Vela, Terra e Mare Cup - Pessime le previsioni meteo della vigilia. Una promessa di mal tempo che sembrava mantenuta nelle prime ore della mattina, ma il vento sorprende e non delude. Si scende in mare subito dopo lo skipper briefing, per essere pronti per le procedure di partenza che puntuali iniziano alle 13.00. Vento steso da 100-110 in una singolare via di mezzo tra il levante e lo scirocco, che si mantiene stabile come direzione per tutta la giornata. Quella che cambierà è l’intensità che, alla fine della prima prova, supererà i 10 nodi dai 4-5 iniziali della partenza.
Primi a partire gli Ufo22 seguiti dopo 10 minuti dai Fun, sul medesimo percorso a bastone, con boa di disimpegno. L’iniziale lunghezza , 0,8 miglia, con l’aumento del vento diventa molto, troppo, breve e quindi il comitato di regata decide, per la seconda e terza prova, di allungare il bastone a 1,00 miglio.
Un divertito Marco Redaelli, presidente di classe Fun commenta positivamente la giornata: “ Per essere la nostra prima uscita dell’anno sono molto soddisfatto. Tra poche settimane avremo il nostro campionato nazionale e tutte le barche più forti oggi erano in acqua molto agguerrite. Mi dispiace che a causa della distanza, molti armatori non si siano aggiunti al nostro gruppo, perché non solo il campo di regata in mare era perfetto, ma l’ospitalità e la cura del Club nautico di Senigallia è più che eccellente. Un esempio per tutti i circoli. “
Nella classe Fun dopo tre prove comanda BGFUNSPORT di Alberto Niccolò anche se per il podio finale è tutto da decidere, perché l’OCS rimediato nella prima prova da Wonderfun di Alberto Azzi in realtà sottrae posizioni importanti e domani, dopo lo scarto, il suo score potrebbe essere decisamente più alto. Il secondo OCS della giornata era andato a Roberto Benedetti su Lucifero , che però se ne accorge e sana l’irregolarità rientrando. Secondo posto per lui in classifica finale, ma benchè riesca sempre a girare primo alla boa di bolina, non ottiene la testa della classifica a causa di qualche piccolo pasticcio in manovra. All’arrivo in banchina Roberto Benedetti è sorridente e soddisfatto. Non tanto per la sua prestazione sportiva ma per la sua prova da organizzatore di eventi: “ Cosa possiamo volere di più? Vento, ospitalità eccellente e una bella pioggia finale che ci ha risparmiato di lavare con acqua dolce le imbarcazioni. “
Lotta serrata anche nei veloci ufetti che al primo bordo, subito dopo la partenza, perdono per strada Spina nel Fianco di Giuseppe Caramatti , perché a Jack Sparrow di Alessandro Vitali riesce più un “abbordaggio” proprio in stile “Pirati dei caraibi” che una strambata di stretta misura. Il riisultato è albero danneggiato a spina nel Fianco e Caramatti passa inutilmente un pomeriggio in cantiere invece che in mare.
La leadership negli ufetti va a Turboden con Francesco Barbi al timone che si dimostra anche quest’anno la barca da battere. Il segreto non è avere una marcia in più nelle regolazioni o nelle velature, ma è l’equipaggio come racconta Paolo Bertuzzi, il tailer: “Abbiamo maggiore organizzazione a bordo, perché siamo un equipaggio che non cambia mai. Grazie all’affiatamento, oggi eravamo forse più tranquilli e sereni. Siamo sempre una rosa di 6 persone che compatibilmente con gli impegni lavorativi cerca di essere a bordo. Turboden è una della barche da sempre più present ed in un un circuito a tappe come TERRA e MARE a mio avviso è fondamentale garantire la presenza della imbarcazione.”. Secondo posto per Dama Bianca che ha al timone il bravo ed attento Fabio Mazzoni Per loro una giornata in miglioramento costante: dal 3 posto nella prima regata al podio nell’ultima. Podio condiviso a 10 punti per Corsaro 3 di Valerio Cozzi e FREEDOM di Cristina Dovara.
Oggi altre tre regate in programma con partenza dalle ore 12.00.
| CLASSIFICA UFO 22 | ARMATORE | 1 | 2 | 3 | ||
| 1 | TURBODEN | ROBERTO BINI | 4 | 1 | 1 | 2 |
| 2 | DAMA BIANCA | TERRA e MARE | 6 | 3 | 2 | 1 |
| 3 | FREEDOM | CRISTINA DOVARA | 10 | 2 | 4 | 4 |
| 4 | CORSARO III | DANILO COZZI | 10 | 4 | 3 | 3 |
| 5 | CITTA' DI PUNTA MARINA | DAVIDE CASADIO | 20 | 6 | 7 | 7 |
| 6 | BE IN THE BELL | ENRICO CLEMENTI | 23 | 7 | 6 | 10 |
| 7 | MOHITO | TERRAeMARE | 25 | 5 | dns | 5 |
| 8 | RATAPLAN 2 | GIANNI CABRINI | 25 | 8 | 9 | 8 |
| 9 | JACK SPARROW | ALESSANDRO VITALI | 26 | dns | 5 | 6 |
| 10 | GUFETTO | LUCIANO MAZZANTI | 26 | 9 | 8 | 9 |
| 11 | SPINA NEL FIANCO | GIUSEPPE CARAMATTI | 45 | dns | dns | dns |
| 12 | ERA ORA | PASQUALE ERRICO | 45 | dns | dns | dns |
| CLASSIFICA FUN | ARMATORE | 1 | 2 | 3 | ||
| 1 | BGFUNSPORT | ALBERTO NICOLO' | 5 | 2 | 1 | 2 |
| 2 | FUNNY FROG | PAOLO TAGLIANI | 9 | 1 | 5 | 3 |
| 3 | LUCIFERO | TERRAeMARE | 13 | 6 | 3 | 2 |
| 4 | WANDERFUN 3 | AZZI-AZZI-DE GIULI | 14 | ocs | 2 | 1 |
| 5 | DULCISINFUNDO | MARCO REDAELLI | 15 | 5 | 4 | 6 |
| 6 | JUSTFUN | FLAVIO GALLUCCIO | 16 | 3 | 6 | 7 |
| 7 | FUNKY | PIETRO LUCIANI | 16 | 4 | 7 | 5 |
| 8 | FUNTASMA | MARCO LOZZA | 23 | 7 | 8 | 8 |
CLASSIFICA TERRA E MARE CUP
| PROG. | NOME BARCA | ARMATORE | TOT | 1 | 2 | 3 |
| 1 | Turboden | Roberto Bini | 0,308 | 1 | 1 | 2 |
| 2 | Dama Bianca | Terra e Mare | 0,462 | 3 | 2 | 1 |
| 3 | BG Fun Sport | Alberto Nicolò | 0,625 | 2 | 1 | 2 |
| 4 | Freedom | Cristina Dovara | 0,769 | 2 | 4 | 4 |
| 5 | Corsaro III | Danilo Cozzi | 0,769 | 4 | 3 | 3 |
| 6 | Funny Frog | Paolo Tagliani | 1,125 | 1 | 5 | 3 |
| 7 | Wanderfun 3 | Azzi-Azzi-De Giuli | 1,500 | OCS | 2 | 1 |
| 8 | Città di Punta Marina | Davide Casadio | 1,538 | 6 | 7 | 7 |
| 9 | Lucifero | Terra e Mare | 1,625 | 6 | 3 | 4 |
| 10 | Be in the Bell | Enrico Clementi | 1,769 | 7 | 6 | 10 |
| 11 | Mohito | Terra e Mare | 1,846 | 5 | DNS | 5 |
| 12 | Dulcis in Fundo | Marco Redaelli | 1,875 | 5 | 4 | 6 |
| 13 | Rataplan 2 | Gianni Cabrini | 1,923 | 8 | 9 | 8 |
| 14 | Jack Sparrow | Alessandro Vitali | 1,923 | DNS | 5 | 6 |
| 15 | Gufetto | Luciano Mazzanti | 2,000 | 9 | 8 | 9 |
| 16 | Funky | Pietro Luciani | 2,000 | 4 | 7 | 5 |
| 17 | Just Fun | Flavio Galluccio | 2,000 | 3 | 6 | 7 |
| 18 | Funtasma | Marco Lozza | 2,875 | 7 | 8 | 8 |
| 19 | Era Ora | Pasquale Errico | 3,231 | DNS | DNS | DNS |
| 20 | Spina nel Fianco | Giuseppe Caramatti | 3,231 | DNS | DNS | DNS |
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"