Il Campionato Europeo di primavera della classe Star, l’Eastern Star Champioship, ha preso il via quest’oggi da Torbole, sulle acque del Garda Trentino. Due regate portate a termine in condizioni di vento sempre buone, nonostante alcune nuvole minacciose ed un meteo che non prometteva nulla di buono. Con un primo ed un secondo posto in testa alla classifica c’è il ligure Diego Negri (Fiamme Gialle) in coppia con il prodiere olimpico tedesco Frithof Kleen. La novità della manifestazione è il “Live Tacking” visibile sul sito del Cvt e realizzato dalla società di produzioni Tv per le regate Icarus Sailing Media (sito web www.icarussailingmedia.com) che ha portato sul lago una vera mongolfiera per il lancio del segnale via satellite e la copertura di tutto il campo di gara. La regata di Torbole ha visto vincere la prima regata il finanziere ligure Diego Negri, già campione d’Europa nel 2006, che si è messo a prua il tedesco Frithjof Kleen, il “prodierone” di Berlino che ha corso alle Olimpiadi di Londra con la barca della Germania condotta da Robert Stanjeck con il quale è stato anche vice campione del Mondo nel 2011. La coppia italo-tedesca batte gli ucraini Gureyev-Kushnir, i russi Zhivotovski-Shnyr, gli svizzeri Gautsch-Schenk e i rappresentati del lago Maggiore Rachelli-Ferrari. In gara 2 vincono i tedeschi Polgar-Koy, penalizzati nella generale della squalifica per start anticipato nella regata d’esordio (Ocs). Diego Negri con un secondo posto si piazza alla testa della classifica provvisoria. Qui sale al secondo posto l’altro italiano Andrea Rachelli del lago Maggiore, mentre terzo si piazza George Szabo, lo statunitense che è stato Campione del Mondo nel 2009, un altro dei tanti titolati skipper in gara sul Garda Trentino che rendono l'evento un vero e proprio Mondiale. Le regate di Torbole sono supportate da Bmw, TrentoDoc, Marine Pool, e andranno avanti fino a domenica.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica