sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

Trivago: viaggio negli hotel più strani del pianeta

Trascorrere una notte in una stazione ferroviaria negli Stati Uniti o in una ex prigione nel Regno Unito o addirittura in una chiesa sconsacrata del Belgio: per gli amanti di una vacanza alternativa il comparatore prezzi hotel trivago.it ha selezionato dieci alberghi davvero particolari in giro per il mondo. Dall’Ice Hotel in Canada, struttura realizzata completamente in ghiaccio, all’Ariau Amazon Towers in mezzo alla foresta amazzonica, dal Jumbo Stay all’interno di un vecchio Boeing 747 fino al Luna Salada in Bolivia, hotel costruito con blocchi di sale nel cuore del deserto di Uyuni.

Ice Hotel – Quebec (Canada)
L’Ice Hotel si trova a dieci minuti dal centro di Quebec. Nel suo genere è una struttura unica: composto interamente di ghiaccio e neve, ogni anno accoglie i turisti da gennaio a marzo. Nelle camere i letti sono dei veri e propri blocchi di ghiaccio, ricoperti da uno spesso strato isolante. Tutto è pensato per rendere l'esperienza indimenticabile: ogni notte gli ospiti possono immergersi in piumini speciali resistenti a temperature estreme. L'hotel dispone di un centro benessere da dove la sera è anche possibile osservare le stelle.

Quinta Real Zacatecas – Zacatecas (Messico)
Il Quinta Real Zacatecas è un hotel di lusso costruito intorno a un’arena utilizzata per corride amatoriali fino al 19° secolo. Situata nel cuore della pittoresca città messicana di Zacatecas, la struttura è stata completamente ristrutturata nel rispetto della storia e dell’atmosfera del luogo: un lavoro certosino riconosciuto con un premio internazionale di architettura consegnato il giorno dell’inugurazione. Gli ospiti potranno soggiornare nel più completo relax prima di tuffarsi alla scoperta del centro storico di Zacatecas, dal 1993 considerato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Cappadocia Cave Suites - Göreme (Turchia)
Situato nel cuore del Parco Nazionale di Göreme in Turchia, il Cappadocia Cave Suites è un hotel completamente costruito nella roccia. Durante il giorno i turisti potranno intraprendere un viaggio attraverso i suggestivi paesaggi della regione e scoprire i monasteri e le chiese di arte bizantina ancora in ottimo stato di conservazione. Nelle camere dell’hotel, l’arredamento color beige si sposa alla perfezione con le pareti scolpite nella pietra.

Ariau Amazon Towers - Iranduba (Brasile)
Ariau Amazon Towers è un hotel che si trova nel nord-ovest del Brasile, proprio in mezzo alla foresta amazzonica. Costruito all'interno di una grande riserva ecologica, dispone di centinaia di camere poszionate tra i 10 e i 20 metri dal suolo. Dopo aver navigato sul fiume che scorre ai piedi della struttura, gli ospiti potranno godersi in tutto relax la quiete della propria camera, prima di uscire alla scoperta dell’eccezionale flora e fauna della zona.

Martin’s Patershof – Mechelen (Belgio)
L'hotel Martin's Patershof si trova in una chiesa sconsacrata nel cuore della pittoresca e storica Mechelen, ad appena 30 minuti da Bruxelles e Anversa. Le tranquille camere sono arredate con eleganza e dotate di letti confortevoli, con decorazioni moderne e design. Ogni mattina viene servita una colazione a buffet mentre il Martin's Bar propone diverse birre belghe, cocktail, whisky e tapas per un aperitivo nel pomeriggio.

Luna Salada – Uyuni (Bolivia)
L’hotel Luna Salada è una struttura costruita interamente con blocchi di sale: situato nel sud-ovest della Bolivia, nel cuore del deserto di Uyuni, offre una vista mozzafiato ai suoi fortunati ospiti e la possibilità di visitare le celebri miniere di sale. Nelle stanze parte dei mobili, come divani e letti, sono fatti di sale. Il centro cittadino di Uyuni è a solo mezz’ora di auto.

Malmaison Oxford – Oxford (Regno Unito)
Per chi avesse voglia, almeno una volta nella vita, di passare una notte in prigione, il Malmaison è l’albergo ideale. Un ex carcere vittoriano trasformato in uno straordinario hotel boutique che offre alloggi di lusso nella storica città di Oxford: fornito di camere eleganti, un'architettura originale e una brasserie dove gustare piatti deliziosi. I visitatori potranno trascorrere una notte in quella che era una volta una cella, circondati da comfort di ogni tipo, del tutto estranei agli ospiti di un tempo.

Queen Mary – Long beach (Stati Uniti)
Un tempo nave da crociera, la Queen Mary è ora ormeggiata nel porto di Long Beach per ospitare i turisti pronti a vivere una vacanza diversa dal solito. Le cabine sono decorate con elementi che richiamano la vita marinaia come le mappe appese al muro. Il ristorante Sir Winston's propone piatti della cucina gourmet californiana, mentre il Chelsea Chowder House & Bar serve pietanze a base di frutti di mare freschi.

Jumbo Stay – Arlanda (Svezia)
Gli ospiti che soggiornano presso il Jumbo Stay Hotel hanno la possibilità di trascorrere la notte a bordo di un ex Boeing 747, in servizio tra il 1976 e il 2002, ubicato nelle immediate vicinanze dell'Aeroporto Arlanda di Stoccolma. Nel 2008 è stato completamente ristrutturato per ospitare i passeggeri nelle migliori condizioni. In venti minuti è possibile raggiungere la capitale svedese, Stoccolma, e scoprire le varie isole che la compongono.

Crowne Plaza – Indianapolis (Stati Uniti)
Situato nel centro di Indianapolis, il Crowne Plaza è un hotel storico che si trova all'interno di una delle prime stazioni ferroviarie del Paese. Alcuni alloggi si trovano in un vagone rinnovato e caratterizzato da un arredamento che richiama gli anni 20. Il design degli interni rispetta la storia dell'edificio attraverso l'uso di materiali pregiati come il marmo e colori dorati. Nel ristorante, gli ospiti potranno ammirare l'enorme orologio che prima aiutava i viaggiatori a non perdere il proprio treno.


14/11/2012 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci