sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

STAR

Torben Grael e Jorge Zarif nelle Star Sailors League Finals

torben grael jorge zarif nelle star sailors league finals
redazione

È con grande piacere che la Star Sailors League annuncia la partecipazione alle prossime SSL Finals 2014 (dicembre 1-7) di altri due velisti brasiliani nella flotta dei 20 supercampioni invitati per il grande evento sportivo che si ripeterà per il secondo anno consecutivo presso il Nassau Yacht Club alle Bahamas. 

Al vincitore del 2013, Robert Scheidt, e alla new entry del 2014, Marcelo Fuchs, che si è posizionato 12mo nella Skipper Ranking entro la data stabilita per qualificarsi, si aggiungono così due wild card di pregevole livello per la vela brasiliana e mondiale. 

Torben Grael, non ha certo bisogno di presentazioni: fanno enorme la sua reputazione le 5 medaglie olimpiche, di cui 4 in Star (Bronzo a Seoul 1988, Oro ad Atlanta nel 1996, Bronzo a Sydney nel 2000 e ancora Oro ad Atene nel 2004), 5 titoli mondiali in classi olimpiche, la vittoria della Louis Vuitton Cup nel 2000 con Luna Rossa e il primo posto nella Volvo Ocean Race 2008/2009 con Ericsson 4. Torben ha ripreso l’attività Star nell’ultimo anno e si trova attualmente in 16ma posizione su 1001 skipper nella ranking ufficiale della SSL. 

Si prepara invece all’esordio in un evento internazionale Star Jorge Zarif, 22 anni appena compiuti, uno dei più forti rappresentanti della vela brasiliana del futuro. La sua barca d’elezione è il Finn, con la quale è stato campione del mondo 2013 nelle difficile condizioni di Tallin in Estonia, dove è risultato anche primo nella classifica junior, proprio come aveva già fatto nel 2009. 

Ad accompagnarli nell’impresa di far parte a una delle flotte più forti di tutti i tempi, come la definisce Jorge, ci saranno i connazionali Guilherme De Almeida (SSL Crew #9, 2.882 punti), che ha fatto da prodiere a Torben in cinque delle sei regate tenute da conto per il punteggio SSL (il campionato sud americano lo ha fatto eccezionalmente a prua di Bruno Prada) e Henry Boening (SSL Crew #16, 2.095 punti) che di solito naviga con Alessandro Pascolato (BRA). 

La sfida di Nassau secondo il debuttante nella classe Star, Jorge Zarif:
“Il formato di regate della SSL rappresenta il futuro della vela, e la classe Star è la più famosa e importante barca nel nostro sport. Questo dice molto su come mi sono sentito dopo aver ricevuto l’invito: ho subito chiesto a Dino Pascolato (brasiliano di origini italiane) se avessi potuto regatare con il suo affezionato prodiere, Henry Boening. Ho pensato subito alle vele ma è emersa un’altra priorità: dobbiamo entrambi perdere 10 chili ciascuno! Pensando a un evento del genere, è difficile non essere nervosi: oltre a Robert Scheidt e Torben Grael, i due più grandi velisti olimpionici del Brasile, c’è gente come Freddy Loof, uno dei più forti finnisti e staristi di tutti i tempi, o Giles Scott e tanti altri campioni. Probabilmente stiamo parlando della flotta più forte di tutti i tempi!”.


21/10/2014 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci