Passate le vacanze di Natale, il Circolo Vela di Gargnano inizierà il suo “Tour promozionale 2010” al fianco del Consorzio “Riviera dei Limoni”, che ha recentemente aggiunto la denominazione “dei Castelli”, realtà che ora raccoglie buona parte delle aziende turistiche dell’area che va da Desenzano a Limone, lungo la costiera lombarda del lago di Garda: 15 Amministrazioni comunali e 350 esercizi turistici (compresi 5 Club velici). Il “Tour 2010” della nuova “Riviera dei Limoni e dei Castelli” presenterà ,in occasione delle fiere di tutta Europa, le manifestazioni sportive del Circolo Vela Gargnano grazie alle immagini dell’ultima Centomiglia-MultiCento, del Campionato Mondiale Tornado, del 42° trofeo Gorla-50 Miglia del Garda, dell’evento benefico-mondano della “Childrewindcup”. Si inizierà da Utrecht, Olanda, dove dal 13 al 17 gennaio è in programma “Vakantieburs”. Dal 14 al 17 gennaio sarà la volta dell’ Austria con la “Ferienmesse” di Vienna, dal 16 al 24 gennaio della “Cmt” di Stoccarda. La partecipazione sarà resa possibile grazie a Bresciatourism. Dal 22 al 24 gennaio il “Garda Unico” sarà all’Holiday World di Dublino (Irlanda) ed a Praga (Repubblica Ceca) dal 4 al 7 gennaio. Con Bresciatourism ci sarà, nuovamente, la partecipazione a “Ferienmesse” di Zurigo (Svizzera) dal 28 al 31 gennaio, al “Salon de Vacances” di Bruxelles (Belgio) dal 4 all’8 febbraio. Il “Garda Unico” si presenterà al “Reisen” di Amburgo (Germania) e gli spazi della Lombardia e della Provincia di Brescia saranno protagonisti alla “Bit” di Milano, dal 18 al 21 febbraio. Altre partecipazioni degne di nota saranno sempre a febbraio la “Free” di Monaco di Baviera (18-22) e la “Freizeit” di Norimberga (27 febbario-7 marzo). L’ultima rassegna della primavera 2010 sarà “Mondo Italia” di Stoccarda (15-18 marzo), fiera che è uno dei nuovi partners del Circolo Vela Gargnano. Nel corso di tutte le varie parteicpazioni sarà presentato il programma dei 60 anni della Centomiglia, i “Diamond Events” che occuperanno tutto il 2010 e parte del 2011. In questa lunga serie di manifestazioni ci sarà spazio per il Mondiale per non vedenti con la formula Homerus (20-27 giugno), ben tre Campionati nazionali tricolori con Protagonist, H 22 e il 99 piedi, appuntamenti legati (oltre che allo sport) al territorio, alla cultura, alla tv, al cinema ed al sociale, la conferma poi da parte del consorzio “Green Comm Challenge”, presieduto dal socio del sodalizio gardesano Francesco De Leo (Senior Executive Advisor di Cap Gemini Consulting) , della presenza a quella che sarà la 34° edizione della Coppa America di vela. Il Circolo Vela Gargnano ha, infine, raggiunto un accordo con il canale tv “Viva l’Italia” che ogni sabato (alle 18 e 15) sta mandando in onda regate e altre manifestazioni legate all’area del Garda. La diffusione avviene grazie al canale di Sky 830. Le stesse immagini vengono in contemporanea proposte su Hot Bird 13° Est (satellite visibile in tutta Europa e nord Africa); su IntelSat 43.1 Ovest, visibile negli Usa e nel Quebec; sulla Tv via cavo Usa Italotv.com (in tutti gli Stati Uniti), in via sperimentale nelle zone in Italia servite dal Digitale terrestre.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic