domenica, 9 novembre 2025

BRINDISI-CORFÙ

Team Safilens – Anywave: tutto pronto per la XXXII Regata Internazionale Brindisi Corfù 2017

team safilens 8211 anywave tutto pronto per la xxxii regata internazionale brindisi corf 249 2017
redazione

L’azienda italiana di contattologia Safilens e la squadra agonistica del Sistiana Sailing Team continuano la preparazione a bordo del maxi yacht AnyWave per la partecipazione alla XXXII Regata Internazionale Brindisi Corfù con partenza prevista per mercoledì 7 giugno. 
Dopo un lungo trasferimento di circa 380 miglia nautiche da Trieste, il 3 giugno AnyWave ha trovato ormeggio nello stupendo lungomare Regina Margherita di Brindisi, cornice di tutte le manifestazioni a corollario della regata.
AnyWave, come ormai da tradizione, è impegnata anche come ambasciatrice delle attività del Global Service Center delle Nazioni Unite (UNGSC/UNLB), dell’Humanitarian Response Depot delle Nazioni Unite (UNHRD), della Cooperazione Italiana per lo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e delle Cooperazioni Internazionali, di Intersos e dell’International Yachting Fellowship of Rotarians (IYFR).
“La solidarietà è il nostro vento” è stato il tema dell’evento tenutosi lunedì 5 giugno al Grande Albergo Internazionale di Brindisi, che ha visto la partecipazione dell’Ing. Francesco Micali (Presidente Rotary Valesio), del Dott. Daniele Bazzocchi (Direttore Generale Safilens), di Enzo Pirato (Commodoro IYFR Flotta Italiana Sud Est) e della Dott.sa Flavia Melillo (Intersos). I fondi devoluti a Intersos da Safilens e dal gruppo d’imprese coinvolte da Enzo Pirato verranno destinati, come sottolineato dalla Dott.sa Melillo, a Mosul in Iraq, dove Intersos è impegnata da oltre otto mesi in una delle emergenze più gravi degli ultimi anni, portando beni di prima necessità e assistenza medica alle persone che non hanno alcun tipo di supporto.
Il progetto Safilens – AnyWave nasce dall’incontro di due realtà che “fondano il loro successo sulla dedizione, sulla competenza e sulla voglia di fare di chi compone il team”, come sottolineato dal Dott. Bazzocchi. Il sodalizio vede la barca impegnata in importanti regate nell’Adriatico - di cui la Brindisi Corfù rappresenta uno degli eventi principali e più prestigiosi per via della lunghezza e della difficoltà della rotta - per sostenere le attività agonistiche del Sistiana Sailing Team e le attività di solidarietà di Intersos. 
L’imbarcazione AnyWave è oggetto di un continuo ammodernamento cominciato nel 2015 sotto la supervisione del campione Paul Cayard ed è stata ulteriormente migliorata nel corso del 2017 nella sezione di prua per issare nuove e più performanti vele, senza contare il restyling per coniugare le esigenze dei partner.
Le attività della barca proseguiranno con la partecipazione alle regate organizzate dal Porto Piccolo Yacht Club, il Trofeo Bernetti, la Barcolana, il Venice Hospitality Challenge e la Veleziana a Venezia. AnyWave trova ormeggio presso Portopiccolo (Sistiana) a Trieste, incantevole scenario e luogo di partenza per uscite giornaliere per allenamenti e uscite dedicate agli ospiti.
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI SAFILENS - ANYWAVE
Venerdì 29 settembre, Maxi Grand Prix di Portopiccolo
Domenica 1 ottobre, Trofeo Bernetti
Domenica 8 ottobre, 49^ edizione della Barcolana
Sabato 14 ottobre, Venice Hospitality Challenge (una sfida tra i migliori hotel a 5 stelle di Venezia abbinata all’Hotel Cipriani per regatare nel canale della Giudecca con arrivo a Piazza San Marco)
Domenica 15 ottobre, Regata Veleziana nella laguna veneta con arrivo in Piazza San Marco.
 
 


06/06/2017 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci