Con il taglio del traguardo questo Sabato alle ore 1:41, Samantha Davies è la terza tra i solitari del Vendée Globe e la seconda donna in assoluto a conquistare il podio nella più massacrante e avvincente competizione della vela mondiale. Podio che non è ancora certo per via degli abbuoni concessi sia a lei (32 ore) che a Marc Guillemot (82 ore) per il supporto fornito durante il salvataggio di Yann Eliés. Altri due giorni e due ore di attesa. Ma questo nulla toglie alla sua impresa che la pone, senza più alcuna ombra di dubbio, ai vertici della vela mondiale.
95 giorni 04 ore 39 minuti 01 secondi: Roxy ha attraversato il traguardo nella notte dopo 27.470 miglia di oceano alla media di 12,02 nodi! Samantha Davies termina così il suo primo giro del mondo in solitario, ininterrotto e senza scalo, ma soprattutto finisce prima di tutta la flotta dei 7 solitari inglesi partiti il 9 novembre da Les Sables d’Olonne.
Un eccellente risultato per questa incredibile ragazza di 34 anni che ha preparato con il suo team una barca si leggendaria perché era la vincitrice delle ultime due edizioni, ma che stava iniziando a sentire il peso dei suoi nove anni. Ed alla luce di quanto ci ha trasmesso Samantha in questi mesi di mare, la chiave del suo successo è sicuramente la fiducia, l'energia, il talento, ma, soprattutto, l'eterna felicità di essere in mare. Samantha Davies è stata uno dei pochi solitari di questa Vendée Globe ad attraversare il simbolico limite della 400 miglia in un giorno(414 miglia in 24 ore).
I tempi di Samantha Davies
Passaggio all’ equatore: 13g 01h 51'
Passaggio a Buona Speranza: 28g 05h 28'
Passaggio a Capo Leeuwin: 40g 00h 48'
Passaggio dell’antimeridiano: 48g 11h 43'
Passaggio a Capo Horn: 62g 21h 18'
Passaggio all’equatore: 81g 02h 28'
Arrivo a Les Sables d'Olonne: 95g 04h 39'
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose