Marina di Scarlino, 18 maggio 2015 - Si è chiuso con un nuovo successo di Broneosec il Gazprom Swan 60 World Championship, evento organizzato dal Club Nautico Scarlino con il supporto di BMW e Nautor Swan durante la settimana appena trascorsa.
A bordo della barca del commodoro del St. Petersburg Yacht Club, Vladimir Liubomirov, dello skipper Tommaso Chieffi e del randista Enrico Zennaro, una nutrita schiera di italiani: Alberto Innocenti (comandante), Salvatore Pavoni (trimmer), Massimo Galli (drizze), Luca Albarelli (albero) e Corrado Rossignoli (prodiere). Altri ruoli importanti sono stati coperti dal timoniere Igor Frolov e dal navigatore Mark Lagesse.
Il successo di Bronenosec, conquistato anticipando Vertical Smile del tattico Thomas Schmidt e Petite Flamme del tattico Luis Doreste, già campione olimpico, è giunto al termine di nove prove caratterizzate dal continuo mutare delle condizioni meteo: "E' stata una settimana intensa e difficile dal punto di vista meteorologico: siamo passati dai 6-8 nodi della lunga ai 25-30 del quarto giorno - spiega Enrico Zennaro, al suo ottavo titolo iridato - Nonostante ciò, grazie alle puntuali chiamate di Tommaso e al lavoro di un team che ormai si conosce e conosce la barca alla perfezione, siamo stati molto solidi, tanto da vincere con una prova di anticipo".
La stagione di Enrico Zennaro proseguirà con gli impegni collegati alle Extreme Sailing Series, cui prende parte come tattico di Lino Sonego Team Italia, e con la partecipazione a altri eventi, come l'Italiano Meteor di La Spezia, la cui quarantaduesima edizione è prevista nel corso del week end entrante.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone