Ma cosa succede mentre Lionel Lemonchois è sul suo maxi-tri Prince de Bretagne rovesciato in mezzo all’Oceano? Succede che il team a terra, che si trova in Brasile per organizzare il rimorchio del trimarano in porto, incontra molte difficoltà ad organizzare l’operazione.
“Qui tutto è complicato e richiede tempo – ha detto sconsolato Fred Le Petreuc, il velista di lungo corso che sta organizzando il rimorchio – Abbiamo avuto un po’ di ritardo soprattutto per caricare le cinque tonnellate di catene che servono a far da contrappeso per rigirare la barca. La Marina dove deve attraccare il rimorchiatore per caricarle non è di facile accesso e non ha nemmeno una gru. Così abbiamo dovuto portare tutto a mano e per rendere più facile la cosa per noi, siamo stati costretti a tagliare con la fiamma le catene che pesano 125 kg al metro”.
Tra un moccolo e l’altro Le Petreuc ha parlato di una logistica insostenibile nel paese sudamericano, con un’infinità di cantieri aperti per i Mondiali di calcio e per le Olimpiadi, del caldo asfissiante e delle interminabili trattative sostenute per ogni acquisto, anche il più piccolo. Insomma tanta “saudade”, ma per l’Europa. Però siamo agli sgoccioli e presto il rimorchiatore dovrebbe prendere il largo verso la zona dove Lionel Lemonchois attende a bordo della sua barca rovesciata.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione