giovedí, 18 settembre 2025

ROLEX SWAN CUP

Swan a gonfie vele

swan gonfie vele
redazione

Riparte la gara alla Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Nautor's Swan e lo sponsor Rolex. Dopo il riposo forzato di ieri, la flotta Swan si è ritrovata oggi più agguerrita che mai ed in pole position troviamo: Freya (Maxi), Arobas (Mini Maxi), Music (Grand Prix), Sleeper (Sparkman & Stephens), Elena Nova (Swan 45) e Natalia (Swan 42).

Questa mattina le condizioni meteo non facevano ben sperare, invece, nel primo pomeriggio il cielo si è schiarito e il vento intensificato ed il Comitato di Regata ha potuto annunciare il primo segnale di partenza per le 14.30, stabilendo una regata a bastone per le Classi one-design e una costiera per tutte le altre. I Maxi, Mini Maxi e Grand Prix hanno fatto il giro delle Isole di La Maddalena e Caprera mentre gli Sparkman & Stephens hanno completato un percorso costiero più breve, di circa 21 miglia, che li ha visti lasciare a dritta la Secca di Tre Monti e l'Isola dei Monaci per poi concludere nel Golfo del Pevero. 

Maxi
Prove di fuga per lo Swan 90 Freya che, con la seconda vittoria incassata oggi, passa al comando della classifica provvisoria e spodesta lo Swan 80 Selene in testa fin dal primo giorno, ora al secondo overall a pari punteggio con il suo avversario. Resta invece ancorato al terzo posto Plis Play di Vicente Garcia Torres, terzo nella costiera di oggi.

Mini Maxi
Assalto alla leadership riuscito per Arobas che oggi taglia per primo il traguardo e si siede sul primo gradino del podio provvisorio. Yasha di Yukihiro Ishida, quarta nel race oggi, scende al secondo posto, davanti di quattro punti alla terza classificata overall, l'italiana Gaetana. Tsaar Peter è, per una manciata di secondi, il secondo classificato di oggi, posizione che gli vale la testa della classifica riservata agli Swan 60.

Grand Prix
Classifica provvisoria stabile nella divisione Grand Prix, ferma in cima Music, che oggi mette a segno la terza vittoria di fila. Secondo e terzo overall nell'ordine, lo Swan 48 Solenia II e con mezzo punto di differenza lo Swan 53 Crilia, seconda classificata oggi. 

Sparkman & Stephens
Duello per il primo posto tra gli Sparkman & Stephens, l'inglese Sleeper vittorioso nella manche odierna aumenta leggermente le distanze dall'italiano Mascalzone Latino, secondo overall provvisorio e secondo di giornata. Sette punti dietro di loro, la novità alla terza posizione è Six Jaguar, altro inglese, che arrivando terzo nella prova di oggi risale dai piani bassi della classifica.

Swan 45
Rimangono invariati i tre protagonisti che concorrono alla conquista del Campionato Mondiale tra gli Swan 45. Elena Nova continua a mettersi in tasca vittorie su vittorie arrivando, con il trionfo di oggi, a quota cinque su sette. La inseguono, Esthec al secondo gradino provvisorio e nove punti dietro, terzo classificato, il tedesco Earlybird che oggi ha chiuso al quinto posto. Terzo classificato di giornata lo spagnolo Grupo Clinico di Luis Senis.

Swan 42
Allenatissima la rumena Natalia che anche oggi vince la costiera e vola in alto a dieci punti di distacco dal secondo classificato Bewild, secondo oggi. Al terzo posto impennata dello spagnolo Pez de Abril, che a seguito di una protesta, scala la classifica e con il quarto posto di oggi si trova alla terza posizione provvisoria overall.

A conclusione degli impegni sportivi nella serata si svolgerà la cena per armatori, il Nautor's Swan Dinner, presso lo Yacht Club Costa Smeralda mentre è in programma domani sera il Rolex Crew Party presso il Colonna Resort. 


16/09/2016 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci