venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

RS FEVA

Sul Garda la regata è un campus tecnologico grazie al Lab-Cvg

sul garda la regata 232 un campus tecnologico grazie al lab cvg
redazione

Sta succedendo al largo di Gargnano dove si sta correndo la 2° Easter Meeting Feva-Trofeo Centrale del latte di Brescia. Alcuni equipaggi stanno navigando con una maglietta dotata di alcuni sensori e in grado trasmettere le condizioni fisiche dello skipper. Tu sei in regata ed io vedo come stai. Un grande fratello che può essere utile a tutti. E’ quanto è stato fatto nella prima giornata del Meeting Giovanile della classe Rs Feva. Dopo le prove dell’anno passato, quelle che i piloti dei team di motociclismo della Red Bull, è toccato nuovamente alla vela. La maglietta della salute 2.0 nasce in origine contro i rischi delle malattie cardiovascolari. L’hanno inventata alla Xeos.it, azienda di Brescia che ha dopo aver superato la prima fase di Horizon 2020, programma europeo per la ricerca e l’innovazione, sta proseguendo nel suo lavoro di sviluppo che può arrivare a monitorare 10 parametri vitali. Per ora già predisposti i sensori per: elettrocardiogramma fino a 12 derivazioni, frequenza cardiaca e respiratoria, temperatura ambientale e corporea, accelerazione (può rilevare persino le cadute). In fase prototipale c’è l’integrazione di dispositivi per rilevare pressione arteriosa, sudorazione, saturazione, livello di glicemia. L’idea dei test velici nasce da quel laboratorio di idee che vuole essere “Lab Cvg – le idee portate dal vento”, il laboratorio che diventerà  un punto di riferimento per tutta la ricerca che può coinvolgere le discipline sportive più in generale ed in particolare la vela. Oltre alla maglia Xeos, Lab-Cvg ha collaborato e messo in contatto il progetto dell’Università di Brescia del sedile per la barca Paralimpica di Rio 2016, struttura poi realizzata dalla scuola tecnica dell’Itis Beretta di Gardone Valtrompia. Sempre Lab Cvg con le sue location lungo le rive del Garda ospiterà nei prossimi mesi i test del nuovo skiff “030” del Cus Brescia, scafo costruito all’interno dell’Ateneo bresciano (Dipartimento di ingegneria meccanica) con nuove tecnologie bio, una fibra completamente ecocompatibile e smaltibile.


14/04/2017 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci