venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

STAR

Trieste si prepara alla Coppa Tito Nordio e l'Eastern Hemisphere Championship 2018

trieste si prepara alla coppa tito nordio eastern hemisphere championship 2018
redazione

Nove giorni di grande vela con la Classe regina. Il golfo di Trieste e lo Yacht Club Adriaco si accingono ad ospitare il meglio della Classe Star, con un doppio appuntamento agonistico che porterà, sul campo di regata triestino, 68 equipaggi internazionali in rappresentanza di 16 Nazioni (Stati Uniti, Russia, Germania, Svezia, Finlandia, Ucraina, Ungheria, Olanda, Francia, Austria, Svizzera, Slovenia, Croazia, Polonia, Danimarca, Repubblica Ceca, Italia) per quello che è uno degli eventi internazionali Star più attesi della stagione 2018.
Il programma agonistico prevede da sabato 28 a domenica 29 aprile la disputa della classicissima Coppa Tito Nordio che quest’anno, nella sua edizione numero 33, farà da prologo di lusso all’atteso Star Eastern Hemisphere Championship 2018, evento di alto profilo e titolo tra i più ambiti per qualsiasi starista, il cui primo colpo di cannone è fissato per mercoledì 2 maggio (dopo le due giornate precedenti dedicate alle stazze di vele e imbarcazioni). Le regate del Campionato Star Eastern Hemisphere proseguiranno poi fino a sabato 5 maggio, con la disputa di sette prove in totale.
Il parterre di questa regata è di altissimo livello, come dimostra la presenza del numero uno della ranking mondiale, l’azzurro Diego Negri (in coppia con Sergio Lambertenghi) che regaterà per il titolo.
Tra i favoriti d’obbligo la coppia composta dal veterano statunitense di origine cubane Augie Diaz (campione del mondo Star nel 2016 a Miami) con il prodiere brasiliano Bruno Prada (quattro volte campione del mondo oltre a un argento e un bronzo olimpici al collo). Sempre dagli USA giunge la candidatura al titolo da parte di Jack Jennings affiancato dal tedesco Frithjog Kleen (Campione del Mondo 2014 e vincitore della finali Star Sailors League dello scorso anno a Nassau, Bahamas).
La flotta tedesca è capeggiata da Hubert Merkelbach (quarto al Mondiale 2016 di Beunos Aires) e già sul podio (terzo) nell’edizione 2016 dell’Eastern Hemisphere Championship. 
Atra stella d’oro sulla vela (simbolo che contraddistingue il vincitore di un titolo mondiale) presente sul campo di regata di Trieste sarà quella dell’italiano Roberto Benamati, classe pura e veterano della Star, che si presenta a Trieste con un unico obiettivo.
Pur non essendo uno specialista della classe Star va annoverato tra i possibili candidati alla vittoria lo sloveno Vasilij Zbogar che, nel proprio pesantissimo curriculum velico, vanta tre medaglie olimpiche (con due argenti e un bronzo conquistati nelle ultime tre edizioni delle Olimpiadi in Laser).
Diversi i velisti locali iscritti al doppio appuntamento Star: la lista comprende il padrone di casa (correndo per i colori dello Yacht Club Adriaco) Guglielmo Danelon, Michele Paoletti (velista professionista che tra  i propri impegni ha trovato spazio per mettersi al timone della Star in questa occasione) il quale avrà tra i propri avversari anche il padre Diego. Tra gli altri velisti di casa, profondi conoscitori dei segreti di questo campo di regata, i nomi di Maurizio Planine, Marco Augelli, Roberto Distefano e Davide Battistin solo per citarne alcuni.


26/04/2018 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci