domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS FEVA

Sul Garda la regata è un campus tecnologico grazie al Lab-Cvg

sul garda la regata 232 un campus tecnologico grazie al lab cvg
redazione

Sta succedendo al largo di Gargnano dove si sta correndo la 2° Easter Meeting Feva-Trofeo Centrale del latte di Brescia. Alcuni equipaggi stanno navigando con una maglietta dotata di alcuni sensori e in grado trasmettere le condizioni fisiche dello skipper. Tu sei in regata ed io vedo come stai. Un grande fratello che può essere utile a tutti. E’ quanto è stato fatto nella prima giornata del Meeting Giovanile della classe Rs Feva. Dopo le prove dell’anno passato, quelle che i piloti dei team di motociclismo della Red Bull, è toccato nuovamente alla vela. La maglietta della salute 2.0 nasce in origine contro i rischi delle malattie cardiovascolari. L’hanno inventata alla Xeos.it, azienda di Brescia che ha dopo aver superato la prima fase di Horizon 2020, programma europeo per la ricerca e l’innovazione, sta proseguendo nel suo lavoro di sviluppo che può arrivare a monitorare 10 parametri vitali. Per ora già predisposti i sensori per: elettrocardiogramma fino a 12 derivazioni, frequenza cardiaca e respiratoria, temperatura ambientale e corporea, accelerazione (può rilevare persino le cadute). In fase prototipale c’è l’integrazione di dispositivi per rilevare pressione arteriosa, sudorazione, saturazione, livello di glicemia. L’idea dei test velici nasce da quel laboratorio di idee che vuole essere “Lab Cvg – le idee portate dal vento”, il laboratorio che diventerà  un punto di riferimento per tutta la ricerca che può coinvolgere le discipline sportive più in generale ed in particolare la vela. Oltre alla maglia Xeos, Lab-Cvg ha collaborato e messo in contatto il progetto dell’Università di Brescia del sedile per la barca Paralimpica di Rio 2016, struttura poi realizzata dalla scuola tecnica dell’Itis Beretta di Gardone Valtrompia. Sempre Lab Cvg con le sue location lungo le rive del Garda ospiterà nei prossimi mesi i test del nuovo skiff “030” del Cus Brescia, scafo costruito all’interno dell’Ateneo bresciano (Dipartimento di ingegneria meccanica) con nuove tecnologie bio, una fibra completamente ecocompatibile e smaltibile.


14/04/2017 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci