) su Gonfi Gonfi (LNIRiva ) e nella categoria B Vanilla (FVP) su Jnk (FVP).
Per le categorie ORC la vittoria nel gruppo A è andata a Melagodo (YCVR) su Red Shark (FVM), nel gruppo B a Proteina (FVP ) su l’Altra Lusi (LNI BS DES) , mentre nel gruppo C Briscola si è imposto su Silvana.
Dopo il pranzo di fine regata, durante la premiazione, gli armatori sono stati sollecitati ad aderire (se ancora privi di certificato) o a rinnovare l’adesione all’ORC, per poter partecipare a pieno titolo alla classifica della Coppa D’Oro e a quella con i tempi compensati.
Archiviato con successo il tradizionale appuntamento di Peschiera, (la “East West Race” programmata dallo Yacht Club Verona nella giornata seguente è stata rinviata a data da stabilirsi) le imbarcazioni iscritte al III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona sono pronte ad affrontarsi in una nuova sfida: domenica 10 maggio, infatti, è in programma la Vibatex Cup, novità di questa edizione 2009 fra le tante classiche di questo Circuito.
La manifestazione organizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano, con doppia classifica anche per il Campionato del Garda classe Crociera, sarà articolata su due prove a bastone (prima partenza ora 9).
Il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona proseguirà poi con una classica manifestazione presente anche nelle scorse edizioni del Circuito: il VII Trofeo del Chiaretto (12 luglio, N. C. Moniga) alla quale faranno seguito la XXIII Trans Benaco Cruise Race (8 e 9 agosto, CN Portese e FV Riva) e il 43° Trofeo Gorla 50 Miglia del Garda, in programma il 30 agosto presso il CV Gargnano.
Il Circuito si concluderà ancora una volta con tre classici appuntamenti: la III Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà sabato 19 settembre con la FVDesenzano, il 43° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano ed infine l’11 ottobre, presso il West Garda YC, si svolgerà la XXX Regata delle Castagne, ultima prova della Coppa d’Oro – III Campionato del Garda Orc 2009.
Nel Calendario Orc Club 2009 – 2010 sono inoltre in programma la Gold Cup (otto appuntamenti organizzati dalla Fraglia Vela Riva nelle giornate del 19 aprile, 24 maggio, 7, 14 e 28 giugno, 20 settembre, 4 e 18 ottobre), e il III Campionato Invernale XIV Zona Orc Club (che prevede tre tappe itineranti).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati