sabato, 8 novembre 2025

TURISMO

Trivago: i migliori hotel in stile comics

Per tutti gli appassionati di fumetti che non potranno essere presenti dal prossimo 1 novembre al celebre Lucca Comics, il motore di ricerca hotel trivago.it ha scelto cinque alberghi con camere davvero particolari: dalla Diabolik Comic Experience Room del Meliá di Milano alla stanza in tema Dylan Dog della Comics Guesthouse a Roma, dall’arredamento in stile Hello Kitty del Grand Hi-Lai a Taiwan fino all’Hotel Fox di Copenaghen dove è possibile dormire in compagnia di Heidi. Per una vacanza da vivere fianco a fianco con gli eroi dei propri fumetti o cartoni animati preferiti.

Meliá Milano – Milano (Italia)
Il Meliá Milano offre ai propri ospiti camera eleganti: una in particolare, la Diabolik Comic Experience Room, ispirata al look del famoso fumetto milanese e realizzata in collaborazione con la casa editrice Astorina che festeggerà il proprio 50° anniversario il prossimo novembre 2012, è molto più di una stanza a tema. È stata concepita come esperienza a 360 gradi, che inizia all’arrivo dell’ “ospite diaboliko” nella hall attraverso l’installazione di una Jaguar E-Type e di una china di ferro di Diabolik a grandezza naturale.

Comics Guesthouse – Roma (Italia)
Il Comics Guesthouse è il posto ideale dove poter soggiornare a Roma in compagnia degli eroi dei propri fumetti o videgiochi preferiti: da Dylan Dog a Diabolik fino a Super Mario. Un ostello a tema tra i più amati dagli appassionati del genere, a pochi minuti a piedi dalle bellezze imperdibili di Roma come Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo. Per una vacanza classica in una delle capitali più affascinanti d’Europa ma con un pizzico di originalità che non guasta mai.

Grand Hi-Lai Hotel - Kaohsiung (Taiwan)
Per chi ha sempre desiderato di dormire almeno per una notte in una stanza completamente arredata in stile Hello Kitty, il sogno può diventare realtà nel Grand Hi-Lai Hotel. Situato nel centro di Kaohsiung a Taiwan, la struttura mette a disposizione dei suoi ospiti un centro benessere, un campo da squash e anche un’interessante collezione d’arte al suo interno. Al ristorante dell’albergo è possibile gustare piatti della cucina locale o internazionale.

Grand Pacific Le Daiba – Tokyo (Giappone)
Il Grand Pacific Le Daiba si trova sull'isola di Odaiba, collegata a Tokyo tramite il Rainbow Bridge: le ampie camere sfoggiano un elegante stile europeo e una bella vista sulla baia. In collaborazione con il vicino parco d'intrattenimento, questo albergo ha deciso di dedicare ai tutti i fans di Gundam una serie di stanze davvero speciali: ad ora ce n’è solo una, tutta decorata con disegni del celebre robot dei fumetti manga.

Hotel Fox – Copenaghen (Danimarca)
Situato a poche centinaia di metri dalla famosa via dello shopping Strøget, il Fox è un elegante hotel ecologico con una suggestiva terrazza all'ultimo piano e camere dal design unico, con arredi dai colori vivaci ispirati ai fumetti o alla street art. Tutto ebbe inizio nel non troppo lontano 2005, quando Volkswagen, per il lancio della nuova automobile Fox, decise di creare una strategia di marketing insolita: il Project Fox. Ventuno giovani artisti internazionali furono chiamati a trasformare le camere d’albergo in altrettanti opere d’arte.


30/10/2012 11:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci