lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    manifestazioni    rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

GARDA

Trofeo La Virgiliana: 2^ prova del Campionato del Garda

trofeo la virgiliana prova del campionato del garda
Red

Nel week end appena concluso, in una bella giornata primaverile, le acque arilicensi hanno ospitato con successo la terza edizione del Trofeo “La Virgiliana” perfettamente organizzato dalla Fraglia Vela Peschiera e valevole come seconda prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro XIV Zona Fiv.
I trentacinque equipaggi non si sono fatti ingannare dalle ariette della baia di Peschiera che parevano suggerire un avvicinamento con vele portanti sotto costa, ma sono andati a cercare quel che il Peler destinava alla parte di levante del bacino del basso Benaco, e in poche ore hanno completato il percorso (dalla baia di Peschiera al Pal del Vo’ per poi tornare a Peschiera dopo un breve lato verso Sirmione).
Il rinforzare del vento alla fine della regata ha portato ad un recupero serrato delle barche più attardate e più piccole, tanto da “vivacizzare” la classifica in tempo compensato.
L’Ufo Baraimbo non ha avuto rivali in tempo reale, mentre l’M63 Briscola non li ha avuti col tempo compensato dell’ORC. In tempo reale, nella scia di Baraimbo (FVD) hanno chiuso Blizzard (FVD) e Chinano (YCVR), mentre in tempo compensato, per l’ORC, Briscola (FVD)  ha preceduto i due storici Mousse 907 della F.V. Peschiera, Silvana e Religio.
Le classi Crociera hanno visto prevalere nella categoria A Sausalito (CNB) su Gonfi Gonfi (LNIRiva ) e nella categoria B Vanilla (FVP)  su Jnk (FVP).
Per le categorie ORC la vittoria nel gruppo A è andata a Melagodo (YCVR) su Red Shark (FVM), nel gruppo B a Proteina (FVP ) su l’Altra Lusi (LNI BS DES) , mentre nel gruppo C Briscola si è imposto su Silvana.
Dopo il pranzo di fine regata, durante la premiazione, gli armatori sono stati sollecitati ad aderire (se ancora privi di certificato) o a rinnovare l’adesione all’ORC, per poter partecipare a pieno titolo alla classifica della Coppa D’Oro e a quella con i tempi compensati.

Archiviato con successo il tradizionale appuntamento di Peschiera, (la “East West Race” programmata dallo Yacht Club Verona nella giornata seguente è stata rinviata a data da stabilirsi) le imbarcazioni iscritte al III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro  XIV Zona sono pronte ad affrontarsi in una nuova sfida: domenica 10 maggio, infatti, è in programma la Vibatex Cup, novità di questa edizione 2009 fra le tante classiche di questo Circuito.
La manifestazione organizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano, con doppia classifica anche per il Campionato del Garda classe Crociera, sarà articolata su due prove a bastone (prima partenza ora 9).
Il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona proseguirà poi con una classica manifestazione presente anche nelle scorse edizioni del Circuito: il VII Trofeo del Chiaretto (12 luglio, N. C. Moniga) alla quale faranno seguito la XXIII Trans Benaco Cruise Race (8 e 9 agosto, CN Portese e FV Riva) e il 43° Trofeo Gorla 50 Miglia del Garda, in programma il 30 agosto presso il CV Gargnano.
Il Circuito si concluderà ancora una volta con tre classici appuntamenti: la III Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà sabato 19 settembre con la FVDesenzano, il 43° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano ed infine l’11 ottobre, presso il West Garda YC, si svolgerà la XXX Regata delle Castagne, ultima prova della Coppa d’Oro – III Campionato del Garda Orc 2009.
Nel Calendario Orc Club  2009 – 2010 sono inoltre in programma la Gold Cup (otto appuntamenti organizzati dalla Fraglia Vela Riva nelle giornate del 19 aprile, 24 maggio, 7, 14 e 28 giugno, 20 settembre, 4 e 18 ottobre), e il III Campionato Invernale XIV Zona Orc Club (che prevede tre tappe itineranti).


06/05/2009 14:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci