mercoledí, 17 settembre 2025

TRE GOLFI

Tre Golfi: vince il Tp52 di Aniene 1° classe

tre golfi vince il tp52 di aniene 176 classe
Redazione

Il Tp52 Aniene 1ª Classe inizia alla grande la sua stagione vincendo la 58ª edizione della Regata dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Il team capitanato per l'occasione da Matteo Aglietti e da Paolo di Marco del Circolo Canottieri Aniene 1892, ha dominato sin dall'inizio la 58ª edizione della regata dei 3 Golfi. Dal golfo di Napoli verso Punta Licosa (Salerno) poi su verso Gaeta (Ventotene) per tornare verso il Golfo di Napoli (Castel dell'Ovo) effettuando le 170 miglia previste. Il Tp52 Aniene 1ª Classe ha sfruttato le termiche locali e le transizioni delle varie punte per allungarsi sulla flotta, un lavoro certosino portato a termine da un gruppo affiatato di velisti come Simone Spanghero, Nevio Sabadin, Matteo Mason, coordinati dal Team Manager Giorgio Martin. Un susseguirsi di "cambio vele", di accorgimenti tattici, tant'è che già all'alba venivano persi i contatti visivi con la flotta che seguiva. Ventisei ore condotte con grande sensibilità che si traducono in una vittoria schiacciante in tempo reale, così come in tempo compensato con un vantaggio sul secondo di quasi due ore, Altair 3, e di poco più su Fra Diavolo, giunto terzo. La trasferta napoletana si traduce in un successo che ha consentito all'equipaggio capitanato da Matteo Aglietti di conquistare punti preziosi per il Campionato Italiano Off Shore.
Da segnalare che dopo ben sette anni la Tre Golfi si è disputata con la formula piena, ovvero con l'intero percorso delle 170 miglia, grazie a condizioni meteo marine ideali per affrontare il trasferimento della flotta lungo il percorso
"E' stata una regata molto tecnica dove ogni singola situazione è stata affrontata dal gruppo in maniera perfetta - ha dichiarato soddisfatto lo skipper Matteo Aglietti - i continui cambi di vele, secondo le necessità tecniche, sono state la chiave vincente grazie al l'equipaggio che non si è mai risparmiato nelle 26 ore di regata. Questa prima tappa rientra nel progetto di sviluppo nella classe altura del Circolo Canottieri Aniene, dove un gruppo di soci, coordinato da Alessandro Maria Rinaldi si alternerà a bordo del Tp52 per competere al Titolo Italiano Off Shore. Saranno tre le regate alla quali la barca griffata Alviero Martini 1ª Classe parteciperà: la Tre Golfi, la 151 miglia e la Giraglia Rolex Cup."
"Le condizioni iniziali di poco vento erano veramente complicate - sono le parole di Nevio Sabadin, afterguard del Tp52 Aniene 1ª Classe - poi siamo riusciti ad allungarci bene sui grandi come Aleph e Altair 3 sfruttando le termiche locali e regatando bene nelle zone di transizione sulle punte della costa e delle isole, regolando e cambiando vele ad ogni minima variazione del vento. Con questa condotta di regata si riesce sempre ad avere ottimi risultati, sono molto felice di questo risultato".
L'equipaggio del Tp52 Aniene 1ª Classe è formato da un gruppo di velisti triestini capitanati da Giorgio Martin, Team Manager del gruppo, Matteo Mason, Matteo Stroppolo, Guglielmo Giotto, Simone Spangaro, Nevio Sabadin, Alessandro Linussi, Andrea Pergola, Giovanni Bannetta, Fabio de Simoni e Fulvio Manuelli.


14/05/2012 12:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci