giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

ROLEX SWAN CUP

Swan a gonfie vele

swan gonfie vele
redazione

Riparte la gara alla Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Nautor's Swan e lo sponsor Rolex. Dopo il riposo forzato di ieri, la flotta Swan si è ritrovata oggi più agguerrita che mai ed in pole position troviamo: Freya (Maxi), Arobas (Mini Maxi), Music (Grand Prix), Sleeper (Sparkman & Stephens), Elena Nova (Swan 45) e Natalia (Swan 42).

Questa mattina le condizioni meteo non facevano ben sperare, invece, nel primo pomeriggio il cielo si è schiarito e il vento intensificato ed il Comitato di Regata ha potuto annunciare il primo segnale di partenza per le 14.30, stabilendo una regata a bastone per le Classi one-design e una costiera per tutte le altre. I Maxi, Mini Maxi e Grand Prix hanno fatto il giro delle Isole di La Maddalena e Caprera mentre gli Sparkman & Stephens hanno completato un percorso costiero più breve, di circa 21 miglia, che li ha visti lasciare a dritta la Secca di Tre Monti e l'Isola dei Monaci per poi concludere nel Golfo del Pevero. 

Maxi
Prove di fuga per lo Swan 90 Freya che, con la seconda vittoria incassata oggi, passa al comando della classifica provvisoria e spodesta lo Swan 80 Selene in testa fin dal primo giorno, ora al secondo overall a pari punteggio con il suo avversario. Resta invece ancorato al terzo posto Plis Play di Vicente Garcia Torres, terzo nella costiera di oggi.

Mini Maxi
Assalto alla leadership riuscito per Arobas che oggi taglia per primo il traguardo e si siede sul primo gradino del podio provvisorio. Yasha di Yukihiro Ishida, quarta nel race oggi, scende al secondo posto, davanti di quattro punti alla terza classificata overall, l'italiana Gaetana. Tsaar Peter è, per una manciata di secondi, il secondo classificato di oggi, posizione che gli vale la testa della classifica riservata agli Swan 60.

Grand Prix
Classifica provvisoria stabile nella divisione Grand Prix, ferma in cima Music, che oggi mette a segno la terza vittoria di fila. Secondo e terzo overall nell'ordine, lo Swan 48 Solenia II e con mezzo punto di differenza lo Swan 53 Crilia, seconda classificata oggi. 

Sparkman & Stephens
Duello per il primo posto tra gli Sparkman & Stephens, l'inglese Sleeper vittorioso nella manche odierna aumenta leggermente le distanze dall'italiano Mascalzone Latino, secondo overall provvisorio e secondo di giornata. Sette punti dietro di loro, la novità alla terza posizione è Six Jaguar, altro inglese, che arrivando terzo nella prova di oggi risale dai piani bassi della classifica.

Swan 45
Rimangono invariati i tre protagonisti che concorrono alla conquista del Campionato Mondiale tra gli Swan 45. Elena Nova continua a mettersi in tasca vittorie su vittorie arrivando, con il trionfo di oggi, a quota cinque su sette. La inseguono, Esthec al secondo gradino provvisorio e nove punti dietro, terzo classificato, il tedesco Earlybird che oggi ha chiuso al quinto posto. Terzo classificato di giornata lo spagnolo Grupo Clinico di Luis Senis.

Swan 42
Allenatissima la rumena Natalia che anche oggi vince la costiera e vola in alto a dieci punti di distacco dal secondo classificato Bewild, secondo oggi. Al terzo posto impennata dello spagnolo Pez de Abril, che a seguito di una protesta, scala la classifica e con il quarto posto di oggi si trova alla terza posizione provvisoria overall.

A conclusione degli impegni sportivi nella serata si svolgerà la cena per armatori, il Nautor's Swan Dinner, presso lo Yacht Club Costa Smeralda mentre è in programma domani sera il Rolex Crew Party presso il Colonna Resort. 


16/09/2016 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci