Trentadue anni dopo l'ideazione dell'evento prende inizio domenica 13 settembre la 17^ dizione della Transat 650.
Da Charente-Maritime (Francia) salperanno 85 imbarcazioni con rotta verso Salvador de Bahia (Brasile).
La regata, diventata a buon diritto una regata leggendaria (un tempo di chiamava Mini - Trasat), si svolge ogni due anni riunendo tutti i grandi skippers del mondo dai piccoli ai più grandi fino alle giovani promesse.
Con uno spirito di solidarietà, sostegno reciproco e rispetto tutte le nazionalità del mondo si ritrovano a navigare nelle stesse acque.
La Transat Charente-Maritime/Bahia 6,50 è, infatti, la gara internazionale in solitaria alla quale non partecipano mai meno di 12 nazioni diverse.
A questa 17^ edizione ci saranno americani, australiani, inglesi, spagnoli, itlaiani, svizzeri, sudaprifani, francesi e tedeschi. Oltre ai portoghesi, ai norvegesi e ai brasiliani.
85 sono i solitari pronti per la partenza suddivisi in due diverse classi di regata.
Gli italiani che scenderanno in acqua in questa edizione sono:
Riccardo Apolloni (MaVie pour MAPEI)
Luca Del Zozzo (Corradi)
Simone Gesi (Dagadà)
Daniela Klein (538 Tacchificio Mont)
Giancarlo Pedote (Prysmian)
Andrea Rossi (JRATA - CASINO LUGANO)
Luca Tosi (GOLDEN APPLE OF THE SUN)
Andrea Caracci (SPEEDY MALTESE)
Gaetano Mura (GRF 91)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati