lunedí, 3 novembre 2025

TP52

TP 52: il campione è Matador

tp 52 il campione 232 matador
red

Vela, mondiale TP 52 - Sul filo di lana, e solo dopo aver raffrontato i migliori parziali delle rispettive serie, lo scafo argentino Matador di Alberto Roemmers, uno dei grandi favoriti della vigilia, ha potuto gioire per il titolo di Campione del Mondo strappato al campione uscente Quantum Racing, finito a pari punti col vincitore e con lo stesso numero di successi di giornata.

Matador vince dopo aver ribaltato una prima parte di Mondiale sottotono, complici prestazioni inaspettate ed una pesantissima squalifica contro Audi Q8, persa dopo la sentenza della Giuria, che l'aveva tagliato praticamente fuori dai giochi iridati. Due giorni dopo la prima sentenza la Giuria internazionale è ritornata sui propri passi restituendo i punti al team argentino che oggi, su un campo ancora segnato da vento estremamente leggero, ha piazzato un primo ed un terzo posto, pareggiando i conti con Quantum Racing di Terry Hutchinson ma conquistando il titolo di migliore al mondo. Artemis di Torbjoirn Tornqvist con Paul Cayard ha chiuso al terzo posto davanti a Synergy e Bribon, quest'ultimo sprofondato in una sola giornata dal primo al quinto posto finale.

Audi Q8 conclude al sesto posto della classifica generale la propria partecipazione iridata che segna anche l'ultimo evento TP 52 di questa lunga ed intensa stagione. Le condizioni del vento non hanno favorito ancora una volta lo scafo italiano che, come dimostrato durante l'intera annata, è sempre stato in grado di ottenere risultati e parziali di vertice in situazioni di vento non inferiore ai 12 / 14 nodi, una rarità tanto nel circuito MedCup 2009 che in questo Campionato del Mondo.

Il team di Riccardo Simoneschi non ha però il tempo di rifiatare perchè il prossimo impegno agonistico è fissato per parte dell'equipaggio oltre Oceano, tra due settimane con un altro Campionato del Mondo, quello riservato alla flotta Melges 24, mentre la programmazione di tutto il gruppo italiano è già rivolta alla stagione 2010 che di fatto è già incominciata.

1)MATADOR - ARG - 3,4,8,1,3,3,1: pt.23
2)QUANTUM RACING - USA - 5,1,3,6,4,1,3: pt.23
3)ARTEMIS - SWE- 8,3,1,2,8,4,4: pt. 30
4)SYNERGY - RUS -2,5,7,7,2,2,5: pt. 30
5)BRIBON - ESP- 7,2,2,3,1,11(dsq),9: pt. 35
6)AUDI Q8 - ITA- 4,7,5,4,5,5,7: pt. 37
7)CRISTABELLA - GBR- 1,9,6,5,6,6,8: pt. 41
8)VALARS III - RUS - 6,6,4,9,7,9,2: pt. 43
9)HENRY LLOYD - GBR -9,8,9,8,9,7,6: pt. 56
10)PAPREC RECYCLAGE - FRA - 10,10,10,10,10,8,10: pt. 68


11/10/2009 22:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci