Il Tp52 Aniene 1ª Classe inizia alla grande la sua stagione vincendo la 58ª edizione della Regata dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Il team capitanato per l'occasione da Matteo Aglietti e da Paolo di Marco del Circolo Canottieri Aniene 1892, ha dominato sin dall'inizio la 58ª edizione della regata dei 3 Golfi. Dal golfo di Napoli verso Punta Licosa (Salerno) poi su verso Gaeta (Ventotene) per tornare verso il Golfo di Napoli (Castel dell'Ovo) effettuando le 170 miglia previste. Il Tp52 Aniene 1ª Classe ha sfruttato le termiche locali e le transizioni delle varie punte per allungarsi sulla flotta, un lavoro certosino portato a termine da un gruppo affiatato di velisti come Simone Spanghero, Nevio Sabadin, Matteo Mason, coordinati dal Team Manager Giorgio Martin. Un susseguirsi di "cambio vele", di accorgimenti tattici, tant'è che già all'alba venivano persi i contatti visivi con la flotta che seguiva. Ventisei ore condotte con grande sensibilità che si traducono in una vittoria schiacciante in tempo reale, così come in tempo compensato con un vantaggio sul secondo di quasi due ore, Altair 3, e di poco più su Fra Diavolo, giunto terzo. La trasferta napoletana si traduce in un successo che ha consentito all'equipaggio capitanato da Matteo Aglietti di conquistare punti preziosi per il Campionato Italiano Off Shore.
Da segnalare che dopo ben sette anni la Tre Golfi si è disputata con la formula piena, ovvero con l'intero percorso delle 170 miglia, grazie a condizioni meteo marine ideali per affrontare il trasferimento della flotta lungo il percorso
"E' stata una regata molto tecnica dove ogni singola situazione è stata affrontata dal gruppo in maniera perfetta - ha dichiarato soddisfatto lo skipper Matteo Aglietti - i continui cambi di vele, secondo le necessità tecniche, sono state la chiave vincente grazie al l'equipaggio che non si è mai risparmiato nelle 26 ore di regata. Questa prima tappa rientra nel progetto di sviluppo nella classe altura del Circolo Canottieri Aniene, dove un gruppo di soci, coordinato da Alessandro Maria Rinaldi si alternerà a bordo del Tp52 per competere al Titolo Italiano Off Shore. Saranno tre le regate alla quali la barca griffata Alviero Martini 1ª Classe parteciperà: la Tre Golfi, la 151 miglia e la Giraglia Rolex Cup."
"Le condizioni iniziali di poco vento erano veramente complicate - sono le parole di Nevio Sabadin, afterguard del Tp52 Aniene 1ª Classe - poi siamo riusciti ad allungarci bene sui grandi come Aleph e Altair 3 sfruttando le termiche locali e regatando bene nelle zone di transizione sulle punte della costa e delle isole, regolando e cambiando vele ad ogni minima variazione del vento. Con questa condotta di regata si riesce sempre ad avere ottimi risultati, sono molto felice di questo risultato".
L'equipaggio del Tp52 Aniene 1ª Classe è formato da un gruppo di velisti triestini capitanati da Giorgio Martin, Team Manager del gruppo, Matteo Mason, Matteo Stroppolo, Guglielmo Giotto, Simone Spangaro, Nevio Sabadin, Alessandro Linussi, Andrea Pergola, Giovanni Bannetta, Fabio de Simoni e Fulvio Manuelli.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione