La stagione velica 2009 dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso il via questo week end con il trofeo Vela & Golf, che ha visto vincitore lo Yacht Club Punta Ala.
Divenuto oramai un appuntamento fisso della primavera a Porto Cervo, la singolare competizione prevede una serie di combinazioni tra due sport molto amati in Costa Smeralda, con le squadre che devono dimostrare le proprie abilità tattiche sia tra le buche che in mare. Prima fra gli appuntamenti sportivi in agenda per il 2009, la manifestazione è iniziata venerdì 15 in mattinata con il consueto briefing di apertura e l’estrazione della squadre in gara.
Nel primo pomeriggio i cinque team iscritti alla competizione, Gstaad Yacht Club, Yacht Club Punta Ala, Golf Club Parco di Roma/Papastilla e naturalmente Yacht Club Costa Smeralda e Pevero Golf Club, sono scesi in campo sul green del Pevero sfidandosi con l’ormai collaudata formula Stableford Green. A farla da padrone sul green lo Yacht Club Punta Ala, capitanato da Alessandro Masini, seguito a ruota dalla squadra guidata da Bruno Marazzi del Gstaad Yacht Club e dal terzo classificato Golf Club Parco di Roma/Papastilla, vincitore della passata edizione. Battuti invece entrambi i padroni di casa dello Yacht Club Costa Smeralda e del Pevero Golf Club. Due le regate a bastone disputate sabato 16 con il favore delle condizioni meteo. Il vento di maestrale tra i 10 e gli 11 nodi ha permesso agli sportivi dello YCCS, capitanati da Vittorio Codecasa, di riscattarsi della sconfitta subita sul green e di dominare la classifica velica senza troppa fatica e posizionarsi davanti ai team di Punta Ala e Parco di Roma.
Annullata invece l’ultima giornata di gare previste per domenica 17, quando la totale assenza di vento ha impedito alle Smeralda 888 di prendere il largo, costringendo gli organizzatori a chiudere di fatto la competizione con i risultati di sabato pomeriggio.
L’ottimo punteggio conseguito nel golf ha decretato la vittoria generale dello Yacht Club Punta Ala, primo classificato davanti ai padroni di casa dello Yacht Club Costa Smeralda e al team del Golf Club Parco di Roma/Papastilla; chiudono la classifica Gstaad Yacht Club e Pevero Golf Club.
Il debutto della stagione sportiva 2009 dello Yacht Club Costa Smeralda si è chiuso in bellezza domenica pomeriggio con la premiazione e con la consegna del trofeo Vela & Golf 2009 al primo classificato. <<Ringrazio lo Yacht Club Costa Smeralda e soprattutto il Direttore Sportivo Edoardo Recchi per l’organizzazione di un evento che ogni anno ci da la possibilità di prendere parte ad una piacevole competizione fra amici>>, ha dichiarato il capitano del team trionfatore, Alessandro Masini, nel corso della cerimonia conclusiva allestita presso la Clubhouse dello YCCS.
<<Ho il piacere di annunciare che il prossimo anno parteciperà al trofeo Vela & Golf anche il Royal Malta Yacht Club>>, ha poi aggiunto il Direttore sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, Edoardo Recchi, confermando il crescente richiamo di questa manifestazione.
Il calendario prosegue con la Coppa Europa Smeralda 888 (29-31 maggio), mentre a giugno sarà la volta degli imponenti superyacht con la Dubois Cup (6 -8 giugno) e la Loro Piana Superyacht Regatta (9-13 giugno) e i due eventi dedicati alla classe Farr 40: Audi Invitational (18-21 giugno) e il Rolex Farr 40 World Championship (22-27 giugno).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno