Tides™, il brand svizzero specializzato nella realizzazione di orologi esclusivi che consentono di rilevare l’andamento delle maree, per l’estate 2011 presenta EXUMA® in una versione più solare che mai. Un caldo giallo zafferano illumina quadrante e cinturino del primo modello di orologio nautico analogico che può essere utilizzato al polso, applicato al volante nautico, inserito nella plancia o posizionato sul tavolo.
Quest’estate Tides™ Exuma® punta sul colore: una scelta forte e decisamente glamour quella della tinta zafferano che esalta il design dell’orologio e le sue ormai note caratteristiche tecniche.
Una cascata di gradazioni di gialli dal cinturino alla parte più interna e aranciata del quadrante, dove tutte le sfumature del sole rendono Tides™ Exuma® l’oggetto “must-have” dell’estate 2011.
“Un orologio nautico per l’uomo e per la donna che hanno voglia di regalarsi un tocco d’assoluta sportività ma anche di estremo colore ed energia – spiega Luca Romelli Titolare Tides™ Exuma® - portando al polso un oggetto che denota certamente una forte personalità: questo è Exuma® per la stagione più calda dell’anno”.
Il mondo degli orologi nautici, fino ad ora popolato esclusivamente da indicatori di maree elettronici con illustrazioni a onda per indicare l’abbassamento o l’alzamento della marea, che non permettono di conoscere lo slack tides (momento di stanca), può affidarsi ora a Tides™ un coloratissimo oggetto indispensabile sia per un uso da diporto professionale, per la navigazione nelle zone costiere altamente influenzate dalla presenza delle maree, sia per l’esercizio dell’attività subacquea in zone in cui è necessario conoscere con precisione il breve periodo tra alta/bassa marea in cui le correnti si fermano.
A rendere unico Tides™ Exuma®, infatti, oltre al design originale, accattivante e alla tonalità calda e accesa, è l’inserimento nel quadrante dell’esclusiva lancetta a forma di Tridente: unico indicatore con brevetto mondiale in grado di segnalare, oltre all’alta o alla bassa marea, lo slack tides in cui le correnti sono praticamente assenti, il momento migliore per effettuare le immersioni.
Tides™ Exuma® è indispensabile per i sub, i surfisti e per la nautica in generale in tutto il mondo,
ma non solo: in questa accesa tonalità diventa anche un vero e proprio oggetto cult da indossare nei mesi più caldi, su tutte le spiagge, di giorno o di sera per puro e semplice vezzo.
Tides™ Exuma® non è quindi più rivolto solo agli appassionati e agli “addetti ai lavori” ma anche a chi, uomo o donna, vuole semplicemente distinguersi con un orologio giovane, luminoso, e certamente d’impatto data la nuance luminosa, calda e solare.
Oltre ad essere utilizzato al polso Exuma® può essere appoggiato comodamente sul tavolo, grazie al supporto in legno massello che riproduce idealmente un catamarano.
Tides™ Exuma® funziona grazie al movimento realizzato dalla più grande azienda svizzera di movimenti per orologi, la IsaSwiss.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24