venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

STAR

Trieste si prepara alla Coppa Tito Nordio e l'Eastern Hemisphere Championship 2018

trieste si prepara alla coppa tito nordio eastern hemisphere championship 2018
redazione

Nove giorni di grande vela con la Classe regina. Il golfo di Trieste e lo Yacht Club Adriaco si accingono ad ospitare il meglio della Classe Star, con un doppio appuntamento agonistico che porterà, sul campo di regata triestino, 68 equipaggi internazionali in rappresentanza di 16 Nazioni (Stati Uniti, Russia, Germania, Svezia, Finlandia, Ucraina, Ungheria, Olanda, Francia, Austria, Svizzera, Slovenia, Croazia, Polonia, Danimarca, Repubblica Ceca, Italia) per quello che è uno degli eventi internazionali Star più attesi della stagione 2018.
Il programma agonistico prevede da sabato 28 a domenica 29 aprile la disputa della classicissima Coppa Tito Nordio che quest’anno, nella sua edizione numero 33, farà da prologo di lusso all’atteso Star Eastern Hemisphere Championship 2018, evento di alto profilo e titolo tra i più ambiti per qualsiasi starista, il cui primo colpo di cannone è fissato per mercoledì 2 maggio (dopo le due giornate precedenti dedicate alle stazze di vele e imbarcazioni). Le regate del Campionato Star Eastern Hemisphere proseguiranno poi fino a sabato 5 maggio, con la disputa di sette prove in totale.
Il parterre di questa regata è di altissimo livello, come dimostra la presenza del numero uno della ranking mondiale, l’azzurro Diego Negri (in coppia con Sergio Lambertenghi) che regaterà per il titolo.
Tra i favoriti d’obbligo la coppia composta dal veterano statunitense di origine cubane Augie Diaz (campione del mondo Star nel 2016 a Miami) con il prodiere brasiliano Bruno Prada (quattro volte campione del mondo oltre a un argento e un bronzo olimpici al collo). Sempre dagli USA giunge la candidatura al titolo da parte di Jack Jennings affiancato dal tedesco Frithjog Kleen (Campione del Mondo 2014 e vincitore della finali Star Sailors League dello scorso anno a Nassau, Bahamas).
La flotta tedesca è capeggiata da Hubert Merkelbach (quarto al Mondiale 2016 di Beunos Aires) e già sul podio (terzo) nell’edizione 2016 dell’Eastern Hemisphere Championship. 
Atra stella d’oro sulla vela (simbolo che contraddistingue il vincitore di un titolo mondiale) presente sul campo di regata di Trieste sarà quella dell’italiano Roberto Benamati, classe pura e veterano della Star, che si presenta a Trieste con un unico obiettivo.
Pur non essendo uno specialista della classe Star va annoverato tra i possibili candidati alla vittoria lo sloveno Vasilij Zbogar che, nel proprio pesantissimo curriculum velico, vanta tre medaglie olimpiche (con due argenti e un bronzo conquistati nelle ultime tre edizioni delle Olimpiadi in Laser).
Diversi i velisti locali iscritti al doppio appuntamento Star: la lista comprende il padrone di casa (correndo per i colori dello Yacht Club Adriaco) Guglielmo Danelon, Michele Paoletti (velista professionista che tra  i propri impegni ha trovato spazio per mettersi al timone della Star in questa occasione) il quale avrà tra i propri avversari anche il padre Diego. Tra gli altri velisti di casa, profondi conoscitori dei segreti di questo campo di regata, i nomi di Maurizio Planine, Marco Augelli, Roberto Distefano e Davide Battistin solo per citarne alcuni.


26/04/2018 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci