È con grande piacere che la Star Sailors League annuncia la partecipazione alle prossime SSL Finals 2014 (dicembre 1-7) di altri due velisti brasiliani nella flotta dei 20 supercampioni invitati per il grande evento sportivo che si ripeterà per il secondo anno consecutivo presso il Nassau Yacht Club alle Bahamas.
Al vincitore del 2013, Robert Scheidt, e alla new entry del 2014, Marcelo Fuchs, che si è posizionato 12mo nella Skipper Ranking entro la data stabilita per qualificarsi, si aggiungono così due wild card di pregevole livello per la vela brasiliana e mondiale.
Torben Grael, non ha certo bisogno di presentazioni: fanno enorme la sua reputazione le 5 medaglie olimpiche, di cui 4 in Star (Bronzo a Seoul 1988, Oro ad Atlanta nel 1996, Bronzo a Sydney nel 2000 e ancora Oro ad Atene nel 2004), 5 titoli mondiali in classi olimpiche, la vittoria della Louis Vuitton Cup nel 2000 con Luna Rossa e il primo posto nella Volvo Ocean Race 2008/2009 con Ericsson 4. Torben ha ripreso l’attività Star nell’ultimo anno e si trova attualmente in 16ma posizione su 1001 skipper nella ranking ufficiale della SSL.
Si prepara invece all’esordio in un evento internazionale Star Jorge Zarif, 22 anni appena compiuti, uno dei più forti rappresentanti della vela brasiliana del futuro. La sua barca d’elezione è il Finn, con la quale è stato campione del mondo 2013 nelle difficile condizioni di Tallin in Estonia, dove è risultato anche primo nella classifica junior, proprio come aveva già fatto nel 2009.
Ad accompagnarli nell’impresa di far parte a una delle flotte più forti di tutti i tempi, come la definisce Jorge, ci saranno i connazionali Guilherme De Almeida (SSL Crew #9, 2.882 punti), che ha fatto da prodiere a Torben in cinque delle sei regate tenute da conto per il punteggio SSL (il campionato sud americano lo ha fatto eccezionalmente a prua di Bruno Prada) e Henry Boening (SSL Crew #16, 2.095 punti) che di solito naviga con Alessandro Pascolato (BRA).
La sfida di Nassau secondo il debuttante nella classe Star, Jorge Zarif: “Il formato di regate della SSL rappresenta il futuro della vela, e la classe Star è la più famosa e importante barca nel nostro sport. Questo dice molto su come mi sono sentito dopo aver ricevuto l’invito: ho subito chiesto a Dino Pascolato (brasiliano di origini italiane) se avessi potuto regatare con il suo affezionato prodiere, Henry Boening. Ho pensato subito alle vele ma è emersa un’altra priorità: dobbiamo entrambi perdere 10 chili ciascuno! Pensando a un evento del genere, è difficile non essere nervosi: oltre a Robert Scheidt e Torben Grael, i due più grandi velisti olimpionici del Brasile, c’è gente come Freddy Loof, uno dei più forti finnisti e staristi di tutti i tempi, o Giles Scott e tanti altri campioni. Probabilmente stiamo parlando della flotta più forte di tutti i tempi!”.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"