venerdí, 19 settembre 2025

MINI650

Transat 6.50: domenica inizia la storica regata atlantica

transat 50 domenica inizia la storica regata atlantica
Red

Trentadue anni dopo l'ideazione dell'evento prende inizio domenica 13 settembre la 17^ dizione della Transat 650.
Da Charente-Maritime (Francia) salperanno 85 imbarcazioni con rotta verso Salvador de Bahia (Brasile).

La regata, diventata a buon diritto una regata leggendaria (un tempo di chiamava Mini - Trasat), si svolge ogni due anni riunendo tutti i grandi skippers del mondo dai piccoli ai più grandi fino alle giovani promesse. 

Con uno spirito di solidarietà, sostegno reciproco e rispetto tutte le nazionalità del mondo si ritrovano a navigare nelle stesse acque.

La Transat Charente-Maritime/Bahia 6,50 è, infatti, la gara internazionale in solitaria alla quale non partecipano mai meno di 12 nazioni diverse.

A questa 17^ edizione ci saranno americani, australiani, inglesi, spagnoli, itlaiani, svizzeri, sudaprifani, francesi e tedeschi. Oltre ai portoghesi, ai norvegesi e ai brasiliani.

85 sono i solitari pronti per la partenza suddivisi in due diverse classi di regata.

Gli italiani che scenderanno in acqua in questa edizione sono:
Riccardo Apolloni (MaVie pour MAPEI)
Luca Del Zozzo (Corradi)
Simone Gesi (Dagadà)
Daniela Klein (538 Tacchificio Mont)
Giancarlo Pedote (Prysmian)
Andrea Rossi (JRATA - CASINO LUGANO)
Luca Tosi (GOLDEN APPLE OF THE SUN)

Andrea Caracci (SPEEDY MALTESE)
Gaetano Mura (GRF 91)


09/09/2009 11:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci