P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }
Grazie ad una traiettoria più occidentale rispetto a quella dei loro avversari, Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote sono riusciti nelle ultime 48 ore a recuperare il distacco che avevano accumulato passando, alle 11.30 di questa mattina, in testa alla 12° edizione della Transat Jacques Vabre.
Dopo una notte durante la quale i Multi 50 si sono diretti a sud-ovest lasciandosi alle spalle l’anticiclone delle Azzorre, alle 10.00 di questa mattina FenêtréA Prysmian ha strambato verso sud, ed ha finalmente superato in questo modo Ciela Village.
Raggiunto al telefono iridium dal suo staff questa mattina, prima della strambata, Erwan ha descritto il morale a bordo:
«Stiamo bene. E 'stato difficile fino a ieri sera, anche se andavamo veloci. Le condizioni erano in realtà non semplici perché c'erano ancora 30 nodi di vento ed eravamo all’attacco, sotto trinchetta e con due mani di terzaroli alla randa, lanciati a 25 nodi in un mare agitato, a 130 ° del vento. È stata dura, ma per fortuna questa notte la situazione è andata migliorando. Francamente è un bene, perché eravamo bagnati fradici. Adesso navighiamo sotto gli alisei, e aspettiamo il momento giusto per strambare. La situazione non è molto piacevole, a causa dell’onda laterale che ci colpisce, ma quando stramberemo, tutto andrà meglio."
Dopo aver strambato questa mattina intorno alle 10.00, il distacco dall’ex leader Ciela Village è diminuito fino al sorpasso.
«Abbiamo faticato ad entrare in modalità gara perché ci siamo entrambi sentiti male subito dopo la partenza e per diversi giorni, ma adesso, come avevo annunciato, siamo all’attacco. Abbiamo scelto di strambare tardi per evitare il passaggio alle isole, dove le ombre del vento possono influenzare significativamente le andature. Per noi è stato un investimento, che ha pagato. Adesso sappiamo che avremo due o tre giorni durante i quali andremo verso il sud con le migliori condizioni. La prospettiva è piuttosto bella» commenta lo skipper del Multi50 franco-italiano.
«Siamo ancora in muta stagna, ma oggi dovrebbero esserci un mare “ordinato” e un vento tra i 18 e i 20 nodi tutto il giorno, con l’eccezione di una leggero calo a 15 nodi nel primo pomeriggio. Manca solo un po’ di sole, ma le condizioni sono piacevoli.».
Un momento molto importante
« Le prossime 48 ore saranno molto importanti: dovremo prestare attenzione alla velocità, restare molto al timone e controllare costantemente le performances della barca per cercare sempre di mantenere il giusto assetto », ha concluso Erwan Le Roux, ormai pronto assieme a Giancarlo Pedote a strambare, e quindi superare Ciela Village.
E' possibile seguire la Transat Jacques Vabre sul sito ufficiale WWW.TRANSAT-JACQUES-VABRE.COM/ , la cartografia della regata http://tracking.transat-jacques-vabre.com/fr/;
e sui social:FACEBOOK.COM/GIANCARLOPEDOTE75/COM/GIANCARLOPEDOTE
FACEBOOK.COM/TRANSAT.JACQUES.VABRE/
Social Media Agency: Mediaspeed s.r.l. - Monitoraggio Web e Social PicoWeb-Data Stampa
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri