sabato, 8 novembre 2025

TURISMO

Trivago: Venezia, la più cliccata dagli stranieri

Venezia è la città italiana più cliccata dagli stranieri con una percentuale del 72 per cento delle ricerche provenienti dall’estero. La località lagunare supera in questa speciale classifica Roma e Milano che registrano rispettivamente il 61 e il 56 per cento delle ricerche sul web da turisti internazionali*. Questo emerge da uno studio che l’Osservatorio del motore di ricerca hotel trivago.it ha realizzato in occasione del Buy Tourism Online, la fiera del turismo 2.0 che apre i battenti domani a Firenze.

Città d’arte le più ricercate all’estero, località balneari le preferite dai turisti italiani
Le principali città d’arte italiane sono le mete più ricercate dai turisti internazionali. Dopo Venezia, Roma e Milano nella speciale classifica si trovano due mete toscane, Pisa e Firenze, con un tasso del 48 e 45 per cento. Quota elevata anche per Verona (43%) e Napoli (34%). Numeri diversi nelle destinazioni estive; solamente Rimini presenta una percentuale rilevante di ricerche proveniente dall’estero: 24 turisti su 100 della cittadina romagnola sono stranieri. Riccione e Gallipoli presentano un tasso di viaggiatori internazionali del 6 e del 5 per cento.

Puglia la più ricercata in Italia, Veneto la più cliccata dagli stranieri
Il Veneto è la regione con il maggior numero di ricerche internazionali, con un tasso pari al 59 per cento, superando il Lazio e la Lombardia, che presentano quote rispettivamente del 57 e del 53 per cento. Segue la Sardegna con una percentuale del 46 per cento, segno dell’appeal internazionale dell’isola. Tasso elevato anche per la Toscana con il 33 per cento di ricerche straniere. Preferite maggiormente dai turisti italiani Emilia Romagna e Campania, che registrano una quota del 19 e del 17 per cento di viaggiatori esteri. Regina del mercato interno la Puglia, dove 91 turisti su 100 sono made in Italy.




28/11/2012 14:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci