P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }
Grazie ad una traiettoria più occidentale rispetto a quella dei loro avversari, Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote sono riusciti nelle ultime 48 ore a recuperare il distacco che avevano accumulato passando, alle 11.30 di questa mattina, in testa alla 12° edizione della Transat Jacques Vabre.
Dopo una notte durante la quale i Multi 50 si sono diretti a sud-ovest lasciandosi alle spalle l’anticiclone delle Azzorre, alle 10.00 di questa mattina FenêtréA Prysmian ha strambato verso sud, ed ha finalmente superato in questo modo Ciela Village.
Raggiunto al telefono iridium dal suo staff questa mattina, prima della strambata, Erwan ha descritto il morale a bordo:
«Stiamo bene. E 'stato difficile fino a ieri sera, anche se andavamo veloci. Le condizioni erano in realtà non semplici perché c'erano ancora 30 nodi di vento ed eravamo all’attacco, sotto trinchetta e con due mani di terzaroli alla randa, lanciati a 25 nodi in un mare agitato, a 130 ° del vento. È stata dura, ma per fortuna questa notte la situazione è andata migliorando. Francamente è un bene, perché eravamo bagnati fradici. Adesso navighiamo sotto gli alisei, e aspettiamo il momento giusto per strambare. La situazione non è molto piacevole, a causa dell’onda laterale che ci colpisce, ma quando stramberemo, tutto andrà meglio."
Dopo aver strambato questa mattina intorno alle 10.00, il distacco dall’ex leader Ciela Village è diminuito fino al sorpasso.
«Abbiamo faticato ad entrare in modalità gara perché ci siamo entrambi sentiti male subito dopo la partenza e per diversi giorni, ma adesso, come avevo annunciato, siamo all’attacco. Abbiamo scelto di strambare tardi per evitare il passaggio alle isole, dove le ombre del vento possono influenzare significativamente le andature. Per noi è stato un investimento, che ha pagato. Adesso sappiamo che avremo due o tre giorni durante i quali andremo verso il sud con le migliori condizioni. La prospettiva è piuttosto bella» commenta lo skipper del Multi50 franco-italiano.
«Siamo ancora in muta stagna, ma oggi dovrebbero esserci un mare “ordinato” e un vento tra i 18 e i 20 nodi tutto il giorno, con l’eccezione di una leggero calo a 15 nodi nel primo pomeriggio. Manca solo un po’ di sole, ma le condizioni sono piacevoli.».
Un momento molto importante
« Le prossime 48 ore saranno molto importanti: dovremo prestare attenzione alla velocità, restare molto al timone e controllare costantemente le performances della barca per cercare sempre di mantenere il giusto assetto », ha concluso Erwan Le Roux, ormai pronto assieme a Giancarlo Pedote a strambare, e quindi superare Ciela Village.
E' possibile seguire la Transat Jacques Vabre sul sito ufficiale WWW.TRANSAT-JACQUES-VABRE.COM/ , la cartografia della regata http://tracking.transat-jacques-vabre.com/fr/;
e sui social:FACEBOOK.COM/GIANCARLOPEDOTE75/COM/GIANCARLOPEDOTE
FACEBOOK.COM/TRANSAT.JACQUES.VABRE/
Social Media Agency: Mediaspeed s.r.l. - Monitoraggio Web e Social PicoWeb-Data Stampa
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management