La domanda che si fanno ogni mattina (dal 12 novembre) i componenti del Team Banque Populaire è sempre la stessa: qual'è la finestra meteo che potrebbe permettere la partenza per il prestigioso Trofeo Jules Verne?
Dopo poco più di un mese e mezzo di estenuante attesa continuano quotidianamente le rilevazioni meteo effettuate direttamente da Pascal Bidégorry.
Dall'inizio dell'anno, le possibilità dell'apertura di una finestra meteo si sono presentate. In un primo momento sono apparse opportunità molto interessanti ma, dopo un'analisi più approfondita, i risultati hanno scoraggiato il gruppo di velisti.
Come spiega Pascal Bidégorry: " Ogni decisione presa è molto dolorosa perchè tra i ragazzi c'è una voglia matta di partire. Dall'inizio di gennaio abbiamo avuto qualche opportunità ed è probabile che ce ne siamo altre nei prossimi giorni. Purtroppo il processo decisionale è molto complicato perchè le condizioni meteomarine sono studiate in modo puntiglioso e dettagliatissimo. Abbiamo fatto anche una stima delle finestre di bel tempo che si potrebbero verificare e le possibilità sono pochissime.
La vigilanza è dunque la parola d'ordine per il Team di Banque Populaire che osserva ed analizza tutti i diversi sisemi e la loro evoluzione.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi