Onde Nostre. Guarda dove ti ho portato è il volume illustrato che raccoglie le immagini più belle e gli artwork più suggestivi per raccontare i cinque anni del progetto Onde Nostre.
È un'esplorazione della surf culture italiana, raccontata attraverso i meravigliosi ed emozionali scatti di tre autori – Giovanni Barberis, Matteo Ferrari e Filippo Maffei – che assieme a Luca Merli, filmaker e anima propulsiva di Onde Nostre, sono essi stessi partecipi di questo mondo. Luca Barcellona, con il suo lettering inconfondibile, contribuisce a esprimere e trasmettere lo spirito del progetto fin dalla copertina.
Stampato in tiratura limitata, copertina cartonata, in formato 16,5 x 22,5 cm, Onde Nostre. Guarda dove ti ho portato è un’edizione Lazy Dog realizzata con la preziosa collaborazione di Sundek e Baba, due partner vicini al mondo del surf e al progetto Onde Nostre.
Il volume contiene in allegato il cd con la colonna sonora musicale del viaggio raccontato nelle sue pagine. Il disco – che sarà disponibile anche in free download per tutti i possessori del libro – propone brani, alcuni dei quali inediti, tratti dalle colonne sonore dei due film e dagli episodi prodotti per il web. Realizzato grazie alla grande disponibilità e amicizia di tutte le etichette e gli artisti coinvolti, è una co-produzione Metatron/Meltedpop Records.
Onde Nostre. Guarda dove ti ho portato sarà distribuito nel circuito dei concept store in Italia e nel mondo, oltre che nelle migliori librerie, negozi di dischi e surf shop. Inoltre è possibile acquistarlo online dal sito Lazy Dog, dallo store on-line di Onde Nostre, e dai più conosciuti e-commerce.
Lunedì 8 giugno, in occasione della presentazione del libro e del cd, saranno allestite una mostra di foto e una proiezione di spezzoni di film. Accesso libero dalle 14 alle 18:30, Deus Café, via Thaon de Revel 3, Milano.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management