giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

BRINDISI-CORFÙ

Team Safilens – Anywave: tutto pronto per la XXXII Regata Internazionale Brindisi Corfù 2017

team safilens 8211 anywave tutto pronto per la xxxii regata internazionale brindisi corf 249 2017
redazione

L’azienda italiana di contattologia Safilens e la squadra agonistica del Sistiana Sailing Team continuano la preparazione a bordo del maxi yacht AnyWave per la partecipazione alla XXXII Regata Internazionale Brindisi Corfù con partenza prevista per mercoledì 7 giugno. 
Dopo un lungo trasferimento di circa 380 miglia nautiche da Trieste, il 3 giugno AnyWave ha trovato ormeggio nello stupendo lungomare Regina Margherita di Brindisi, cornice di tutte le manifestazioni a corollario della regata.
AnyWave, come ormai da tradizione, è impegnata anche come ambasciatrice delle attività del Global Service Center delle Nazioni Unite (UNGSC/UNLB), dell’Humanitarian Response Depot delle Nazioni Unite (UNHRD), della Cooperazione Italiana per lo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e delle Cooperazioni Internazionali, di Intersos e dell’International Yachting Fellowship of Rotarians (IYFR).
“La solidarietà è il nostro vento” è stato il tema dell’evento tenutosi lunedì 5 giugno al Grande Albergo Internazionale di Brindisi, che ha visto la partecipazione dell’Ing. Francesco Micali (Presidente Rotary Valesio), del Dott. Daniele Bazzocchi (Direttore Generale Safilens), di Enzo Pirato (Commodoro IYFR Flotta Italiana Sud Est) e della Dott.sa Flavia Melillo (Intersos). I fondi devoluti a Intersos da Safilens e dal gruppo d’imprese coinvolte da Enzo Pirato verranno destinati, come sottolineato dalla Dott.sa Melillo, a Mosul in Iraq, dove Intersos è impegnata da oltre otto mesi in una delle emergenze più gravi degli ultimi anni, portando beni di prima necessità e assistenza medica alle persone che non hanno alcun tipo di supporto.
Il progetto Safilens – AnyWave nasce dall’incontro di due realtà che “fondano il loro successo sulla dedizione, sulla competenza e sulla voglia di fare di chi compone il team”, come sottolineato dal Dott. Bazzocchi. Il sodalizio vede la barca impegnata in importanti regate nell’Adriatico - di cui la Brindisi Corfù rappresenta uno degli eventi principali e più prestigiosi per via della lunghezza e della difficoltà della rotta - per sostenere le attività agonistiche del Sistiana Sailing Team e le attività di solidarietà di Intersos. 
L’imbarcazione AnyWave è oggetto di un continuo ammodernamento cominciato nel 2015 sotto la supervisione del campione Paul Cayard ed è stata ulteriormente migliorata nel corso del 2017 nella sezione di prua per issare nuove e più performanti vele, senza contare il restyling per coniugare le esigenze dei partner.
Le attività della barca proseguiranno con la partecipazione alle regate organizzate dal Porto Piccolo Yacht Club, il Trofeo Bernetti, la Barcolana, il Venice Hospitality Challenge e la Veleziana a Venezia. AnyWave trova ormeggio presso Portopiccolo (Sistiana) a Trieste, incantevole scenario e luogo di partenza per uscite giornaliere per allenamenti e uscite dedicate agli ospiti.
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI SAFILENS - ANYWAVE
Venerdì 29 settembre, Maxi Grand Prix di Portopiccolo
Domenica 1 ottobre, Trofeo Bernetti
Domenica 8 ottobre, 49^ edizione della Barcolana
Sabato 14 ottobre, Venice Hospitality Challenge (una sfida tra i migliori hotel a 5 stelle di Venezia abbinata all’Hotel Cipriani per regatare nel canale della Giudecca con arrivo a Piazza San Marco)
Domenica 15 ottobre, Regata Veleziana nella laguna veneta con arrivo in Piazza San Marco.
 
 


06/06/2017 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci