Vela, Transat AG2R - Senza italiani, come accade quasi sempre, ma non per questo meno affascinante, è in corso di svolgimento la Transat AG2R che vede impegnati i Beneteau della classe Figaro. E quando in gara ci sono i campioni di questa classe (aspettando che il nostro Pietro D’Alì ritrovi uno sponsor per rientrare in gioco) lo spettacolo è assicurato. In testa troviamo un grande (in ogni senso) Gildas Morvan, che per questa regata condivide il suo Cercle Vert con Charlie Dalin.
"Abbiamo navigato verso ovest - ha detto Dalin questa mattina alla radio - ma non è chiaro quanto a lungo durerà. Il vento è rientrato ieri pomeriggio ed arrivava da dritta. Ma ogni volta che ci sentiamo vi racconto di uno scenario diverso. Cerchiamo di fare del nostro meglio. Attualmente siamo sotto spinnaker con un vento da est, scivoliamo via bene, tra i 7 e gli 8,5 nodi. Gli altri hanno le nostre stesse condizioni. Per i prossimi giorni, la tendenza più probabile è questa: quando potremo mettere la prua verso Saint Barth, la forza del vento aumenterà molto rapidamente fino a 25-30 nodi. C’è il rischio di prendere un colpo duro a metà della prossima settimana. Nel frattempo il vento sarà ancora piuttosto irregolare. "
Dietro di loro, a 28,3 miglia, c’è Nacarat con a bordo Erwan Tabarly - Eric Peron
"I dati meteo che abbiamo avuto in questi due giorni - ha detto Peron - sono stati abbastanza inaffidabili. Ogni volta troviamo una situazione diversa e ci adattiamo. Ci preoccupa un po’ vedere Cercle Vert spostato di 70 miglia a nord e 30 miglia avanti rispetto alla meta. La loro situazione è rischiosa, ma se passa, può pagare veramente tanto”.
Gildas Morvan sta quindi giocando d’azzardo. Nei prossimi giorni scopriremo se avrà avuto ragione.
Classifica alle ore 8:00
1 CERCLE VERT Gildas Morvan - Charlie Dalin a 1381,8 miglia
2 NACARAT Erwan Tabarly - Eric Peron a 28,3 miglia dal leader
3 CORNOUAILLE PORT DE PECHE J.Charles Monnet – Alexandre Toulorge a 49,3 miglia
4 LES RECYCLEURS BRETONS Michel Bothuon-Simon Troel a 50,1 miglia
5 MACIF Paul Meilhat - Fabien Delahaye a 53,3 miglia
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management