E' iniziata questa mattina la sfida tra gli imponenti velieri della Loro Piana Superyacht Regatta, la manifestazione in calendario fino a sabato 6 giugno, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media e con lo sponsor Loro Piana. Dopo la prima giornata di regate è stata premiata la confidenza di tre soci dello YCCS con il campo di regata di Porto Cervo: il 46 metri Ganesha guida la classifica della divisione A, My Song di Pier Luigi Loro Piana è al comando della divisione B, mentre Grande Orazio ha trionfato tra gli scafi della Divisione C. Con una tramontana leggera in crescita la flotta è partita in direzione di Capo Ferro e ha risalito il canale tra la costa e l'arcipelago di La Maddalena fino a girare una boa posta sotto Spargi. Da qui la flotta è tornata indietro verso il traguardo, che per la Divisione A era posto in prossimità della Secca di Tre Monti, per la divisione B nel Golfo del Pevero e per la divisione C all'Isola delle Bisce.
Nella Divisione A, dopo un percorso di 15 miglia lo sloop Ganesha, che oggi ha ospitato a bordo il Commodoro dello YCCS Riccardo Bonadeo, ha ottenuto il miglior tempo corretto piazzandosi in cima alla classifica overall, seguito dal 45 metri del cantiere Perini Navi, Clan VIII, e dal Wally Saudade.
My Song, grazie alla collaborazione tra Pier Luigi Loro Piana e Tommaso Chieffi - rispettivamente timoniere e tattico - ha tagliato il traguardo per primo dopo 20 miglia circa, guadagnando il vertice della Divisione B. Lo inseguono il nuovissimo 33 metri della Baltic Yachts, WinWin, e lo sloop di Marco Vogele, Inoui.
"E' stata una giornata stressante, ma molto emozionante. Abbiamo regatato bene, ma alla fine ci stava raggiungendo WinWin che è una bellissima barca e molto veloce. La regola ORCSy sta funzionando bene e permette di fare regatare insieme barche molto diverse tra di loro. Quando sai di aver dietro di te barche più veloci, la pressione aumenta e la regata diventa molto intensa." Queste le parole di Pier Luigi Loro Piana, armatore di My Song. A conclusione di un percorso di circa 18 miglia, canta vittoria quest'oggi Massimiliano Florio al timone del suo Grande Orazio che si piazza davanti a Nahita, il 24 metri con il tattico Sime Fantela, campione del mondo nel 2009 della classe 470, e al 30 metri Gaia, rispettivamente secondo e terzo nella divisione C.
Massimiliano Florio, armatore di Grande Orazio, commenta la regata odierna: "La prima giornata è stata complicata, all'inizio c'è stato poco vento ma dentro alle Bisce ha raggiunto anche raffiche di 14 nodi. È stata una bella regata e sono soddisfatto di come è andata la barca."
Per gli equipaggi, al rientro dal mare, è previsto l'abituale rinfresco post regata mentre per gli armatori è stata organizzata da Loro Piana la cena di gala presso la Clubhouse dello YCCS. L'appuntamento con la seconda giornata di regate è per domani, giovedì 4 giugno, alle ore 12.00 con previsioni di vento leggero.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione