giovedí, 18 settembre 2025

TRANSAT

Transat AG2R: a Saint Barth vince Morvan

transat ag2r saint barth vince morvan
Roberto Imbastaro

Vela, Transat AG2R La Mondiale - Ieri, domenica 13 maggio alle 21h 55min e 45s, ora italiana, Cercle Vert ha tagliato per primo il traguardo della 11ma Transat AG2R La Mondiale a Saint Barth. Il duo Gildas Morvan/Charlie Dalin, ha preceduto Nacarat  con a bordo Erwan Tabarly e Eric Peron e Banque Populaire condotta da Jeanne Grogoire e Gérald Venierd.

Gildas Morvan: "L'arrivo a St. Barth è sempre un momento magico per i velisti, soprattutto se si arriva di domenica. Ottenere una vittoria fa star bene. Una traversata atlantica è a volte difficile, a volte piacevole. La Transat AG2R La Mondiale è una corsa lunga. Un po’ più di 22 giorni in mare.  L’essere accolti qui è una grande ricompensa. La soddisfazione del primo posto è fantastica. Con Charlie, siamo felici di aver fatto un buon lavoro e una buona navigazione, in linea con quello che abbiamo pensato e voluto. Abbiamo ben regatato dall'inizio alla fine. Alla fine, la vittoria non è stata determinata da grandi cose. Noi siamo stati un po’ più aggressivi rispetto a Nacarat scendendo 5/6 ore più di loro dopo Palma. Il nostro scarto in laterale si è allargato e accentuato a causa del differente angolo del vento e della pressione. Loro hanno fatto l'errore di voler controllare la flotta e non noi e insomma – conclude ridendo - avrebbero dovuto essere più prudenti nei nostri confronti”.

Come al solito Gildas ha mostrato tutta la sua abilità durante il percorso. "Sul primo tratto, tra Concarneau e le Canarie, c'era molto da fare: bolina, passaggi di fronti nuvolosi, salti di vento, molte manovre non-stop ... ci siamo divertiti un mondo. Abbiamo bassato la boa di La Palma quattro miglia dietro Nacarat, posizione ideale per il futuro della gara. Ci siamo spostati ad ovest. A volte è necessario conoscere la rotta da tenere e scordarsi un po’ degli avversari. In un primo momento Charlie era un po' scettico, perché i modelli dicevano che ci sarebbe stato più vento al sud. Ho preferito fere il pelo alle alte pressioni. Per me era la vittoria o niente. È per questo che non ha esitato a cantare fuori dal coro”.

 


14/05/2012 08:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci