Con l’arrivo dell’autunno le principali città italiane si ripopolano di turisti all’insegna dei tanti svaghi storico-artistici che il Bel Paese sa offrire ai viaggiatori di tutto il mondo. Il motore di ricerca hotel trivago.it ha scelto dieci destinazioni in giro per l’Italia dove a ottobre verranno organizzate delle interessanti mostre d’arte. Dal pittore olandese Vermeer al cubista Pablo Picasso in esposizione rispettivamente alle Scuderie del Quirinale di Roma e al Palazzo Reale di Milano, da Tiziano a Venezia all’impressionista Edgar Degas a Torino, fino all’astrattismo del maestro russo Kandinsky a Pisa: per un soggiorno all’insegna del divertimento, ma anche con un pizzico di cultura che non guasta mai.
Vermeer – Abitart (Roma)
Per gli amanti della pittura olandese del XVII secolo, alle Scuderie del Quirinale di Roma ci sarà fino al prossimo 20 gennaio la prima grande esposizione mai dedicata in Italia a Johannes Vermeer. Un’occasione per ammirare una selezione delle opere del maestro di Delft, rarissime e conservate in tutto il mondo. L'hotel Abitart si trova nel cuore del quartiere Ostiense: le camere sono eleganti e ispirate ognuna a un particolare stile artistico. Il ristorante dell'albergo, l'Estrobar, propone cucina italiana tradizionale, dove è possibile gustare anche la vera pizza napoletana.
Pablo Picasso – Enterprise (Milano)
L’arte di Pablo Picasso è tornata a Milano con oltre 250 capolavori tra dipinti, disegni, sculture e fotografie esposti a Palazzo Reale. Le opere, provenienti dal Musée National Picasso di Parigi, costituiscono la più grande collezione al mondo delle opere dell’artista spagnolo. L'Enterprise è un moderno hotel boutique situato nella vivace Piazza Firenze a Milano. A disposizione degli ospiti c’è la Spa Terme che regala viste panoramiche sulla città.
Tiziano - Best Western Premier Sant’Elena (Venezia)
Dopo ben 12 anni di restauri, la Fuga in Egitto – il primo capolavoro di Tiziano – arriva per la prima volta dall’Inghilterra alle Gallerie dell’Accademia, in mostra fino al prossimo 2 dicembre. L’opera sarà il fulcro di un’esposizione che avvicina al dipinto altri maestri veneti che, tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, hanno contribuito a innovare lo sguardo sulla natura. L'Hotel Sant'Elena sorge nella parte sudorientale di Venezia, nei pressi dei Giardini Pubblici e del Parco delle Rimembranze: occupa un ex convento all’interno di un chiostro con camere dal design moderno.
Marylin Monroe - UNA Hotel Vittoria (Firenze)
Il Museo Salvatore Ferragamo a Firenze rende omaggio a Marilyn Monroe dedicandole una grande mostra a cinquant'anni dalla scomparsa.: fino al prossimo 28 gennaio sarà possibile ammirare famosi scatti fotografici del mito Marilyn nelle sue pose più celebri. Sito nel quartiere storico di San Frediano, il moderno UNA Hotel Vittoria propone interni unici e contemporanei, decorati con mosaici, tessuti di lusso e stampe dai colori vivaci. L'Una Restaurant propone invece specialità toscane e internazionali.
Tina Modotti - Risorgimento Resort (Lecce)
Per gli amanti della fotografia italiana, alle Manifatture Knos di Lecce sarà possibile fino al prossimo 14 dicembre visitare una mostra dedicata a Tina Modotti, fotografa e attrice italiana morta nel 1942. L’esposizione comprende una selezione di 80 opere dell’artista dal 1923 al 1930: la maggior parte riguarda il suo periodo messicano, mentre la serie dei ritratti dell’artista riguarda il periodo di Los Angeles. Situato nel centro storico di Lecce, il Risorgimento Resort offre ampie camere moderne, una rilassante Spa e un ristorante panoramico.
Keith Haring - Grand Vanvitelli (Caserta)
Per gli appassionati di street art, lo straordinario murale realizzato dal writer statunitense Keith Haring nel 1983 in occasione dell’apertura del Museo Haggerty di Milwaukee sarà visitabile nella Sala dei Porti della Reggia di Caserta fino al prossimo 4 novembre. Il Grand Hotel Vanvitelli, a cinque minuti dal centro storico di Caserta, dispone di eleganti camere in stile barocco, di un giardino pensile e di una piscina immersa in incantevoli giardini con fontane. Il Belvedere, situato all'ultimo piano, offre una veduta panoramica sul Vesuvio.
Giuseppe Terragni - Villa dei Platani (Foligno)
Per celebrare la figura di un architetto italiano famoso a livello internazionale, il Centro Sperimentale di Arte Contemporanea di Foligno dedica fino al prossimo 9 dicembre una mostra a “Giuseppe Terragni, il primo architetto del tempo” capace di ripensare i termini dell’edificare. Situata nel centro storico, la Villa dei Platani è ospitata in un edificio in stile Liberty completamente ristrutturato dove gli ospiti potranno soggiornare in camere arredate con uno stile moderno.
Edgar Degas - AC Torino Hotel
Fino al prossimo 27 gennaio al Palazzo della Promotrice delle Belle Arti a Torino si potranno ammirare alcuni lavori di Edgar Degas provenienti dal Museo d’Orsay. I temi delle opere esposte spaziano dal mondo parigino alla sua esperienza italiana, dall'ambiente familiare ai paesaggi naturali tanto cari al pittore francese. L'AC Torino Hotel è a pochi passi dal centro espositivo Lingotto Fiere,uno dei principali quartieri cittadini. Gli ospiti potranno rilassarsi nella vasca idromassaggio e nel bagno turco, oppure distendersi sulla terrazza e nel giardino.
Sandro Botticelli - NH Bergamo
L’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo dedica un’esposizione a Sandro Botticelli e al restauro di alcune sue opere come il celebre Ritratto di Giuliano de’ Medici. In programma fino al prossimo 4 novembre, gli appassionati d’arte potranno soggiornare nell’hotel NH Bergamo nelle vicinanze della stazione ferroviaria. Tutte le eleganti camere della struttura vantano pavimenti in legno scuro e arredi di colore blu e arancione.
Wassily Kandinsky - San Ranieri (Pisa)
Per gli amanti dell’arte astratta, al Palazzo Blu di Pisa si terrà una mostra dedicata al padre dell’astrattismo Wassily Kandinsky. Fino al prossimo 3 febbraio sarà possibile ammirare circa cinquanta opere del maestro russo, provenienti in gran parte dal Museo di Stato di San Pietroburgo: un’occasione per ripercorrere il ventennio artistico nella Russia del primo Novecento. Caratterizzato da una facciata in vetro e da un design contemporaneo, il San Ranieri è un hotel moderno ed elegante a pochi minutidalla celebre torre pendente di Pisa.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom