Ma cosa succede mentre Lionel Lemonchois è sul suo maxi-tri Prince de Bretagne rovesciato in mezzo all’Oceano? Succede che il team a terra, che si trova in Brasile per organizzare il rimorchio del trimarano in porto, incontra molte difficoltà ad organizzare l’operazione.
“Qui tutto è complicato e richiede tempo – ha detto sconsolato Fred Le Petreuc, il velista di lungo corso che sta organizzando il rimorchio – Abbiamo avuto un po’ di ritardo soprattutto per caricare le cinque tonnellate di catene che servono a far da contrappeso per rigirare la barca. La Marina dove deve attraccare il rimorchiatore per caricarle non è di facile accesso e non ha nemmeno una gru. Così abbiamo dovuto portare tutto a mano e per rendere più facile la cosa per noi, siamo stati costretti a tagliare con la fiamma le catene che pesano 125 kg al metro”.
Tra un moccolo e l’altro Le Petreuc ha parlato di una logistica insostenibile nel paese sudamericano, con un’infinità di cantieri aperti per i Mondiali di calcio e per le Olimpiadi, del caldo asfissiante e delle interminabili trattative sostenute per ogni acquisto, anche il più piccolo. Insomma tanta “saudade”, ma per l’Europa. Però siamo agli sgoccioli e presto il rimorchiatore dovrebbe prendere il largo verso la zona dove Lionel Lemonchois attende a bordo della sua barca rovesciata.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero