sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

TRIVAGO - Halloween da paura: i 10 hotel infestati dai fantasmi

Halloween è ormai alle porte, e per chi volesse trascorrere una vacanza tra fantasmi e streghe, circondati da un’atmosfera dark e misteriosa, il motore di ricerca hotel trivago.it ha scelto alcuni alberghi nel mondo dove godersi un soggiorno alternativo. Dall’Italia alla Romania, dagli Stati Uniti alla Spagna, dalla Norvegia fino al Regno Unito, tante sono le leggende che girano intorno a questi dieci hotel infestati da presenze inquietanti: per un Halloween da vivere al cardiopalma.
Relais Castello Bevilacqua – Verona (Italia)
Il Castello Bevilacqua, in provincia di Verona, venne costruito nel XIV secolo dal commerciante Guglielmo Bevilacqua per difendere i propri terreni dalle invasioni delle signorie confinanti. Quando nel 1848 i ribelli vennero cacciati dagli austriaci, il castello venne messo a ferro e fuoco, e le ceneri del defunto Bevilacqua liberate nell’aria. Da quel giorno si narra che lo spirito del padrone del castello vaghi per le mura della fortezza per difenderla da qualsiasi minaccia e che la sua voce si senta tra gli alberi del giardino pensile. Dal Relais Castello Bevilacqua è possibile raggiungere facilmente Padova, Vicenza e Mantova. La struttura offre suite junior davvero uniche, dotate di un'atmosfera storica.
Hotel prenotabile a 127 euro a persona via Splendia (30-10-2012/02-11-2012)

Casa Wagner – Sighisoara (Romania)
Casa Wagner si trova nella storica cittadina di Sighisoara, nel cuore della Transilvania, dove nacque il celebre Conte Dracula. La leggenda narra di un uomo che incarna il vampiro per antonomasia, bisognoso di nutrirsi del sangue di altri umani per sopravvivere e dotato di affilatissimi denti canini con i quali attacca le sue vittime al collo. Situata nella piazza principale della parte vecchia di Sighisoara, una delle città fortificate meglio preservate del mondo, Casa Wagner offre camere con arredi personalizzati e una cucina raffinata.

The Stanley - Estes Park (Stati Uniti)
Per gli amanti dei romanzi di Stephen King, The Stanley è l’hotel ideale dove trascorrere la prossima notte di Halloween: lo scrittore americano ha trovato l’ispirazione per il libro Shining dopo aver soggiornato nella stanza 217. È nella camera 418 però che, secondo certe testimonianze, lo spirito di alcuni bambini infesta ogni notte il sonno degli ospiti. Nella 407 si narra invece che aleggi ancora lo spirito del primo proprietario della struttura, Lord Dunraven. L’hotel The Stanley si trova in un’ottima posizione, a soli diechi chilometri dal Rocky Mountain National Park in Colorado. A disposizione degli ospiti c’è anche un centro benessere per riposarsi dopo una lunga giornata.

Dunsley Hall Country House – Whitby (Regno Unito)
Il Dunsley Hall Country House si trova a Whitby, città resa celebre da Bram Stoker, l’autore del romanzo Dracula. Durante uno dei suoi viaggi, lo scrittore si fece influenzare dall’atmosfera gotica e alla fine decise di ambientare tre capitoli del suo libro proprio in questa cittadina inglese. Secondo alcune leggende, a Stoker l’idea di chiamare il protagonista della sua opera Conte Dracula venne proprio mentre stava leggendo un testo nella biblioteca di Whitby. Tutte le camere della struttura sono elegantemente decorate e offrono ai suoi ospiti una vista panoramica sulle campagne del Nord Yorkshire.


Castillo de Bueno Amor – Topas (Spagna)
Per chi non ha paura dei fantasmi, non sarà difficile trascorrere la sera di Halloween al Castillo de Bueno Amor. L’albergo, costruito sulle fondamenta di una fortezza del XI secolo, si trova a Topas. Un fitto alone di mistero circonda questo hotel: si narra che rumori misteriosi, come strane telefonate durante la notte, fanno raggelare il sangue di chiunque soggiorni nelle stanze della struttura. Le camere hanno pareti scolpite in pietra mentre nella fortezza, dove un tempo c’erano le prigioni, è stato ricavato un ristorante.

Dr. Holms – Geilo (Norvegia)
Gli ospiti dell’hotel norvegese Dr. Holms potranno avere, durante la notte di Halloween, un incontro ravvicinato con il fantasma di una vecchia signora che nel lontano 1926 si suicidò dopo aver trovato il marito a letto con un’altra donna. Secondo alcune testimonianze, il suo spirito vagherebbe per i corridoi dell’albergo oppure nella stanza numero 320. La struttura, situata nella località sciistica di Geilo, è fornita di camere che regalano una bella vista sulle montagne e sulla foresta. La biblioteca dell'hotel, dotata di camino aperto, offre l'atmosfera ideale per rilassarsi, mentre il ristorante serve piatti classici norvegesi.

Villa Traiano – Benevento (Italia)
La leggenda delle “Streghe di Benevento” risale al XII secolo quando la cittadina campana dovette accettare la difficile convivenza con gli invasori longobardi e i loro rituali pagani. Per la cattolicissima e superstiziosa Benevento le stregonerie più bizzarre avvenivano sulle rive del fiume Sabato dove, appesa ad un albero di noce sacro, veniva mangiata dai longobardi la pelle di caprone in onore del Dio. Fino a qualche secolo fa si racconta che le streghe di Benevento fossero solite danzare e cantare prima di prendere il volo nelle notti nebbiose d'inverno. La Villa Traiano è uno dei palazzi più glam della città e monumento protetto dal Ministero dei Beni Culturali, nel cuore della città vecchia e a pochi metri dall’arco di Traiano.

Parador de Cardona – Cardona (Spagna)
Il Parador de Cardona, ospitato in un castello del IX secolo, vanta una vista panoramica sulla campagna catalana. La leggenda vuole che nella camera 712 aleggi ancora il fantasma di Adales, figlia del visconte Raimon Folch. La giovane donna, innamoratasi di un musulmano, fu costretta dal padre a vivere da reclusa. Gli interni dell'hotel-castello sono fedeli alla storia della struttura con il loro stile medievale integrato da soffitti a volta, mura in pietra e affascinanti cortili. Da non perdere un pasto nella sala da pranzo medievale del Cardona, degna di un re, dove è possibile assaporare il vero gusto della Catalogna.

Del Coronado – San Diego (Stati Uniti)
L’hotel Del Coronado a San Diego è avvolto nel mistero: si narra che agli inizi del ‘900 due donne si suicidarono uccidendo anche i bambini che portavano in grembo. C’è chi giura di aver sentito la presenza dei loro fantasmi in giro per le stanze e i corridoi della struttura. Costruito nel 1988, questo hotel storico si trova lungo la costa pacifica della California e vanta lussuose sistemazioni in un'incantevole atmosfera vittoriana. Il centro di San Diego è raggiungibile in auto in breve tempo.

The Langham London – Londra (Regno Unito)
Chi pernotterà nella stanza numero 333 dell’hotel Langham molto probabilmente non dormirà sonni tranquilli: si dice che in questa camera un fantasma infastidisca gli ospiti durante il sonno, tanto da costringerli a fuggire dall’albergo a notte fonda. Questo rinomato hotel di Londra, situato all'incrocio con Regent Street, è stato inaugurato nel 1865 come l'albergo più grande d'Europa e ospita da oltre 140 anni famiglie reali, dignitari esteri e celebrità.


24/10/2012 13:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci