martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AMERICA'S CUP

I team iniziano gli allenamenti nella baia di San Diego

team iniziano gli allenamenti nella baia di san diego
red

VELA - Quello di martedì è stato il giorno che ha segnato l’inizio degli allenamenti nella baia di San Diego dove, a partire dal prossimo week end, si svolgerà la prima tappa americana dell’America’s Cup World Series.
Dopo un lunedì caratterizzato da venti medio-leggeri, ideali per tirare i primi bordi, la brezza è aumentata in intensità, dando ancora una volta modo agli equipaggi di trarre il meglio dagli AC45, i catamarani dotati di ala rigida disegnati per la nuova America’s Cup capaci di generare prestazioni da cardiopalmo.
Tra le cinque barche che sono scese in acqua ieri non sono mancati i francesi di Energy Team, guidati da Yann Guichard, subentrato a Loick Peyron per la tappa di San Diego. Al debutto sull’AC45, Guichard ha vissuto un giorno molto importante: “Mi sento molto più a mio agio ora. Dopo tutto è una barca, un multiscafo e con i multiscafi mi sono sempre trovato bene – ha spiegato lo skipper francese - certo, l’ala rigida è qualcosa cui c’è bisogno di abituarsi, ma con una settimana davanti credo riusciremo a scoprirne qualche segreto. Il campo di regata è piccolo e stretto, e questo lo si avvertirà ancora di più quando saremo in nove a incrociare. Nel corso del primo week end, l’arrivo di una bassa pressione dovrebbe portare vento forte: ci alleneremo molto in attesa di ciò”.
A San Diego le regate inizieranno sabato con lo svolgimento del Port Cities Challenge. La domenica, a bordo degli AC45 saliranno i rappresentanti delle città che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, che si concluderà con la cerimonia di premiazione in programma all’AC Village.
La manifestazione entrerà nel vivo mercoledì 16 novembre e si concluderà domenica 20. Saranno cinque giorni di grande vela, nel corso dei quali si disputeranno un evento di match race, alcune regate di flotta e gli AC500 Speed Trial. I team guadagneranno i punti da far valere ai fini della classifica generale dell’AC World Series 2011-2012 sia al termine dell’evento di match race, sia al termine della regata di flotta.
La copertura live dell’evento è prevista tra il 16 e il 20 novembre sul canale YouTube dell’America’s Cup. Per la prima volta sarà possibile seguire le regate anche tramite le periferiche mobili sempre grazie al canale YouTube della manifestazione.
A partire dal primo week end, i fans potranno godere della musica e dell’intrattenimento proposto dall’AC Village, dove sarà inoltre possibile visitare gli stand commerciali e dare un’occhiata da vicino alle basi dei team. L’AC Village, che entrerà in piena attività a partire dal 16 novembre, è localizzato sul North Harbor Drive, tra la Broadway e le banchine della Marina Militare.
Le regate valide per l’AC World Series si svolgeranno proprio davanti alle banchine, all’interno della Baia di San Diego. Gli spettatori potranno accomodarsi sui molteplici punti di osservazione naturali, inclusa una zona loro dedicata, ricavata sulla Broadway Pier. All’interno del villaggio, da mercoledì a domenica, saranno proposte le immagini e il commento tecnico provenienti in diretta dal campo di regata. L’ingresso all’AC Village sarà gratuito, anche se è consigliata una donazione di 10 Dollari a favore della conservazione degli Oceani.
A pochi giorni dall’inizio della competizione, i velisti, la città e il Porto di San Diego non vedono l’ora che sia il momento di scendere tra le boe.
“La Baia di San Diego ha già dimostrato di essere un posto adatto per questo tipo di regate – ha spiegato il responsabile della Port Commission, Scott Peters – La Port Cities Challenge sarà un’occasione per festeggiare la nostra comunità e un modo senza dubbio efficace per incoraggiare la gente di San Diego a raggiungere il lungomare per seguire lo svolgersi della manifestazione”.
Le regate valide per l’America’s Cup World Series di San Diego dovrebbero iniziare ogni giorno alle ore 13.05.


09/11/2011 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci