sabato, 8 novembre 2025

PARTENERSHIP

The Docks costituisce la sua nuova Yachting Division, Pollicardo il responsabile

Lorenzo Pollicardo è il responsabile della nuova Yachting Division di The Docks, gruppo di comunicazione genovese attivo dal 2007 che fornisce strategie e servizi di comunicazione nelle aree corporate e consumer basandosi sulla convergenza di diverse esperienze e professionalità.

La specifica Yachting Division rappresenta un progetto innovativo che mira a rendere The Docks un'agenzia unica nel suo genere. Per questo motivo alla guida del gruppo di lavoro, formato da professionisti altamente specializzati, è stato chiamato Lorenzo Pollicardo, da molti anni figura di primissimo piano del panorama della nautica nazionale ed internazionale.

"La nostra Yachting Division - spiega l'Ing. Pollicardo - intende rivolgersi al variegato complesso
delle aziende italiane della "filiera lunga della nautica", dalla produzione fino al settore specifico
del turismo nautico, mettendo anche a loro disposizione l'esperienza e l'elevata competenza in
materia di comunicazione dei nostri creativi¡"

"La profonda conoscenza del settore dello yachting che può vantare l'Ing. Pollicardo - sottolinea Mattia Morgavi titolare di The Docks - consente al nostro gruppo di poter garantire alle aziende del settore nautico progetti di consulenza innovativi ed ambiziosi, rendendo i nostri servizi altamente competitivi anche a livello internazionale. In effetti vogliamo supportare le aziende con soluzioni di comunicazione e promozione semplici ma efficaci che confermino il settore della nautica quale fiore all¡'occhiello del Made in Italy nel mondo¡".

"Ho trovato all¡'interno di The Docks - continua Pollicardo - lo stesso coraggioso spirito imprenditoriale tipico della nautica che ho subito condiviso. Sono convinto che la preparazione e l'esperienza di tutto lo staff, a partire da Emanuele Bassino e Alessandro Romagnoli, la flessibilità operativa ed il grande entusiasmo che ci accomuna porteranno presto frutti prestigiosi¡".

Nei giorni scorsi, la Vismara Marine di Viareggio, realtà consolidata nel settore della cantieristica da diporto di alta gamma, da sempre all¡'avanguardia nella progettazione e costruzione di imbarcazioni altamente innovative, ha siglato con il gruppo di comunicazione genovese l'accordo per la gestione della propria immagine aziendale e delle attività di marketing, con particolare focus sui nuovi concept yachts a motore e sull¡'internazionalizzazione del brand Vismara.


17/03/2010 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci