mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

STAR

Torben Grael e Jorge Zarif nelle Star Sailors League Finals

torben grael jorge zarif nelle star sailors league finals
redazione

È con grande piacere che la Star Sailors League annuncia la partecipazione alle prossime SSL Finals 2014 (dicembre 1-7) di altri due velisti brasiliani nella flotta dei 20 supercampioni invitati per il grande evento sportivo che si ripeterà per il secondo anno consecutivo presso il Nassau Yacht Club alle Bahamas. 

Al vincitore del 2013, Robert Scheidt, e alla new entry del 2014, Marcelo Fuchs, che si è posizionato 12mo nella Skipper Ranking entro la data stabilita per qualificarsi, si aggiungono così due wild card di pregevole livello per la vela brasiliana e mondiale. 

Torben Grael, non ha certo bisogno di presentazioni: fanno enorme la sua reputazione le 5 medaglie olimpiche, di cui 4 in Star (Bronzo a Seoul 1988, Oro ad Atlanta nel 1996, Bronzo a Sydney nel 2000 e ancora Oro ad Atene nel 2004), 5 titoli mondiali in classi olimpiche, la vittoria della Louis Vuitton Cup nel 2000 con Luna Rossa e il primo posto nella Volvo Ocean Race 2008/2009 con Ericsson 4. Torben ha ripreso l’attività Star nell’ultimo anno e si trova attualmente in 16ma posizione su 1001 skipper nella ranking ufficiale della SSL. 

Si prepara invece all’esordio in un evento internazionale Star Jorge Zarif, 22 anni appena compiuti, uno dei più forti rappresentanti della vela brasiliana del futuro. La sua barca d’elezione è il Finn, con la quale è stato campione del mondo 2013 nelle difficile condizioni di Tallin in Estonia, dove è risultato anche primo nella classifica junior, proprio come aveva già fatto nel 2009. 

Ad accompagnarli nell’impresa di far parte a una delle flotte più forti di tutti i tempi, come la definisce Jorge, ci saranno i connazionali Guilherme De Almeida (SSL Crew #9, 2.882 punti), che ha fatto da prodiere a Torben in cinque delle sei regate tenute da conto per il punteggio SSL (il campionato sud americano lo ha fatto eccezionalmente a prua di Bruno Prada) e Henry Boening (SSL Crew #16, 2.095 punti) che di solito naviga con Alessandro Pascolato (BRA). 

La sfida di Nassau secondo il debuttante nella classe Star, Jorge Zarif:
“Il formato di regate della SSL rappresenta il futuro della vela, e la classe Star è la più famosa e importante barca nel nostro sport. Questo dice molto su come mi sono sentito dopo aver ricevuto l’invito: ho subito chiesto a Dino Pascolato (brasiliano di origini italiane) se avessi potuto regatare con il suo affezionato prodiere, Henry Boening. Ho pensato subito alle vele ma è emersa un’altra priorità: dobbiamo entrambi perdere 10 chili ciascuno! Pensando a un evento del genere, è difficile non essere nervosi: oltre a Robert Scheidt e Torben Grael, i due più grandi velisti olimpionici del Brasile, c’è gente come Freddy Loof, uno dei più forti finnisti e staristi di tutti i tempi, o Giles Scott e tanti altri campioni. Probabilmente stiamo parlando della flotta più forte di tutti i tempi!”.


21/10/2014 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci