venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

VELA OCEANICA

Thomas Coville: forse domani la partenza di Sodebo

thomas coville forse domani la partenza di sodebo
Roberto Imbastaro

Questo autunno/inverno anomalo, con la Russia al caldo e la Florida quasi sotto zero,  non fa bene a nessuno e nemmeno alla vela. Mentre se la godono nell’altro emisfero, qui da noi l’autunno ha portato guai pesantissimi che, purtroppo, non si sono limitati alla vela. Rientrando nella nostra sfera di competanza, la situazione meteo, che non consentiva la partenza della Mini Transat e della Jacques Vabre, ha continuato a presentarsi fino ad oggi. Depressioni troppo violente e senza soluzione di continuità continuano ad attraversare l’Atlantico e da due mesi non consentono a Thomas Coville di trovare una finestra meteo che gli permetta di scendere rapidamente verso l’equatore per il suo tentativo di record sul giro del mondo in solitario. Anche questa mattina di sabato 11 gennaio, data per la quale si era accesa qualche speranza, si è rivelata poco propizia.  Ma il suo router, Jean - Luc Nélias, non dispera per domani. Forse potrebbe essere davvero la volta buona.

Nel Golfo di Guascogna c’è stato un passaggio di perturbazione ogni 24/36 ore in questi ultimi mesi. A noi sembra anomalo ma non la pensa così Jean -Luc Nélias:” Siamo in un sistema di bassa pressione molto attivo con perturbazioni in rapida successione sull'Europa occidentale. E' normale per la stagione: il vento da sud-ovest si alterna con il vento da sud-est ad ogni passaggio di fronte. Si potrebbe iniziare con il nord-ovest, ma da un lato questo vento è troppo forte - sempre tra i 35 e i 40 nodi - e, in secondo luogo, è sempre troppo breve per avere il tempo di lasciare il Golfo di Biscaglia prima giri di nuovo da sud-ovest."

Cosa cambia in questo fine settimana? La novità è che l'anticiclone si sistemerà nel bel mezzo del Nord Atlantico con una seconda area di alta pressione sulle Canarie. Così la depressione che sta viaggiando ora sull'Atlantico, dovrebbe spostarsi verso l’Islanda.


11/01/2014 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci