lunedí, 15 settembre 2025

TP52

Tp52 World Championship: Artemis fa il grande sorpasso

tp52 world championship artemis fa il grande sorpasso
red

VELA, Palma di Maiorca - Quarto e quinto: sono questi i parziali ottenuti ieri da Audi TP 52 Sailing Team powered by Q8 sul campo di regata iridato di Palma de Mallorca.

L'equipaggio di Riccardo Simoneschi si è mosso bene, senza rischiare troppo e schivando tutte le trappole che il vento, ancora una volta leggero ed instabile, ha disseminato sul percorso.
Audi Q8 esce dunque con quotazioni in ascesa dalla giornata di ieri, risalendo ancora un ulteriore gradino in classifica ed andando ad occupare ora la quarta posizione a poca distanza dai migliori tre.

Artemis di Torbjorn Tornqvist (con Paul Cayard) è il mattatore delle due prove odierne (un primo ed un secondo), conquistando la vetta generale della classifica ai danni di Quantum Racing di Terry Hutchinson, scivolato al terzo posto, mentre il padrone di casa Bribon (Gonzalo Araujo al timone ed il solito Ross McDonald alla tattica) continua a non sbagliare e a regatare perfettamente e ciò permette alla barca reale di affiancare a pari punti Artemis al comando.

Dietro al terzetto di testa racchiuso in un'unica lunghezza, e con 4 punti di distacco da Quantum Racing, c'è l'equipaggio azzurro che conferma i segnali di crescita già mostrati nell'ultimo appuntamento dell'Audi MedCup.

Oggi si regaterà ancora a bastone, in una situazione di grande e costante equilibrio tra le diverse forze in gioco, mentre la coastal race, che con i propri coefficienti potrà essere decisiva per la corsa al titolo, si disputerà sabato.

Classifica generale provvisoria dopo 4 prove:

1- ARTEMIS - SWE - 8,3,1,2: pt.14
2- BRIBON - ESP - 7,2,2,3:pt. 14
3- QUANTUM RACING - USA - 5,1,3,6: pt. 15
4- AUDI Q8 - ITA - 4,6,5,4: pt. 19
5- CRISTABELLA - GBR - 1,8,6,5: pt. 20
6- SYNERGY - RUS - 2,4,7,7: pt. 20
7- MATADOR - ARG - 3,11(dsq),8,1: pt. 23
8- VALARS III - RUS - 6,5,4,9: pt. 24
9- HENRY LLOYD - GBR - 9,7,9,8: pt. 33
10- PEPRAC RECYCLAGE - FRA - 10,9,10,10: pt. 39


09/10/2009 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci