sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

TRANSAT

Transat Jacques Vabre: PRB, Safran e Maitre CoQ lanciano lo sprint finale

transat jacques vabre prb safran maitre coq lanciano lo sprint finale
Roberto Imbastaro

Stasera in Oceano ci sono ancora 33 equipaggi in gara nella Transat Jacques Vabre. Arrivati i più grandi e veloci trimarani, i MOD 70,  hanno terminato la regata anche i primi due Multi 50. Andrea Mura, terzo in questa classe, è ancora a 1.000 miglia dall’arrivo. Chi si appresta a finire, invece, è la classe regina di questa regata, quella dei 18 metri, gli Imoca 60’. Barca splendida, pensata e costruita per andare in solitario, è il top dei monoscafi, la barca con cui si confrontano i big di questa regata. Usciti di scena i due plurivincitori del Vendée Globe, Michel Desjoyeaux e François Gabart (rigorosamente in ordine di importanza velica e non ce ne voglia il giovane François) i delfini diventati improvvisamente lepri stanno per giocarsi un finale incerto non lontano da Capo Frio cercando di interpretare al meglio un fronte temporalesco che si para loro davanti. I Class 40, invece, sono ancora alle prese con il pot  au noir, dal quale stanno uscendo fuori con fatica uno ad uno.


Vincent Riou e Jean Le Cam (PRB) sono al momento i più veloci della flotta IMOCA e viaggiano a 18.3 nodi! Un bell’andare. Alle  17 (ora italiana) erano a circa 600 miglia dall’arrivo. Dietro di loro un’altra coppia di fenomeni, Marc Guillemot e Pascal Bidégorry, ha sotto il culo una barca nuovissima e fantastica come Safran e la stanno facendo fischiare. Nelle ultime 24 ore hanno percorso la bellezza di 292,5 miglia, migliore prestazione di tutta la flotta. Con loro lotta strenuamente un’altra barca fortissima, Maitre CoQ, che ha a bordo Jeremie Beyou e Christopher Pratt e che si trova più o meno sulla stessa linea di Safran, ma a una distanza laterale di circa sessanta miglia. Per loro, e anche per il quarto, Cheminées Poujoulat, che ha deciso di stare un po’ più al largo, la prossima sfida sarà questa forte perturbazione che dovranno affrontare e che potrà dare delle sorprese.


In Class 40 Sébastien Rogues e Fabien Delahaye (GDF SUEZ) sono usciti vincenti dal pot  au noir, dove entrare per primi non da affatto la certezza di essere anche i primi ad uscirne. Hanno ripreso un bel vantaggio su Mare (Jorg Riechers / Pierre Brasseur ) e Tales Santander 2014 (Alex Pella / Pablo Santurde), anche loro uscita dalla zona di convergenza intertropicale. Questi tre vanno forte, ma per chi è indietro la media attuale è di circa 2 nodi. Questo è il pot  au noir in tutto il suo splendore.


22/11/2013 23:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci