Listini alberghieri in netto calo in tutta Europa a novembre. 46 delle 50 principali destinazioni del vecchio continente presentano tariffe per camera doppia standard a notte, in sensibile discesa rispetto a ottobre. Venezia (-41%), Roma (-31%) e Firenze (-28%) sono le metropoli europee che presentano i ribassi più consistenti. Questo quanto emerge dall’analisi di novembre dell’Osservatorio del motore di ricerca hotel trivago.it. Complessivamente in Europa il calo si attesta sul 13 per cento, mentre in Italia il decremento arriva al 21 per cento rispetto allo scorso mese.
Tariffe in picchiata in Italia, le destinazioni meridionali le più economiche
Venezia guida il crollo delle tariffe con un meno 41 per cento questo mese, attestandosi su un prezzo medio di soggiorno di 140 euro a notte. Diminuzioni sensibili anche a Roma (-31%) e Firenze (-28%); dormire nelle dua città d’arte costa a novembre in media rispettivamente 114 e 108 euro. Flessioni più contenute a Milano (132€,-14%) e Bologna (115€,-5%). Le destinazioni meriodionali sono le più convenienti questo mese: Palermo (79€,-15%) e Napoli (88€,-14%).
Mete alpine in aumento, città dei mercatini si preparano al via
Aumento generalizzato dei prezzi hotel nelle principali località sciistiche che si stanno preparando alla stagione invernale. Livigno guida i rialzi con un più 21 per cento rispetto a ottobre e un prezzo medio per una notta in doppia standard di 142 euro. Aumenti più modesti a Cortina d’Ampezzo (122€,+9%) e Courmayeur (152€,+8%). Ultimi preparativi nelle principali destinazioni dei Mercatini di Natale che apriranno i battenti nelle prossime settimane. Arco è la più economica con tariffe medie di 86 euro a notte, seguita da Trento (86€) e Bolzano (134€). Tarifffe più sostenute a Merano, dove un soggiorno in camera doppia costa in medfia questo mese 170 euro.
Sensibile flessone in Europa, Budapest la più conveniente del mese
Listini in caduta nelle principali metropoli europee a novembre. Budapest segna il calo maggiore con un meno 26 per cento e un prezzo medio di 67 euro a notte. Molto convenienti anche Parigi (165€,-23%), Praga (88€,-21%) e Istanbul (120€,-21%). Sensibile il decremento delle principali destinazioni spagnole: Barcellona (113€,-24%), Madrid (98€,-20%), Siviglia (82€,-20%) e Granada (72,-16%). Lieve flessione a Londra (201€, -2%), Copenaghen (138€, -1%) e Oslo (169€, -1%).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom