venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

I team iniziano gli allenamenti nella baia di San Diego

team iniziano gli allenamenti nella baia di san diego
red

VELA - Quello di martedì è stato il giorno che ha segnato l’inizio degli allenamenti nella baia di San Diego dove, a partire dal prossimo week end, si svolgerà la prima tappa americana dell’America’s Cup World Series.
Dopo un lunedì caratterizzato da venti medio-leggeri, ideali per tirare i primi bordi, la brezza è aumentata in intensità, dando ancora una volta modo agli equipaggi di trarre il meglio dagli AC45, i catamarani dotati di ala rigida disegnati per la nuova America’s Cup capaci di generare prestazioni da cardiopalmo.
Tra le cinque barche che sono scese in acqua ieri non sono mancati i francesi di Energy Team, guidati da Yann Guichard, subentrato a Loick Peyron per la tappa di San Diego. Al debutto sull’AC45, Guichard ha vissuto un giorno molto importante: “Mi sento molto più a mio agio ora. Dopo tutto è una barca, un multiscafo e con i multiscafi mi sono sempre trovato bene – ha spiegato lo skipper francese - certo, l’ala rigida è qualcosa cui c’è bisogno di abituarsi, ma con una settimana davanti credo riusciremo a scoprirne qualche segreto. Il campo di regata è piccolo e stretto, e questo lo si avvertirà ancora di più quando saremo in nove a incrociare. Nel corso del primo week end, l’arrivo di una bassa pressione dovrebbe portare vento forte: ci alleneremo molto in attesa di ciò”.
A San Diego le regate inizieranno sabato con lo svolgimento del Port Cities Challenge. La domenica, a bordo degli AC45 saliranno i rappresentanti delle città che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, che si concluderà con la cerimonia di premiazione in programma all’AC Village.
La manifestazione entrerà nel vivo mercoledì 16 novembre e si concluderà domenica 20. Saranno cinque giorni di grande vela, nel corso dei quali si disputeranno un evento di match race, alcune regate di flotta e gli AC500 Speed Trial. I team guadagneranno i punti da far valere ai fini della classifica generale dell’AC World Series 2011-2012 sia al termine dell’evento di match race, sia al termine della regata di flotta.
La copertura live dell’evento è prevista tra il 16 e il 20 novembre sul canale YouTube dell’America’s Cup. Per la prima volta sarà possibile seguire le regate anche tramite le periferiche mobili sempre grazie al canale YouTube della manifestazione.
A partire dal primo week end, i fans potranno godere della musica e dell’intrattenimento proposto dall’AC Village, dove sarà inoltre possibile visitare gli stand commerciali e dare un’occhiata da vicino alle basi dei team. L’AC Village, che entrerà in piena attività a partire dal 16 novembre, è localizzato sul North Harbor Drive, tra la Broadway e le banchine della Marina Militare.
Le regate valide per l’AC World Series si svolgeranno proprio davanti alle banchine, all’interno della Baia di San Diego. Gli spettatori potranno accomodarsi sui molteplici punti di osservazione naturali, inclusa una zona loro dedicata, ricavata sulla Broadway Pier. All’interno del villaggio, da mercoledì a domenica, saranno proposte le immagini e il commento tecnico provenienti in diretta dal campo di regata. L’ingresso all’AC Village sarà gratuito, anche se è consigliata una donazione di 10 Dollari a favore della conservazione degli Oceani.
A pochi giorni dall’inizio della competizione, i velisti, la città e il Porto di San Diego non vedono l’ora che sia il momento di scendere tra le boe.
“La Baia di San Diego ha già dimostrato di essere un posto adatto per questo tipo di regate – ha spiegato il responsabile della Port Commission, Scott Peters – La Port Cities Challenge sarà un’occasione per festeggiare la nostra comunità e un modo senza dubbio efficace per incoraggiare la gente di San Diego a raggiungere il lungomare per seguire lo svolgersi della manifestazione”.
Le regate valide per l’America’s Cup World Series di San Diego dovrebbero iniziare ogni giorno alle ore 13.05.


09/11/2011 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci