venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

BRINDISI-CORFÙ

Brindisi-Corfu, già 89 imbarcazioni iscritte

Sono ben 89 le imbarcazioni che risultano già iscritte alla 35^ edizione della regata velica internazionale “Sanofi Cup Brindisi-Corfu”.

La segreteria del Comitato organizzatore è stata letteralmente presa d’assalto da armatori che stanno ancora valutando se rimettere in piedi i propri equipaggi (dopo la sosta forzata di oltre un anno) per partecipare ad una delle regate più tecniche e spettacolari che si svolgono nel Mediterraneo. E si riscontra grande interesse anche da parte dei circoli velici della Grecia, visto che potrebbe essere ufficializzata nelle prossime ore l’adesione di almeno una decina di imbarcazioni (anche per la riduzione delle restrizioni determinate dall’emergenza sanitaria nel paese ellenico).

Non a caso, in soli due giorni si sono iscritte altre sei barche, a conferma del grande interesse per questo appuntamento che da quest’anno, grazie ad una proposta di legge regionale presentata dal Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Fabiano Amati, è stato inserito tra i grandi eventi sportivi che si svolgono in Puglia, con valenza internazionale.

“Era incredibile che questa manifestazione – afferma l’avv. Amati – che si caratterizza per la lunghezza delle miglia da percorrere e per le tante edizioni svolte sino a questo momento, non fosse inserita in un programma di valorizzazione nell’ambito dell’attività turistica e di ciò che riguarda la conoscenza della nostra regione. Ringrazio per questo l’assessore regionale Raffaele Piemontese ed i consiglieri Filippo Caracciolo e Mauro Vizzino che hanno voluto condividere con me questa iniziativa, oltre all’intero Consiglio regionale che l’ha approvata all’unanimità. Voglio aggiungere che proprio grazie a questa proposta riguardante la regata Brindisi-Corfu, siamo riusciti a mettere ordine a tutti i grandi eventi della Puglia, garantendo una stabilità nel sostegno della Regione. Questa regata – conclude Amati – serve per gli aspetti sportivi, ma serve anche all’immagine della Puglia che ha la possibilità di mettere in evidenza le sue infinite bellezze”.


01/06/2021 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci