giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

TURISMO

Trivago: Venezia, la più cliccata dagli stranieri

Venezia è la città italiana più cliccata dagli stranieri con una percentuale del 72 per cento delle ricerche provenienti dall’estero. La località lagunare supera in questa speciale classifica Roma e Milano che registrano rispettivamente il 61 e il 56 per cento delle ricerche sul web da turisti internazionali*. Questo emerge da uno studio che l’Osservatorio del motore di ricerca hotel trivago.it ha realizzato in occasione del Buy Tourism Online, la fiera del turismo 2.0 che apre i battenti domani a Firenze.

Città d’arte le più ricercate all’estero, località balneari le preferite dai turisti italiani
Le principali città d’arte italiane sono le mete più ricercate dai turisti internazionali. Dopo Venezia, Roma e Milano nella speciale classifica si trovano due mete toscane, Pisa e Firenze, con un tasso del 48 e 45 per cento. Quota elevata anche per Verona (43%) e Napoli (34%). Numeri diversi nelle destinazioni estive; solamente Rimini presenta una percentuale rilevante di ricerche proveniente dall’estero: 24 turisti su 100 della cittadina romagnola sono stranieri. Riccione e Gallipoli presentano un tasso di viaggiatori internazionali del 6 e del 5 per cento.

Puglia la più ricercata in Italia, Veneto la più cliccata dagli stranieri
Il Veneto è la regione con il maggior numero di ricerche internazionali, con un tasso pari al 59 per cento, superando il Lazio e la Lombardia, che presentano quote rispettivamente del 57 e del 53 per cento. Segue la Sardegna con una percentuale del 46 per cento, segno dell’appeal internazionale dell’isola. Tasso elevato anche per la Toscana con il 33 per cento di ricerche straniere. Preferite maggiormente dai turisti italiani Emilia Romagna e Campania, che registrano una quota del 19 e del 17 per cento di viaggiatori esteri. Regina del mercato interno la Puglia, dove 91 turisti su 100 sono made in Italy.




28/11/2012 14:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci