Il Campionato Europeo di primavera della classe Star, l’Eastern Star Champioship, ha preso il via quest’oggi da Torbole, sulle acque del Garda Trentino. Due regate portate a termine in condizioni di vento sempre buone, nonostante alcune nuvole minacciose ed un meteo che non prometteva nulla di buono. Con un primo ed un secondo posto in testa alla classifica c’è il ligure Diego Negri (Fiamme Gialle) in coppia con il prodiere olimpico tedesco Frithof Kleen. La novità della manifestazione è il “Live Tacking” visibile sul sito del Cvt e realizzato dalla società di produzioni Tv per le regate Icarus Sailing Media (sito web www.icarussailingmedia.com) che ha portato sul lago una vera mongolfiera per il lancio del segnale via satellite e la copertura di tutto il campo di gara. La regata di Torbole ha visto vincere la prima regata il finanziere ligure Diego Negri, già campione d’Europa nel 2006, che si è messo a prua il tedesco Frithjof Kleen, il “prodierone” di Berlino che ha corso alle Olimpiadi di Londra con la barca della Germania condotta da Robert Stanjeck con il quale è stato anche vice campione del Mondo nel 2011. La coppia italo-tedesca batte gli ucraini Gureyev-Kushnir, i russi Zhivotovski-Shnyr, gli svizzeri Gautsch-Schenk e i rappresentati del lago Maggiore Rachelli-Ferrari. In gara 2 vincono i tedeschi Polgar-Koy, penalizzati nella generale della squalifica per start anticipato nella regata d’esordio (Ocs). Diego Negri con un secondo posto si piazza alla testa della classifica provvisoria. Qui sale al secondo posto l’altro italiano Andrea Rachelli del lago Maggiore, mentre terzo si piazza George Szabo, lo statunitense che è stato Campione del Mondo nel 2009, un altro dei tanti titolati skipper in gara sul Garda Trentino che rendono l'evento un vero e proprio Mondiale. Le regate di Torbole sono supportate da Bmw, TrentoDoc, Marine Pool, e andranno avanti fino a domenica.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management